Comi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:8
Stato:
| Inviato il: 17/09/2020 11:20:12
|
Buongiorno a tutti, ho una pelletterice Marca Novapellet modello n-pico.
La pellettatrice fa sempre fatica a comprimere la segatura sminuzzata,mi si riempe il serbatoio tra il raffinato re e la trafila e si intasa. funziona solo se aggiungo la farina come legante. Io utilizzo solo pino. Allego qualche foto
Immagine Allegata: 16003343127864628818334525773836.jpg
| |
| | Comi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:8
Stato:
| Inviato il: 17/09/2020 11:22:34
|
Credo che sia un problema di regolazione, perché quando la istallarono, funzionava molto bene senza troppi problemi, circa 80kg all ora. Pellet bello compresso, lungo 3/4cm. Mentre ora esce massimo 3/4mm e si sbriciola. | | | | lupocattivo
| Inviato il: 17/09/2020 12:49:30
|
CITAZIONE (Comi, 17/09/2020 11:22:34 ) 
...Credo che sia un problema di regolazione, perché quando la istallarono, funzionava molto bene...
Ciao, anche se non capisco gran che del mondo del pellet, ho avuto modo di leggere parecchio qui' nel forum e pure nel Web.
Per quello che ne so io il "legante" per la produzione del pellet bello compatto che non si sbriciola e' la "LIGNINA".
Ho scoperto poi che quando ti fanno l'installazione o le dimostrazioni usano sempre materiali ricchi di Lignina... Poi quando tocca all'utente ci sono un sacco di cose che possono andare storte e tutto sta nel bilanciare materiali e regolazioni.
Prova a vedere queste vecchie discussioni:
collante per pellet
Preparare il materiale da pellettare
Puoi anche vedere sul tema Pellettatrici se trovi le informazioni di cui hai bisogno...
PS:
Per le regolazioni della pellettatrice (se e' uguale a questa) prova a vedere il filmato...
Modificato da lupocattivo - 17/09/2020, 13:24:07
| | | | Biomass
| Inviato il: 17/09/2020 22:42:48
|
ciao
di che zona sei?
pellettare è un arte
la macchina giusta c'è
secondo me è colpa del materiale
troppo polveroso o troppo secco
ne hai una foto?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Biomass
| Inviato il: 17/09/2020 22:44:01
|
nel prezioso video di lupo, si può vedere bene la regolazione.
di che spessore hai fatto la trafila?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | | | | Biomass
| Inviato il: 18/09/2020 08:06:45
|
CITAZIONE (Comi, 18/09/2020 07:34:30 ) 
Sono di Milano, la segatura ha un umidità del 12%
12% reali o misurati con strumento digitale non preciso?
che tipo di segatura? piallato? sega circolare? motosega?
trafila bella calda?
hai provato a portare l'umidità al 14-15%?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Comi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:8
Stato:
| Inviato il: 18/09/2020 10:12:07
|
Il legname che utilizzo ha un umitida dal11-13% misurata con un igrometro professionale, sono scarti di piallatura di frese. Io ho una falegnameria che produce serramenti in legno
Immagine Allegata: 16004166156514110879338199954725.jpg | | | | Comi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:8
Stato:
| Inviato il: 18/09/2020 10:20:21
|
Ho appena controllato, il legno mi da 12% poi una volta piallato è molto inferiore 6-7%
Immagine Allegata: 160041712279911464864655169967.jpg
| | | | | | | lupocattivo
| Inviato il: 18/09/2020 11:32:06
|
CITAZIONE (Comi, 18/09/2020 10:20:21 ) 
...una volta piallato è molto inferiore 6-7%...
Ciao, ripeto che io sono super-ignorante dal punto di vista esperienza pratica, mi limito solo a studiare quello che altri hanno scritto.
Se non erro, mi sembra di aver capito che due sono i fattori importanti (oltre al contenuto di "Lignina"): umidita' che deve stare attorno al 15% e temperatura trafila circa 70°C. Questo e' il giusto mix per gelatinizzare la "Lignina" o altro collante tipo il "Glutine" della farina che di solito si usa addizionare a materiali con scarso contenuto in "Lignina".
La pressione della pellettizzazione penso sia ininfluente ai fini della efficacia finale, oltretutto pressioni insufficenti daranno senza dubbio valori di "Temperatura Trafila" insoddisfacenti...
Per farti un esempio di "bottega" sarebbe come voler incollare del legno con la pressa a caldo, mettendo la "Colla da Pressa" con pochissima acqua e con la pressa tiepida... | | | | Biomass
| Inviato il: 18/09/2020 13:25:59
|
Probabilmente il 13% sul lamellare è credibile.
Poco credibile il 6% sul piallato
Il consiglio:
Prendi 100 grammi di segatura.
La metti su una teglia da forno, sparpagliata.
110 gradi in forno per 3 ore
ripesi e fai la differenza tra prima e dopo.
Poi sarà semplice aggiungere l'acqua giusta ad arrivare al 14%
Modificato da Biomass - 20/09/2020, 07:30:24
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | Biomass
| Inviato il: 18/09/2020 13:27:42
|
Poi io do per scontato che i rulli siano quasi contatto con la trafila e che la trafila superi i 70 gradi
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 21/09/2020 09:04:08
|
quando è stata istallata che tipo di segatura hanno usato x la prova,
quel tipo di trucciolo è molto fine e non permette di avere un a durezza in ingresso nella trafila.
tutti i produttori di pelletttatrici industriali e non consigliano l' uso di cippato per avere una massa in entrata più corposa | | | | Comi
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:8
Stato:
| Inviato il: 21/09/2020 10:45:40
|
CITAZIONE (non sbaglio mai, 21/09/2020 09:04:08 ) 
quando è stata istallata che tipo di segatura hanno usato x la prova,
quel tipo di trucciolo è molto fine e non permette di avere un a durezza in ingresso nella trafila.
tutti i produttori di pelletttatrici industriali e non consigliano l' uso di cippato per avere una massa in entrata più corposa
Quando hanno installato questa macchina hanno utilizzato la stessa segatura di pino che utilizzo attualmente | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|