Danimas
| Inviato il: 25/12/2018 20:40:59
|
Salve a tutti vorrei qualche consiglio per una pellettatrice che sto per realizzare con trafila piana da 130 rotante(che allego una foto) e rulli da 80 x 35 larghi vorrei montare un motore monofase 2800 giri da 3 Hp 2,2 kW e un riduttore da1:25 con giri in uscita cira 110 secondo voi può andare bene ?
Immagine Allegata: IMG_20181222_182524.jpg | |
| | Danimas
| Inviato il: 25/12/2018 21:27:14
|
CITAZIONE (Danimas, 25/12/2018 20:40:59 ) 
Salve a tutti vorrei qualche consiglio per una pellettatrice che sto per realizzare con trafila piana da 130 rotante(che allego una foto) e rulli da 80 x 35 larghi vorrei montare un motore monofase 2800 giri da 3 Hp 2,2 kW e un riduttore da1:25 con giri in uscita cira 110 secondo voi può andare bene ? | | | | ale brau
| Inviato il: 25/12/2018 23:43:23
|
Una mia impressione ma i fori della trafila non sono perfettamente allineati....non per fare una critica...e un bel lavoro... | | | | Danimas
| Inviato il: 26/12/2018 07:17:46
|
Secondo te su cosa può influire che i fori non sono perfettamente allineati
Modificato da Danimas - 26/12/2018, 13:25:44
| | | | Gastoneg
| Inviato il: 26/12/2018 13:27:39
|
Forse hai fatto i fori con interasse troppo alto.
Vedo troppo "pieno" tra un foro e l'altro.
Questo ti causera` mancata produzione e tanta perdita di potenza fino a causare il blocco.
Modificato da Gastoneg - 26/12/2018, 16:23:57
| | | | Danimas
| Inviato il: 26/12/2018 21:44:43
|
CITAZIONE (Gastoneg, 26/12/2018 13:27:39 ) 
Forse hai fatto i fori con interasse troppo alto.
Vedo troppo "pieno" tra un foro e l'altro.
Questo ti causera` mancata produzione e tanta perdita di potenza fino a causare il blocco. | | | | Danimas
| Inviato il: 26/12/2018 21:50:49
|
Faccio un po' di prove eventualmente faccio una trafila con i fori a nido d'ape dovrebbe rimanere meno spazio tra un foro e un'altro | | | | antonyb
| Inviato il: 27/12/2018 22:54:34
|
se mi permetto che spessore ha la trafila | | | | Danimas
| Inviato il: 28/12/2018 07:26:06
|
La trafila a uno spessore di 26 mm totale di cui 4 mm sono di conicità di circa 45 gradi per la precompressione la parte più grande e di un diametro di 10mm e i restanti 22mm sono cilindrici per un diametro di 6,2 | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 28/12/2018 19:04:40
|
Credo che i coni con inclinazione
Di 45g sia eccessivo meglio 40g
22 mm di cilindro sono ok x abete x legno duro invece li trovo eccessivi | | | | antonyb
| Inviato il: 28/12/2018 20:38:51
|
nsm scusa la mia ignoranza 45 o 40 che comporta cosa
a 45 gradi entra di piu' la segatura è per legni duri
mentre 40 è per legni teneri ? | | | | Danimas
| Inviato il: 29/12/2018 22:32:03
|
Salve a tutti oggi ho fatto un po' di prove a fare del pellett ne e ucito un po' di regolare lunghezza e consistenza e poi la segatura rimaneva fra i rulli senza essere trafilata credo che si sia intasata la trafila si forma tipo una patina tra i rulli e la trafila permetto che i rulli sono stati regolati con la trafila che girava li o fatti aderire alla trafila e li o bloccati poi o messo dentro la segatura mista a olio e senza fare scaldare o messo la segatura vergine mista che mi a dato un amico falegname non so se sia questa la procedura ? Può darsi che i 22 mm di foro cilindrico siano troppi ? Spero che qualcuno mi possa dare qualche consiglio per risolvere il problema grazie | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 29/12/2018 22:56:16
|
Una.apertura dei coni a 45 significa un imbuto piu largo e quindi meno "scivoloso" provocando piu atrito | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 29/12/2018 22:58:16
|
CITAZIONE (Danimas, 29/12/2018 22:56:16 ) 
Salve a tutti oggi ho fatto un po' di prove a fare del pellett ne e ucito un po' di regolare lunghezza e consistenza e poi la segatura rimaneva fra i rulli senza essere trafilata credo che si sia intasata la trafila si forma tipo una patina tra i rulli e la trafila permetto che i rulli sono stati regolati con la trafila che girava li o fatti aderire alla trafila e li o bloccati poi o messo dentro la segatura mista a olio e senza fare scaldare o messo la segatura vergine mista che mi a dato un amico falegname non so se sia questa la procedura ? Può darsi che i 22 mm di foro cilindrico siano troppi ? Spero che qualcuno mi possa dare qualche consiglio per risolvere il problema grazie
Dipende dal tipo di legno ,mostraci una foto dei risultati | | | | Danimas
| Inviato il: 30/12/2018 07:38:17
|
Di quanti gradi e profondità mi consigliate | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|