ecologix1971
| Inviato il: 09/04/2016 06:21:38
|
la differenza che ho notato con il grano che trovo nei campi recandomi a roma per lavoro sta' principalmente nel numero dei fusti che possiede ogni singola piante (massimo 4/5) e dalla grandezza delle spighe, notevolmente piu' piccole.
questo ad esempio e' il grano di un campo che tengo d'occhio dal momento che lo hanno seminato...
| |
| | sabin
| Inviato il: 09/04/2016 08:42:30
|
CITAZIONE (ecologix1971, 09/04/2016 06:15:37 ) 
molte piante ad oggi contano dalle 25 alle 30 spighe cadauna....
Dalle 25 alle 30 spighe con un chicco di frumento?
CITAZIONE
di piante ne ho piantate 500 per un peso di circa 25 grammi di grano (un chicco pesa circa 0,048 gr)
Nella prima pagina ti dicevo che - nelle zone montane- era difficile arrivare ad una resa di 20 volte il seme.
Se un chicco ti fa oltre 25 spighe, di sicuro superi quella cifra.
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw) Pannelli 11,1 mq. Wp 1320 (x120 Wp mq)... n° 5 monoc. 72 celle 750 Wp (SO) su MPPT SolarMate 40A n° 3 polic. 60 celle 570 Wp (Sud) su PWM 30A... batterie: 2 coppie SMA (trazione) 24V 120 Ah C/10 (+ 2 avviamento 70Ah) Switch enel/batterie con Arduino Pro Mini
| | | | Roero
| Inviato il: 10/04/2016 01:50:19
|
A me pare un po' troppo 25-30 spighe con un chicco di grano, un chicco dovrebbe fare una spiga, ergo, 20-25 volte lo stesso chicco........o no?
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 11/04/2016 07:38:13
|
come detto gia' in precedenza per ottimizzare il tempo ed andare avanti con la lavorazione del terreno i semi li ho piantati in piccoli vasi e li ho trapiantati solo dopo che hanno raggiunto circa 10/15 cm di altezza.
una volta messe a dimora le ho sarchiate e rincalzate non appena vedevo che le erbe infestanti cominciavano a crescere.
durante il corso dell'autunno e l'inverno avro' ripetuto questa operazione 3/4 volte.
mano mano che andavo avanti con le sarchiature e rincalzature, dalla base delle piante uscivano sempre piu' culmi (fusti) che adesso stanno fornendo una spiga ognuno.
questa in particolare ne conta 60 !!!!
e cosa ancora piu' incredibile le spighe sono molto grandi confrontandole con quelle dei campi seminati a grano in modo tradizionale | | | | Roero
| Inviato il: 11/04/2016 22:24:04
|
Dovrebbero uscire tante piante quanti sono i chicchi piantati.......o quasi.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | | | | Roero
| Inviato il: 12/04/2016 22:33:31
|
Qui si nota veramente che essendo una coltura non intensiva la terra rende molto bene, direi che è una resa eccezionale.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 04/05/2016 08:00:50
|
piccolo aggiornamento sul piccolo appezzamento di grano.
siamo arrivati a maggio e le piante cominciano a prendere il loro caratteristico colore giallastro... | | | | ecologix1971
| Inviato il: 04/05/2016 08:02:47
|
eccole piu' da vicino....
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 04/05/2016 08:04:11
|
questa invece una veduta dall'alto
| | | | Roero
| Inviato il: 04/05/2016 22:54:37
|
Per il grano nei confronti del nord sei avanti di un mese buono, da noi matura a fine giugno.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 12:31:26
|
ieri ho avuto una spiacevole sorpresa...
il grano e' stato "attaccato" dagli uccelli..
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 12:34:09
|
non gli hanno dato neanche il tempo di maturarsi...per il momento non e' stato "attaccato" soltanto quello piantato per ultimo visivamente piu' verde....
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|