Alimar1976
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 25/10/2019 13:52:51
|
CITAZIONE (Biomass, 25/10/2019 11:47:36 ) 
anche per me
Poi 30mm di albero su una trafila da 260
Non ce lo vedo
Troppo piccolo
I carichi che deve subire la trafila a sbalzo.
E gli alberi rulli idem
Pensi andrebbe bene un 40 mm senza fare altri modifiche sul assale. Ho ancora piu grosso. | |
| | | | | Biomass
| Inviato il: 27/10/2019 07:41:42
|
niente art attak
meglio le foto
ti abbiamo consigliato di stringere la pista percorsa dai rulli....ma vedo che proseguì nella tua idea fallimentare.
Sei libero
Tre rulli li puoi mettere cambiando tipologia di pellettatrice.
Trafila fissa e rulli rotanti è sempre meglio
la pista è stretta e le deformazioni che entrano in gioco, sono contenute
Se invece la fai con rulli fissi, i tre rulli difficilmente li puoi regolare
Quindi su trafila rotante è sempre meglio due rulli che si regolano meglio...ma non con quella larghezza assurda
--------------- W il cippato fatto in casa. Economico come nessun'altro combustibile Caldaia Tesi H2O Cs Thermos a cippatino, boiler 200L, 2,5m solare termico, cappotto perimetrale10cm in EPS, solaio coibentato e finestre PVC classa A.
| | | | Alimar1976
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 27/10/2019 09:18:12
|
CITAZIONE (RAUNARDE, 27/10/2019 07:41:42 ) 
la larghezza dei rulli come già detto da altri non va bene, o li fai conici in modo che la rotazione sia uguale su tutti i fori
Sinceramente ho preso spunto da qui per fare alla stessa larghezza e conici.
Si volendo posso cambiare tipologia se va meglio ...trafila fisa e rulli rotanti.
Qualche giorno fa ero convinto che andava benino il progetto ad oggi mi sono più che confuso.
Dovrei ovviamente cambiare il disegno per rulli rotanti e decidere 'sti maledetti rulli larghezza giusta.
La mia idea precedente era per sfruttare la maggior parte dei fori. | | | | antonyb
| Inviato il: 27/10/2019 18:23:08
|
con una trafila da 120 se mi permetto non è che fai un gran che di pellet | | | | Alimar1976
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:34
Stato:
| Inviato il: 27/10/2019 22:08:42
|
CITAZIONE (antonyb, 27/10/2019 18:23:08 ) 
con una trafila da 120 se mi permetto non è che fai un gran che di pellet
Veramente parlavamo dei rulli diametro 120mm
Trafilla 260mm | | | | Tony malu
| Inviato il: 28/12/2019 09:56:40
|
Signori miei buondi e buon natale anche se in ritardo cm al solito 😂 una domanda ai maestri:ieri mi è capitato di portare a casa 3 piastre denominate AISI allora so che è acciaio inossidabile e mi dicono continuamente che è difficile da forare xo ieri sera ho provato e cn una punta in hss e andata giù cm il burro🤔 | | | | Tony malu
| Inviato il: 28/12/2019 10:00:03
|
La mia domanda è questa so che è aisi ma nn so le caratteristiche di sto acciaio e possibile fare un trattamento di tempra? E se si è la stessa modalità di un acciaio c 45 o cambia qualcosa? Grazie mille a chi risponde 😊 | | | | lupocattivo
| Inviato il: 28/12/2019 11:56:45
|
CITAZIONE (Tony malu, 28/12/2019 09:56:40 ) 
...denominate AISI allora so che è acciaio inossidabile...
La risposta sara' un tantino complicata perche' AISI (American Iron and Steel Institute) e' una specifica abbastanza generica.
Per sapere se e come temprarlo occorre il numero dopo la sigla AISI...
vedi su Acciaio_inossidabile | | | | Claudio
| Inviato il: 30/12/2019 09:25:28
|
Qualcosa si può fare, ma come giustamente dice lupocattivo, serve conoscere cosa hai in mano e comunque trattare termicamente l'inox non è da hobbisti, l'inox è una donna difficile da trattare, trattato in modo sbagliato ti abbandona, nel senso che o peggiori la situazione o si cristallizza.
--------------- Inverter PIP4048MS-2014, 5250W pannelli, 500A AGM
| | | | antonyb
| Inviato il: 30/12/2019 20:34:46
|
diro' la mia cazzata una trafila bonificata | | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|