Bolle
| Inviato il: 23/06/2016 09:39:22
|
   
ti manca solo un sistema rapido per staccare il grano dalla spiga....
a 220
o anche manuale....anzi piedale...che paura con quegli aghi...
qua invece è un lavoro di gruppo...ma devi farti crescere la barba:
Modificato da Bolle - 23/06/2016, 09:46:14
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 07:46:26
|
grazie per i link, bolle....sono stato una bella fonte di ispirazione..... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 07:49:29
|
ieri mattina mi sono convinto e deciso a trovare una alternativa alla trebbiatura manuale decisamente lenta, cosi' ho iniziato a girovagare qua e la' tra le varie depandance piene di cose vecchie per trovare qualcosa di utile alla creazione di qualcosa simile ai link postati che da come ho visto sono molto funzionali..... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 07:51:51
|
per prima cosa visto il mio lavoro, la prima cosa che mi e' venuta in mente e' un cestello di una lavabiancheria.....
naturalmente malconcio, altrimenti non l'avrei sostituito | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 07:53:11
|
infatti aveva una crepa sulla crociera che ho provveduto a riparare con una semplice staffetta avvitata.... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 07:55:03
|
una volta recuperato il cestello mi sono messo alla ricerca di un mozzo con cuscinetto adatto all'asse del cesto e per fortuna qualcosa dal "cilindro" e' uscito fuori...
| | | | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 08:00:30
|
l'idea e' quella di applicare delle viti dall'interno del cesto verso l'esterno che girando velocemente andranno a battere sulle spighe sgranandole....
il cesto della lavatrice ha gia' tutti i fori predisposti per l'operazione....
| | | | Bolle
| Inviato il: 27/06/2016 08:01:28
|
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 08:01:54
|
praticamente una cosa del genere....
naturalmente sfalsati | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 08:06:20
|
la trasmissione e' a cinghia con puleggia fissata diretta!ente sull'asse del cestello....
una volta assemblate le varie tavole per fare la struttura ho cercato di trovare il posto giusto per il motore addetto alla veoce rotazione del cestello....un ex motore a spazzole di una lavabiancheria.....
la scelta alla fine e' andata per la parte superiore visto che le cinghie che avevo erano tutte corte e l'unico posto utile era quello.... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 08:08:12
|
per l'ancoraccio del motore ho utilizzato barre filettate, di cui una passante da parte a parte dello chassis..... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 27/06/2016 08:12:10
|
dopo tanto in fine serata ho azionato la lavatrice.... ops pseudo trabbiatrice in fase di costruzione.....
fortunatamente in fase di centrifuga ha tenuto il tutto....
ora mancano soltanto le viti (al momento no disponibili) ed i vari carter di protezione.....
vi aggiornero' sull'avanzamento del lavoro.... | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|