| adelchi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:20
Stato:
| Inviato il: 11/10/2016 00:32:36
|
E' da un po' che non mi faccio vivo...Ma avrei piacere che qualcuno mi aiutasse...
Ho portato a casa una stufapellet LaGraco F4.
Il giorno prima, prima di comprarla, l'ho provata.
Tutto bene, il display si è acceso, poi la stufa è partita. Abbiamo fatto il regolare spegnimento e poi l'ho caricata in macchina e l'ho portata a casa.
Una volta a casa, l'ho piazzata,faccio per accenderla, tenendo premuto il tasto apposito per tre secondi, ma il display rimane spento.
Però sento che una ventola entra in funzione. E anche la coclea si mette a caricare il pellet. Poi si accende la candeletta e la stufa parte. Fiamma regolare, scalda bene, ma...Il display continua a rimanere spento.
E poi, altra anomalia: Faccio per spegnerla, tenendo premuto l'apposito tasto per tre secondi, ma niente. Continua ad andare.
Allora per fermarla ho staccato la spina alla coclea, e la stufa si è raffreddata e poi si è spenta.
Non so che pesci prendere...Prima di essere costretto a chiamare l'assistenza. Cosa posso fare ?
Grazie a chi mi risponderà !
--------------- Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza...
| | | | Roero
| Inviato il: 11/10/2016 00:38:38
|
Potrebbe essere entrata della polvere sotto i tastini del display nel caso del tasto che non la manda in spegnimento, mentre per il display controlla il connettore di collegamento, potrebbe essersi mosso il blocchetto di connessione, prova a smuoverlo ed inserirlo bene è probabile che nel trasporto gli scossoni e le vibrazioni abbiano influito.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 11/10/2016 06:49:15
|
quoto
controlla il cavo piatto sia la connessione alla scheda che quella al display
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | adelchi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:20
Stato:
| Inviato il: 11/10/2016 08:54:55
|
Grazie Roero, grazie Biomass.
Oggi farò i controlli che mi avete detto.
--------------- Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza...
| | | | adelchi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:20
Stato:
| Inviato il: 11/10/2016 17:48:00
|
Eureka !!
Avevate ragione.
Durante il trasporto si è "pizzicato" il cavo di collegamento del display. Si sono interrotti 2 dei 16 fili.
Cosa mi consigliate per trovare il ricambio ?
Un giretto su E-bay...Amazon...O andare dai ricambisti ?
Ciao ciao
--------------- Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza...
| | | | BellaEli
| Inviato il: 11/10/2016 19:11:48
|
Togli il cavo, vai da qualcuno che ha un saldatore a stagno (amico o riparatore di TV, etc.) e fattelo sistemare.
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Biomass
| Inviato il: 11/10/2016 21:29:13
|
però....attenzione che la riparazione non costi come o più di un cavo nuovo....
chiedi prima, per non avere sorprese
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | Roero
| Inviato il: 12/10/2016 00:53:50
|
CITAZIONE (adelchi, 11/10/2016 17:48:00 ) 
Eureka !!
Avevate ragione.
Durante il trasporto si è "pizzicato" il cavo di collegamento del display. Si sono interrotti 2 dei 16 fili.
Cosa mi consigliate per trovare il ricambio ?
Un giretto su E-bay...Amazon...O andare dai ricambisti ?
Ciao ciao
Ben felici per te, problema che sicuramente risolverai con poco, facci sapere.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | adelchi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:20
Stato:
| Inviato il: 14/10/2016 19:47:55
|
Roero...Si, ho tirato fuori i due fili, li ho spellati,
li ho attorcigliati, poi nastrati...E vai !
Il display si è acceso e adesso la stufa va alla grande.
Vi ringrazio tutti moltissimo, perchè non sapevo dove sbattere la testa.
Alla prossima !
--------------- Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza...
| | | | adelchi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:20
Stato:
| Inviato il: 14/10/2016 19:50:56
|
Biomass...Il cavo su e-bay costa 5 euro, più 6 euro di spedizione.
Per cui, lo ordinerò.
Ciao e grazie.
--------------- Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza...
| | | | Biomass
| Inviato il: 14/10/2016 20:23:38
|
bravo adelchi
ottimo lavoro
Modificato da Biomass - 15/10/2016, 08:10:52
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | Roero
| Inviato il: 14/10/2016 22:29:14
|
CITAZIONE (adelchi, 14/10/2016 19:47:55 ) 
Roero...Si, ho tirato fuori i due fili, li ho spellati,
li ho attorcigliati, poi nastrati...E vai !
Il display si è acceso e adesso la stufa va alla grande.
Vi ringrazio tutti moltissimo, perchè non sapevo dove sbattere la testa.
Alla prossima !
Bravissimo, complimenti
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roberto1979
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:21
Stato:
| Inviato il: 17/12/2018 08:13:57
|
CITAZIONE (adelchi, 14/10/2016 22:29:14 ) 
E' da un po' che non mi faccio vivo...Ma avrei piacere che qualcuno mi aiutasse...
Ho portato a casa una stufapellet LaGraco F4.
Il giorno prima, prima di comprarla, l'ho provata.
Tutto bene, il display si è acceso, poi la stufa è partita. Abbiamo fatto il regolare spegnimento e poi l'ho caricata in macchina e l'ho portata a casa.
Una volta a casa, l'ho piazzata,faccio per accenderla, tenendo premuto il tasto apposito per tre secondi, ma il display rimane spento.
Però sento che una ventola entra in funzione. E anche la coclea si mette a caricare il pellet. Poi si accende la candeletta e la stufa parte. Fiamma regolare, scalda bene, ma...Il display continua a rimanere spento.
E poi, altra anomalia: Faccio per spegnerla, tenendo premuto l'apposito tasto per tre secondi, ma niente. Continua ad andare.
Allora per fermarla ho staccato la spina alla coclea, e la stufa si è raffreddata e poi si è spenta.
Non so che pesci prendere...Prima di essere costretto a chiamare l'assistenza. Cosa posso fare ?
Grazie a chi mi risponderà ! | | | | Roberto1979
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:21
Stato:
| Inviato il: 17/12/2018 08:20:31
|
Buon giorno .io ho un problema con una stufa a pellet qlima che non accende il pellet. Ho provato a pulirla e ho controllato la candeletta se si scalda e penso che vada in temperatura. Non so più cosa fare avete qualche consiglio? Ho un dubbio sulla ventola quella del ricircolo dell'aria dovrebbe funzionare anche per l'accensione ? Grazie | | | | Biomass
| Inviato il: 17/12/2018 10:30:30
|
ciao,
descrivi la canna fumaria.
Chi l'ha installata?
fatto la prima accensione con il tecnico?
tipo di pellet?
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|