Gastoneg
| Inviato il: 31/10/2018 17:52:53
|
No, se il tuo contatore e per 6 Kw non può tenerti i 7,5 della pellettatrice.
--------------- Qualsiasi cosa da me creata viene esclusivamente fatta per uso privato o per hobby Le decisioni giuste vengono dall'esperienza , l'esperienza viene anche da decisioni sbagliate.
| |
| | | | | Gastoneg
| Inviato il: 31/10/2018 19:43:37
|
Quando la macchina lavora molto spesso viene richiesto al motore tutta la sua potenza, in particolar modo quando si fa qualche errore.
Anche in fase di avvio a macchina "sporca" il motore sforza molto
--------------- Qualsiasi cosa da me creata viene esclusivamente fatta per uso privato o per hobby Le decisioni giuste vengono dall'esperienza , l'esperienza viene anche da decisioni sbagliate.
| | | | Biomass
| Inviato il: 31/10/2018 23:20:36
|
sostituire il motore con uno da 5,5kw, è sensato?
PS
domani sposto la discussione nella sezione "pellettatrici"
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 01/11/2018 10:04:17
|
CITAZIONE (Biomass, 31/10/2018 23:20:36 ) 
sostituire il motore con uno da 5,5kw, è sensato?
Potrebbe essere fattibile montare un 5,5 kw solo se lavoriamo con segatura di abete, perche'anche con larice o pino si metterebbe il motore sotto stress, per non parlare poi di legno duri ( frassino, rovere, faggio ecc.) eanche se si lavora con abete sarebbe consigliato fare delle pause per dare modo al motore di recuperare.
Se si dovesse cambiarr il motore sarebbe utile mettere un motore con numero di giri minore a quelli di serie che sono di 1400 gm
Modificato da Biomass - 01/11/2018, 17:39:43
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|