qqcreafis
| Inviato il: 08/11/2018 22:29:28
|
CITAZIONE
ma il ferro che arrugginisce è preme sul cemento spaccandolo
si certo ,
quello che volevo sottolineare è che il cemento infiltrato dall'acqua consentiva al ferro di arrugginire ad una velocità tale che causava uno sbricciolamento talmente rapido del cemento da causare in poche ore una perdita ben visibile dei bordi del balcone e la messa a nudo dei ferri
è la rapidità del fenomeno che mi ha stupito.
è chiaro che il cemento era gia compromesso ma quando l'acqua ha raggiunto i ferri in modo abbondante ed è seguito un periodo di ore con umidità altissima il fenomeno è stato rapidissimo
--------------- Al peggio non esiste limite
| |
| | qqcreafis
| Inviato il: 11/11/2018 21:19:08
|
il ponte è appoggiato e quindi tenderebbe pericolosamente ad oscillare
gli stralli non sono fili ma bastoncini rigidi che devono tenere sia n trazione che anche in compressione
comunque sono certo che se avessero usato materiali di prima qualita ad es cemento di buona composizione chimica puro quarzo di granulometria controllata, il ponte sarebbe come appena fatto
Immagine Allegata: mor.png
--------------- Al peggio non esiste limite
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 14/11/2018 21:36:42
|
quindi il problema non è il disegno o l'idea, il problema sono i materiali che avrebbero dovuto essere di qualità eccellente
il problema è forse non esistono materiali così eccellenti da realizzare l'idea
--------------- Al peggio non esiste limite
| | | | Bolle
| Inviato il: 14/07/2019 16:05:29
|
Per dovere di cronaca:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 15/07/2019 23:08:13
|
sapete quanto costava il drone USA abbattuto dall'iran il 20 giugno scorso?
global hawk hq4 : 10 miliardi di dollari.
il doppio della ricostruzione del ponte morandi.
non era un drone di quelli che si vendono nei supermercati.forse per questo gli americani erano leggermente incazzati. | | | | qqcreafis
| Inviato il: 07/07/2020 22:58:15
|
insomma tornando ai ponti sottili non vincolati verso l'alto.
con il vento si possono alzare e torcersi in quanto non hanno vincoli e la striscia di asfalto è molto sottile quindi elastica
https://www.youtube.com/watch?v=XggxeuFDaDU
la risonanza amplifica a dismisura le oscillazioni
il ponti Morandi era ben progettato e le bacchette servivano per evitare la gabbia in acciaio ( tour Eiffel orizzontale) , ma i materiali non erano adeguati...
Modificato da qqcreafis - 11/07/2020, 16:54:31
--------------- Al peggio non esiste limite
| | | | Claudio
| Inviato il: 08/07/2020 10:12:00
|
Ponte di Genova in diretta Cam 5 LINK
--------------- Inverter PIP4048MS-2014, 5250W pannelli, 500A AGM
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|