Gastoneg
| Inviato il: 03/11/2018 18:52:11
|
CITAZIONE (ale brau, 03/11/2018 15:25:22 ) 
Grazie mille....
Di niente, devi rigraziare il Gry e Biomass che ti hanno fatto copiare il brevetto
Se ti servono altre foto o informazioni chiedi.
--------------- Qualsiasi cosa da me creata viene esclusivamente fatta per uso privato o per hobby Le decisioni giuste vengono dall'esperienza , l'esperienza viene anche da decisioni sbagliate.
| |
| | Biomass
| Inviato il: 03/11/2018 19:09:05
|
il dosatore è fatto a misura del Gry che è un colosso....
pensa che non mi sta comodo nemmeno sul sedile passeggero del mio crossover...
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | ale brau
| Inviato il: 03/11/2018 23:08:41
|
Si il motore è 12 volt,puoi anche regolare i giri? Che dimensioni e la coclea? Quella che sto realizzando avrà un diametro di 80 mm...e collegata solo dalla parte del motore in uscita no,cosi si vede dalle foto.... | | | | Biomass
| Inviato il: 03/11/2018 23:19:09
|
la coclea è uno scarto
cioè un ritaglio di un turbolatori caldaia
dovrebbe essere da 60mm
scheda elettronica by Gry
fusibile, controllo velocità e on/off/inversione
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | ale brau
| Inviato il: 04/11/2018 18:13:20
|
Su quel motore a 12 volt com'è possibile regolare i giri,serve qualcosa di specifico? Perché in genere hanno di suo 2/3 regolazioni cosi iniziò a organizzare tutto..... | | | | Gastoneg
| Inviato il: 05/11/2018 08:01:47
|
Per regolare i giri penso che il Gry ha fatto un schedina elettronica, sistema molto comodo basta girare il potenziometro e regoli i giri desiderati con molta precisione.
--------------- Qualsiasi cosa da me creata viene esclusivamente fatta per uso privato o per hobby Le decisioni giuste vengono dall'esperienza , l'esperienza viene anche da decisioni sbagliate.
| | | | ale brau
| Inviato il: 10/11/2018 19:33:06
|
Foto...
Immagine Allegata: IMG_20181110_193137.jpg | | | | ale brau
| Inviato il: 10/11/2018 19:34:02
|
Foto
Immagine Allegata: IMG_20181110_193055.jpg | | | | ale brau
| Inviato il: 10/11/2018 19:37:34
|
Oggi o finito di assemblare la coclea,fatto il bloccaggio in testa montaggio tubo sul telaio e realizzato finestra per ingresso materiale,ora devo fissare piastra posteriore,con il cuscinetto e poi il motore,di tergicristalli già recuperato.... | | | | Biomass
| Inviato il: 11/11/2018 07:45:15
|
ormai sei alla fine
speriamo che il motore sia sufficiente a far girare quel popo' di coclea
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | Biomass
| Inviato il: 11/11/2018 07:48:22
|
il Gry ha usato tubo in PVC
molto aperto, in modo da non ostacolare la rotazione e la cresta piena di materiale.
In più, la punta finale è a sbalzo, cioè libera di muoversi, dentro il tubo
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | ale brau
| Inviato il: 11/11/2018 11:01:02
|
Stavo infatti pensando di aprire il tubo un altro po'e di modificare l'apertura in uscita ma senza toccare il perno di sostegno....per i materiali utilizzati uso come sempre quello che posso recuperare non essendo un falegname riesco a trovare roba in ferro | | | | ale brau
| Inviato il: 11/11/2018 13:04:33
|
Il tubo e lungo in totale 80 cm,e il taglio ingresso materiale e 50cm per 10 di circonferenza del tubo.. | | | | Ruscky
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:63
Stato:
| Inviato il: 16/11/2018 22:16:28
|
Ciao a tutti sono nuovo... A breve dovrebbe arrivarmi un pellettatrice vorrei creare un carico automatico con coclea qualcuno puo aiutarmi a costruirla capire dove acquistare i pezzi grazie mille | | | | Biomass
| Inviato il: 17/11/2018 07:24:30
|
di che zona sei?
cosa ti manca?
Modificato da Biomass - 17/11/2018, 14:56:10
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|