non sbaglio mai
| Inviato il: 09/01/2020 17:34:31
|
la cinese mi è costata 2250 euri
da aggiungere 650 di rotture e manutenzione
consumo elettricità 1120
totale spesi 4020
prodotto 32200 kg di pellet che sarebbero 2146 sacchi da 15 kg
io calcolo 4 euri al sacco per un tot di 8584 euri
guadagno netto 4564 euri
se metto in conto le ore di lavoro che sono 757 ho guadagnato
ben 6 euri x ora
sono 7 le stagioni che la cinese lavora quindi mi ha reso 652 euri a stagione
tanto quanto un immigrato illegale che lavora x i caporali
ma considerato che la produzione di pellet la considero un hobby è tanto che non ci abbia rimesso.
Modificato da non sbaglio mai - 09/01/2020, 17:38:19
| |
| | antonyb
| Inviato il: 09/01/2020 21:11:06
|
ecco grande nsm fare il pellet è tutta una ambizione personale da dirsi ho provato ma si sa che di guadagno con ste macchinette non c'è ne molto se si ha il materiale e un po di tempo disponibile lo si fa da hobbysta per sapere e imparare qualcosa di nuovo perchè c'è sempre da imparare comunque un grazie sempre a voi che dalla vostra esperienza avete facilitato altre persone in questo campo | | | | Gastoneg
| Inviato il: 09/01/2020 21:24:06
|
Ci vorrebbe più produzione oraria, solito discorso....
Una domanda, la segatura se dovresti smaltirla devi pagare o ti danno qualcosina ? | | | | Biomass
| Inviato il: 09/01/2020 22:15:24
|
CITAZIONE (Gastoneg, 09/01/2020 21:24:06 ) 
Ci vorrebbe più produzione oraria, solito discorso....
Una domanda, la segatura se dovresti smaltirla devi pagare o ti danno qualcosina ?
ovvio...la prima...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 09/01/2020 22:23:10
|
Oramai la macchina e' pagata e l' esperienza fa si che gli sprechi siano al minimo , gli ultimi 2 anni le spese sono all' osso e quindi e' arrivata l' ora di farla rendere.
Anche chi va a fare legna sui propri terreni non e' che abbia convenienza se guarda le ore che lavora | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 09/01/2020 22:26:54
|
Dimenticavo la cosa piu importante di tutta questa storia.
L' opportunita' di conoscere gente speciale sia di persona che via forum | | | | Biomass
| Inviato il: 09/01/2020 22:41:14
|
CITAZIONE (non sbaglio mai, 09/01/2020 22:26:54 ) 
Dimenticavo la cosa piu importante di tutta questa storia.
L' opportunita' di conoscere gente speciale sia di persona che via forum
straverissimo
Gry compreso...lui non è un pellettaro...ma un cippatore...a perdere...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 10/01/2020 12:41:32
|
Certamente,
parlo in generale
Anzi il gry e' stato fondamentale x l' automazione delcaricatore oltre che a essere un grande.
Tirando le dovute conclusioni
Con una anulare che possa produrre 100 kg x ora anche se si spendono piu soldi in partenza. Si risparmia poi con minor consumo di energia e come rotture
Quindi a conclusione
La cinese lavora e fa il pellet anche buono
Ma i costi bassi in partenza si lievitano parecchio con manutenzioni e costo di energia x farla girare
Modificato da non sbaglio mai - 14/01/2020, 16:36:49
| | | | Shrek
| Inviato il: 14/01/2020 16:31:33
|
Bella discussione !
Complimenti NSM! | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 14/01/2020 16:43:28
|
CITAZIONE (Gastoneg, 09/01/2020 21:24:06 ) 
Ci vorrebbe più produzione oraria, solito discorso....
Una domanda, la segatura se dovresti smaltirla devi pagare o ti danno qualcosina ?
la segatura prima la davo ad un allevatore ma la pagava poco,
grazie shrek spero si capisca qualcosa | | | | Gastoneg
| Inviato il: 14/01/2020 21:59:31
|
Come dicevi tu le ore di lavoro non le puoi mettere in conto,la macchina bene o male fa il suo lavoro facendoti risparmiare bei soldini.
Tu che la conosci bene dovresti sapere quali sono i suoi punti deboli e cercare di tamponare in modo da avere più affidabilità e ridurre al minimo le rotture.
Il consumo di elettricità non puoi farci niente, unica soluzione trovare una macchina che a parità di potenza assorbita ti produca maggiormente, allora dimezzi costi e tempo.
Intanto ti conviene sfruttare la cinesina fino a quando cade a pezzi poi deciderai | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 15/01/2020 12:58:16
|
Io ho fatto i calcoli come se lavorasse sempre ai 7.5 kw. Ma in realta non lavora mai al massimo, ma direi a tre quarti
Poi le spese x rotture sono concentrate sulle prime stagioni dove i pezzi originali sono stati sostituiti con altri nuovi e piu affidabili, come detto le
Ultime stagioni non ho speso quasi nulla
Tutto sommato conviene, ( sempre acondizione di non contare le ore di lavoro) | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 15/01/2020 12:59:40
|
Piccolo particolare
la sega non costa nulla
Modificato da non sbaglio mai - 15/01/2020, 17:50:56
| | | | Biomass
| Inviato il: 15/01/2020 20:26:20
|
non è un particolare da poco
se la si paga, probabile che non ci sia più la convenienza sperata
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Gastoneg
| Inviato il: 17/01/2020 12:14:03
|
CITAZIONE (non sbaglio mai, 15/01/2020 12:59:40 ) 
Piccolo particolare
la sega non costa nulla
Basilare direi......
Calcola che la segatura qui me la fanno pagare 7 eurozzi per 100 KG
A volte bella asciutta e a volte bella umida (paghi anche l'acqua)
A conti fatti metti la benzina e la segatura il pellet auto prodotto
ti viene a costare circa metà prezzo, quando tutto va bene...... | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|