Ferrobattuto
| Inviato il: 1/8/2008,21:05
|
Salve a tutti. Chiedo scusa se mi intrometto nella discussione, oltretutto non ho mai realizzato un alternatore per eolico. Conoscendo un po' i mosfet per averli usati in qualche circuito facile, alcuni hanno un diodo in antiparallelo (ossia con polarità inversa rispetto alla conduzione drain-sourge). Montandoli come nella figura, con la polarità segnata così, in pratica si trovano in perfetta conduzione, mettendo in corto la batteria.

Ma forse lo schema è incompleto. Penso però che andrebbero collegati i gate e i sourge (ciascuno) con una resistenza singola di valore relativamente basso, e polarizzati i gate tramite un secondario di un piccolo traformatore, il cui primario sia collegato all'avvolgimento che il singolo mosfet dovrebbe rettificare. Forse ci servirebbe un circuitino di protezione dalle sovratensioni con zener e resistenza appropriata. Naturalmente dovrebbero essere mosfet di potenza appropriata e senza diodo antiparallelo. Se appena posso tiro giù uno schemino, purché si abbia pietà di eventuali strafalcioni ed errori.  Fatemi sapere che ne pensate. Saluti. Ferro
| |
| | Ferrobattuto
| Inviato il: 1/8/2008,21:46
|
Risalve a tutti. Ecco lo sgorbio.

Credo che il primario del trasformatore dovrebbe essere connesso sulla fase opportuna, i due secondari invece su due mosfet ai capi dellla fase ad esempio se la fase è X-Y il primario dovrebbe essere connesso li, i secondari invece uno al primo mosfet in alto e il secondo al secondo mosfet in basso, in modo da pemettere il passaggio della corrente tramite il primo mosfet, l'avvolgimento e il secondo mosfet che ne fa capo. Credo di essere stato abbondantemente confuso nella descrizione, ma spero che siate riusciti a capirlo ugualmente. Dubito di essere stato utile comunque ho preferito dirlo ugualmente. Risaluti a tutti. Ferro
| | | | paolot
| Inviato il: 4/8/2008,07:32
|
grazie ferrobattuto a questo punto il rettificatore si complica a tal punto che il risparmio di dissipazione si perde in tutto il resto
torniamo ai cari e vecchi diodi
| | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 4/8/2008,19:14
|
Salve a tutti. Ma infatti.... Abbandonare i cari vecchi diodi, specie se a bassa tensione di soglia come Schottky o Germanio, per altre complicazioni.... Però non credo che si perda al massimo più di 1W per fase in quel modo. Dopotutto le frequenze in gioco sono bassissime, e anche con le grandi capacità in ingresso dei mosfet di potenza la dissipazione è bassissima. Mi spiace che non ho la trifase (e nemmeno un generatore eolico) per fare delle prove. Comunque buon lavoro. Ferro
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|