Se sei già registrato           oppure    

Orario: 04/10/2023 04:56:59  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Eolico

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (4)   [1]   2   3   4    (Ultimo Msg)


Come stò realizzando il generatore eolico
FinePagina

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,07:39

Nulla di eccezionale, voglio solo condividere alcune idee che ho utilizzato per realizzare il mio alternatore che peraltro deve ancora essere ultimato nella sua versione definitiva.
Comincio qui dallo stampo per realizzare le bobine dello statore. All'inizio ne avevo fatto uno di legno, ma quando andavo ad avvolgere il filo, a causa del tensionamento di quest'ultimo, durante la procedura di avvolgimento sul rocchetto di legno si formavano dei solchi i quali impedivano poi alla bobina di essere sfilata agevolmente, disfando il più delle volte tutto il lavoro .
Ho deciso quindi di realizzaree un rocchetto in lamiera di ferro zincato da 20/10 lavorato con la punzonatrice a controllo numerico. Come si vede dalle foto il filo è "sostenuto" da quattro viti M5 che fanno da guida durante la fase di avvolgitura. Le scanalature ai lati dello stampo servono per far passare del nastro adesivo affinchè l'avvolgimento possa essere fissato. Per sfilare la bobina basta semplicemente smontare il rocchetto.
Io ho usato il tornio come avvolgitore, dato che il motore è comandato da un inverter e quindi può girare molto molto piano mantenendo costante la coppia, la cosa ha semplificato e velocizzato molto il tutto .
Ho utilizzato inoltre un sensore a proximity collegato ad un contatore meccanico in modo da essere sicuro che tutte le bobine abbiano le stesse spire .
Mi scuso per la qualità delle foto ma sono state fatte con un cellulare, devo senz'altro attrezzarmi meglio!

Immagine Allegata: Foto1.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225176512.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,07:49

Altra vista del rocchetto.

Immagine Allegata: Foto2.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225176577.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,07:50

Rocchetto montato sul tornio, di notino i bulloni che "sostengono il filo e il proximity per il conteggio delle spire.

Immagine Allegata: Foto3.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225176656.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,07:51

Altra vista del rocchetto montato sul tornio.

Immagine Allegata: Foto4.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225176718.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,07:53

Il contatore meccanico.

Immagine Allegata: Foto5.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225176807.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,07:57

Ed ecco il risultato: la bobina mantenendo il filo ben teso durante la fase di avvolgitura acquista una buona compattezza e il nastro di fissaggio risulta quasi superfluo, infatti con questo sistema la bobina mantiene bene il suo spessore il quale non aumenta quando viene estratta dal rocchetto.

Per evitare di ricoprire lo stampo dello statore con cera, grasso olio o qualunque cosa possa far si che la resina non si attacchi, ho utilizzato dei fogli di teflon da 0,5 mm. di spessore, con del nastro biadesivo li ho attaccati alle pareti dello stampo, ho posizionato le bobine ed ho colato la resina. Il mio stampo non ha il coperchio, in quanto non lo ho ritenuto necessario. Una volta che la resina si è polimerizzata ho semplicemente sfilato molto agevolmente la ciambella dello statore dallo stampo: il teflon ha fatto il suo dovere, infatti il 99,9% delle colle e delle resine non attacca su questo materiale.

Immagine Allegata: Foto6.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225176835.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,07:59

Ecco un paio di foto relative alla realizzazione dello statore.
Il primo era venuto male, lo ho scartato, ho riavvolto le bobine e questo è il secondo.
Qui lo statore appena uscito dallo stampo, le bobine sono annegate in resina epossidica per pavimenti, resistentissima una volta polimerizzata, antigraffio e verniciabile.

Immagine Allegata: Foto7.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225177183.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,08:00

E qui lo statore sul quale è stato apposto dello stucco per livellare le imperfezioni, successivamente carteggiato ed ora pronto per la verniciatura.

Immagine Allegata: Foto8.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225177219.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,08:02

Di seguito un paio di foto veloci del primo test di montaggio dell'alternatore.
Lo so non vuol dire niente come prova, ma non ho resistito: girando il tutto a mano ho acceso tre lampadine per auto da 55w, una per fase, non ho misurato ne tensione ne corrente, tutto a tempo debito, quando il montaggio sarà definitivo, comunque le lampadine si accendevano bene, anche troppo...speriamo bene!

Immagine Allegata: Foto9.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225177306.jpg


 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,08:11

Altra foto.

Immagine Allegata: Foto10.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1906707-1225177468.jpg


 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,08:35

Eli-sir,
benvenuto e complimenti!!!
Ciao
Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,09:18

Grazie Bolle un saluto anche a te!


Non ho ancora effettuato prove e misure precise sull'alternatore, a parte accendere tre lampadine, quindi per il momento non diffondo dati che potrebbero essere errati, sulla carta sembra funzionare ma a volte la pratica è un pò differente, ad ogni modo l'alternatore è un 12 poli 9 bobine con possibilità di collegamento stella o triangolo, i magneti sono appunto 12 per ogni disco (24 in totale) disposti con polarità alternate, misurano 46*30*10 mm, sono del tipo al neodimnio N52, i dischi sono dei freni anteriori della Punto Ø 250 mm di recupero dallo sfasciacarrozze, il mozzo è della Tipo (ruota posteriore), sempre di recupero, inoltre i magneti sono disposti sui dischi in modo che una volta montati sull'alternatore questi si attraggano.
Lo statore è spesso 14 mm e i due rotori distano da esso 0,5 mm, ma non è detto che questa misura sia definitiva.
Il tutto verniciato a spruzzo con colore RAL 6014 opaco (verde militatre).
Per il momento, ripeto, fin che non ho dati certi non dò le caratteristiche delle bobine, infatti se qualcuno volesse replicare il lavoro vorrei essere certo che abbia un buon risultato finale.




Modificato da Eli-sir - 28/10/2008, 09:43
 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,09:56

ciao elisir e complimenti anche da parte mia, lavoro pulito e preciso....
per quanto riguarda la resina per pavimenti avrei bisogno di alcuni chiarimenti, prima di tutto se e' un bicomponente, seconda cosa si riscalda durante l'indurimento? come si chiama il prodotto?
vorrei provarlo perche' dalle foto e' venuto davvero molto bene e anche perche' la resina che uso costa parecchio, oltre a questo la forte dilatazione termica mi causa delle microcrepe nello statore che a me non piace visto che lo stesso deve rimanere fuori a contatto con gli agenti atmosferici e l'inverno e' alle porte.....gelo e neve potrebbero spaccarlo....
hai usato anche un vibratore per eliminare le bolle che si potrebbero formare.?
ti chiedo scusa per tutte queste domande.....
attendiamo con ansia i tuoi risultati, facci sapere i dati delle bobine e le dimensioni del rotore.
ciao e di nuovo i miei complimenti veramente bravo.

 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,11:28

Ciao Eneo, non preoccuparti per le domande, mi fà piacere rispondere! Grazie anche a te per i complimenti.
La resina che ho usato è una bicomponente epossidica che naturalmente si riscalda durante l'indurimento (non supera comunque i 50°C), ora non ricordo come si chiama il prodotto, quando vado a casa guardo e poi ti sò dire. Ne avevo presi 5 Kg di resina e 2,5 Kg di catalizzatore, da mescolare in rapporto 2:1, e li avevo pagati mi sembra 75 euro, ero andato di persona a Vittorio Veneto.
Durante l'indurimento ho usato anche un vibratore per eliminare le bolle e livellare bene la resina. A polimerizzazione avvenuta la resina è molto resistente, però si lascia lavorare egregiamente, io ho tornito lo statore finito e ho praticato i fori con il trapano a colonna per il passaggio delle barre filettate di sostegno.
La colata non ha crepe o microfori ed è assolutamente idrorepellente, ho provato ad immergere lo statore per tre giorni in un secchio d'acqua e non è successo niente, niente crepe o rigonfiamenti, comunque per sicurezza io vernicio il tutto, infatti il bello di questa resina è che è anche verniciabile.

 

Eli-sir

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:135

Stato:



Inviato il: 28/10/2008,13:49

Eneo ho controllato a casa: la resina epossidica è la CPS700 e l'indurente epossidico è il CA150, il tutto l'ho acquistato presso la PERMAC, per un contatto puoi guardare qui: www.permac.it
Non è per fare pubblicità ma ho visto che il prodotto è buono e se può risolvere dei problemi benvenga.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (4)   [1]   2   3   4    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum