Bolle
| Inviato il: 29/03/2016 08:05:11
|
Considera che devi tenerle anche per l'anno successivo...il contadino mi fa mettere una patata sana...anche se alcuni le tagliano due o in più parti!
Quest'anno ho fatto la prova di mettere sotto terra solo le radici...cioè le radici che mi si spezzavano le ho messe sotto terra senza patata...vediamo se esce qualcosa oppure no!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | Roero
| Inviato il: 29/03/2016 22:49:06
|
Un contadino vero, che deve fare produzione e guadagnare non ti consiglierebbe di mettere una patata intera, garantito.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 30/03/2016 06:29:30
|
CITAZIONE (Bolle, 29/03/2016 22:49:06 ) 
Quest'anno ho fatto la prova di mettere sotto terra solo le radici...cioè le radici che mi si spezzavano le ho messe sotto terra senza patata...vediamo se esce qualcosa oppure no!

non si butta via proprio niente...con i tempi che corrono | | | | marcosnout
| Inviato il: 30/03/2016 06:58:21
|
CITAZIONE (ecologix1971, 30/03/2016 06:29:30 ) 
CITAZIONE (Bolle, 29/03/2016 22:49:06 ) 
Quest'anno ho fatto la prova di mettere sotto terra solo le radici...cioè le radici che mi si spezzavano le ho messe sotto terra senza patata...vediamo se esce qualcosa oppure no!

non si butta via proprio niente...con i tempi che corrono 
Temo che non nasca niente...qualche anno fa avevo provato anch'io ma non aveva funzionato...il tubero (o la porzione) fornisce l'energia necessaria allo sviluppo iniziale dei tessuti (infatti rinseccolisce...si consuma)...
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: 30 moduli SUNTECH 200wp, Inverter UPS PSW7 6048, regolatore di carica PCM8048, batterie 24 EPZS 810Ah (C10)
| | | | Bolle
| Inviato il: 30/03/2016 10:08:08
|
CITAZIONE (marcosnout, 30/03/2016 06:58:21 ) 
Temo che non nasca niente...qualche anno fa avevo provato anch'io ma non aveva funzionato...il tubero (o la porzione) fornisce l'energia necessaria allo sviluppo iniziale dei tessuti (infatti rinseccolisce...si consuma)...
Il contadino mi ha detto la stessa identica cosa...vediamo se arriva la conferma...se mi chiamo Tommaso di nome...ci sarà un motivo!!!!!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Roero
| Inviato il: 31/03/2016 00:53:47
|
CITAZIONE (marcosnout, 30/03/2016 10:29:09 ) 
...è come pretendere di far crescere del tessuto meristematico senza brodo di coltura... 
Perché ti esprimi in modo così difficile.......figliolo?
Così mi costringi a cercare sul web il tessuto meristomatico.......azzarola.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | marcosnout
| Inviato il: 31/03/2016 08:00:41
|
I tessuti meristematici sono, per le piante, simili (come funzione) alle cellule staminali per gli animali.
Gruppi di cellule capaci di moltiplicarsi molto velocemente e di differenziarsi nella crescita.
Vengono utilizzate per creare veri e propri cloni di piante (ad esempio ibridi difficilmente riproducibili).
Esistono aziende specializzate in queste attività, e vengono utilizzate molto in floricoltura da reddito.
Questa tecnica riproduttiva esiste da almeno trent'anni.
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: 30 moduli SUNTECH 200wp, Inverter UPS PSW7 6048, regolatore di carica PCM8048, batterie 24 EPZS 810Ah (C10)
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 09/04/2016 06:04:55
|
aggiornamento del campo di patate....103 piante....
| | | | Roero
| Inviato il: 10/04/2016 01:59:19
|
@ Eco: quest'anno avrai patate a volontà, ne avrai pure da vendere.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 11/04/2016 07:42:13
|
speriamo roero, non sono molto pratico con questa coltura...l'ultima volta le avro' piantate circa 10 anni fa, pero' a vederle promettono bene | | | | ForumEA
| Inviato il: 11/04/2016 09:15:32
|
Bellissime...
--------------- Assistente ForumEA
| | | | Roero
| Inviato il: 11/04/2016 22:16:46
|
CITAZIONE (ecologix1971, 11/04/2016 07:42:13 ) 
speriamo roero, non sono molto pratico con questa coltura...l'ultima volta le avro' piantate circa 10 anni fa, pero' a vederle promettono bene:)
L'importante è che nella semina abbia messo un po' di concime ed un po' di medicina contro le bestiole che mangiano i germogli.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 12/04/2016 09:24:39
|
per il concime ho usato lo stabbio delle pecore disposto tra una fila e l'altra interrato alla prima sarchiatura, mentre di medicine nada | | | | Roero
| Inviato il: 12/04/2016 22:27:02
|
D'accordo con te sui fitofarmaci, ma questo si può fare solo per la propria produzione casalinga, se dovessi produrre per guadagnare dovresti per forza usare medicine.......purtroppo.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|