ecologix1971
| Inviato il: 05/07/2016 21:36:39
|
CITAZIONE (Roero, 05/07/2016 21:29:38 ) 
Ottimo direi.
concordo...considerando che non tutte le spighe erano integre a causa degli uccelli...
ho tolto dal campo altre 30 piante (tutte belle), sono curioso del loro rendimento, appena possibile lo posto... | |
| | sabin
| Inviato il: 06/07/2016 12:50:50
|
La mia trebbiatrice per lenticchie
Immagine Allegata: 160706_lenticchie_ventola_f.jpg
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw) Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah) Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini
| | | | cocule
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 06/07/2016 21:39:43
|
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto ma leggo questo thread da quando è nato. Anche io ho seminato del grano tenero (varietà Guà 113) con il metodo della semina distanziata e la prossima settimana provvederò alla raccolta. Ho trovato molto interessante l'esperienza di ecologix e lo ringrazio per il resoconto dettagliato. Volevo solo consigliare di non bruciare la paglia ma di riportarla nel campo come insegna Fukuoka... è utile come (e forse più) di un concime.
Un saluto e a presto! | | | | Roero
| Inviato il: 06/07/2016 23:45:11
|
Io invece consiglierei a Eco di usare la paglia come giaciglio per i conigli, dopo usata sarà come il letame e solo allora se messa nel campo e sotterrata renderà bene come concime.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:40:42
|
CITAZIONE (sabin, 06/07/2016 23:45:11 ) 
La mia trebbiatrice per lenticchie
bella idea sabin | | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:43:39
|
CITAZIONE (cocule, 07/07/2016 05:40:42 ) 
Ho trovato molto interessante l'esperienza di ecologix e lo ringrazio per il resoconto dettagliato. 
grazie cocule, sono contento che qualcun altro abbia fatto la mia stessa esperienza in modo da poter confrontare i risultati che a mio parere sono molto soddisfacienti | | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:46:31
|
per quanto rigiarda la bruciatura della paglia, al momento mi sono limitato ad inserire nel forno, soltanto la parte radicale contenente circa 10/15 cm di fusti praticamente queste... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:47:52
|
CITAZIONE (Roero, 07/07/2016 05:46:31 ) 
Io invece consiglierei a Eco di usare la paglia come giaciglio per i conigli, dopo usata sarà come il letame e solo allora se messa nel campo e sotterrata renderà bene come concime.
concordo pienamente, o conigli o pecore e' sicuramente meglio che bruciarla.... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:49:59
|
ieri ho trebbiato altre 29 piante di grano....perche' 29 e non 30, perche' una la trebbiero' isolata in modo da vedere quante spighe e quanto grano fornisce un'unico chicco | | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:51:38
|
queste 29 piante sono tra le migliore che del campo, le ho mietute circa una settimana ed erano in attesa della trebbiatura, nel frattempo le avevo,riposte in serra... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:54:04
|
ho scelto piante che non soso state prese d'assalto dagli ucccelli, quindi almeno da questo punto di vista non ci sono perdite.....
questa e' la trentesima.... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 07/07/2016 05:55:58
|
gia' durante la trebbiatura mi sono reso conto che le piante avevano chicchi e spighe molto piu' grandi delle predenti, ma non immagginavo che rendessero cosi tanto.... | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|