sottobosco
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:41
Stato:
| Inviato il: 7/1/2009,12:38
|
Vorrei iniziare a fare delle prove per capire bene il funzionamento di un impianto eolico. Mi serve un generatore tipo quelli che vendono su e bay poi delle batterie e se mi serve la 220 un inverter ma il regolatore di carica è incluso in quelli in vendita o devo metterlo a parte?
| |
| | eneo
| Inviato il: 7/1/2009,17:34
|
ciao sottobosco, devi vedere se il modello ha il regolatore incorporato chiedi al venditore...per l'impianto o utilizzi lampade a 12v oppure l'inverter a 220v.
| | | | sottobosco
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:41
Stato:
| Inviato il: 7/1/2009,22:46
|
Poi volevo sapere in base a cosa calcolo quanto posso collegarci? Se ad es acquisto un generatore eolico da 200 watt questo vuo dire cosa che carica batterie fino a 200 watt? E a quante batterie corrisponderebbe?
| | | | eneo
| Inviato il: 8/1/2009,10:35
|
un generatore da 200 watt significa soltanto che produce max 200 watt con venti forti indipendentemente da quale batteria la colleghi, per la scelta della batteria ci sono fattori come la velocita' media del vento, la potenza generata dall'eolico a quella velocita', dal carico assorbito ecc.....perche' si rischia mettendola troppo grande di non caricarla mai e di rovinarla...
| | | | sottobosco
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:41
Stato:
| Inviato il: 8/1/2009,20:26
|
A questo punto mi dai un consiglio su un bel motore da modificare con le calamite e raddrizzatore e farlo diventare generatore.Che motore posso recuperare bello potente?
| | | | eneo
| Inviato il: 9/1/2009,08:09
|
lascia stare il motore trifase, se proprio vuoi modificare qualcosa usa alternatori da auto con moltipliche o meglio ancora quelli a 24v come l'amico ferro....
| | | | ing_alex
 milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:18
Stato:
| Inviato il: 9/1/2009,08:23
|
andiamo a prendere il caffè? eneo offro io comunque per la cronaca ho pensato di attaccare una turbina sopra il termocamino di modo da generare energia elettrica per la casa. Idea stupida^??????
| | | | sottobosco
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:41
Stato:
| Inviato il: 9/1/2009,12:22
|
Bene inizio a capire qualcosa. Non riesco a trovare la discussione di ferro riguardante la modifica dell alternatore 24 v. SAresti così gentile da indicarmelo?
| | | | eneo
| Inviato il: 9/1/2009,12:44
|
nella sezione generica
| | | | | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 11/1/2009,18:03
|
Salve a tutti. Il regolatore di carica, Sottobosco, ce l'hanno tutti gli alternatori d'auto, da camion e da bus delle ultime generazioni. Per trovarne uno senza ne devi trovare un modello di almeno vent'anni fa.... Perciò vai tranquillo, che anche con un alternatore di una vecchia panda o di una uno o di una 127 hai anche il regolatore. Che poi si vede, è una piccola (molto piccola) scatoletta alettata di alluminio fuso fissata con una vite o due dalla parte posteriore dell'altenatore, con un paio di spine piatte in cui infilare i faston. Saluti. Ferro
| | | | | | | eneo
| Inviato il: 13/1/2009,09:42
|
per le pale bisogna sapere cosa e quale alternatore far girare e che di che potenze parliamo, tra un MP un piggot e un alternatore da auto penso che il discorso cambi.
| | | | sottobosco
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:41
Stato:
| Inviato il: 14/1/2009,15:01
|
bene mi sono procurato un alternatore auto usato magneti marelli, la media del vento nella mia zona è 40 km orari.Penso che dovrò adottatare il sistema due pale meglio? La batteria da ricaricare devo mettere due di auto alle quali collegherò qualche lampadina a led. Ma l alternatore è abbastanza pesante posso alleggerirlo?
| | | | eneo
| Inviato il: 15/1/2009,09:55
|
ciao sottobosco.....ma dove vivi?? praticamente hai una media di 11 m/s. eolico realizzato con alternatore auto non ne ho mai costruito, se fossi in te partirei con un prototipo e poi vedrei come si comporta e fare le dovute modifiche. per le pale adotterei almeno un numero di tre o superiore con diametro sui tre metri, proprio per avere una buona coppia in partenza e per sopperire le perdite dovuto al moltiplicatore. per le batterie aspetterei, uno o due per ora non mi preoccuperei. l'alternatore non mi sembra tanto pesante.....il mio piggot a 24 poli si che pesa....eheheheheh facci sapere come proseguono i lavori e se hai metti qualche foto in modo che possiamo darti qualche consiglio... ciao e buon lavoro
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|