| NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 29/5/2012,14:41
|
CITAZIONE (MarKoZaKKa @ 29/5/2012, 15:09) Una segnalazione... se nel PPTEA è presente del codice, e riversate un nuovo codice, ma che non "chiude" l'esecuzione su un loop o un end, l'esecuzione prosegue sul codice precedente...  E' ovvio che accade una cosa del genere...il programma va cmq sempre terminato....oppure deve chiudere su un loop infinito...si potrebbe verificare a livello di compilazione ...ma non è facile...tutto è in mano a chi scrive il codice...come è giusto che sia!  Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 31/8/2012,10:57
|
Ho un problema con il compiler (uso 2.16r)... dato questo codice:
CODICE 10 CADS=0 20 SETIO=&H6006F 40 SERIALSPEED=SPEED_4800 45 LCDINIT 47 LCDPOS=17 48 LCDWRITE="PPTEA is running " & DATE &" " 49 WAITMS 500 50 LCDCLEAR 51 DATO=SERIALINPSTR 55 SENDER=ASC(LEFT(DATO,1) 56 TARGET=ASC(MID(DATO,2,1)) 57 COMMAND=ASC(MID(DATO,3,1)) 58 EOT=ASC(MID(DATO,4,1) 59 LCDPOS=17 60 LCDWRITE="S:"&SENDER&" T:"&TARGET" 61 LCDPOS=33 62 LCDWRITE="C:"&COMMAND&" E:"&EOT" 63 GOTO 51
al debug si pianta alla riga 45 con "subscript error out of range"... inoltre segnalo che il compilatore, quando si va sul menu <?> e poi <info> dice "Run Time Error 53 - file not found" Non so (ancora) se il codice funzioni comunque sul pptea hw...
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 31/8/2012,12:48
|
Bravo Marco,  problema trovato e risolto sul debug, dovrebbe riguardare solo il debug: entrava in conflitto la seriale con il display. Allego la consegna del solo compilatore Link Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | PinoTux
| Inviato il: 31/8/2012,15:18
|
...e a me non raccontate più niente....sob!
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 31/8/2012,18:09
|
CITAZIONE (PinoTux @ 31/8/2012, 16:18) ...e a me non raccontate più niente....sob!  hai ragione...la mia vita è tuta una corsa...  Ciao
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 2/9/2012,23:40
|
...Potrebbe essere che la SERIALINP in caso non vi siano dati in ricezione, restituisca "255" anzichè "-1" come mi pare di capire dall'esempio nel manuale?... Nel simulatore il funzionamento è quello descritto, ma il codice poi non funziona come dovrebbe nel PPTEA, se non metto 255...
segue il codice di prova usato per i test sulla comunicazione CAN-BUS, per il momento solo 1master-1slave dato che ho qualche problema, credo solo concettuale, con la SERIALINPSTR... (ultimamente non sono molto in forma, e mi sto sbattendo su problemi della vita...)
codice PPTEA chiamante:
CODICE 10 CADS=0 20 SETIO=&H4FFFE 30 SERIALSPEED=SPEED_4800 40 T=65 50 OUTBIT(0)=1 60 SERIALOUT=CHR(T) 70 WAITMS 100 80 OUTBIT(0)=0 90 WAITMS 3000 100 R=SERIALINP 110 IF A=255 THEN 50 120 USBOUT="TX:"&T&" RX:"&R&" " 130 T++ 140 WAITMS 500 150 GOTO 50
codice PPTEA risponditore:
CODICE 10 SETIO=&h4FFFE 20 CADS=0 30 SERIALSPEED=SPEED_4800 40 R=SERIALINP 50 IF R<>255 THEN 110 60 OUTBIT(0)=1 70 WAITMS 50 80 OUTBIT(0)=0 90 WAITMS 50 100 GOTO 40 110 WAITMS 1000 120 USBOUT=" "& R & " " 130 SERIALOUT=R 140 WAITMS 500 150 GOTO 40
sul bit0 dei PPTEA vi vi è un led il cui lampeggio mostra quando il chiamante và in ricezione e quando il ricevente risponde.
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 3/9/2012,06:32
|
Ciao Marco, probabilmente hai ragione devo controllare. Stai facendo un ottimo lavoro...e queste problematiche tecniche si possono risolvere...mentre per i problemi della vita...bè purtroppo...non è detto. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 10/9/2012,13:38
|
...forse bachino nel debugger:
10 SERIALOUT=65 15 SERIALOUT="A" 20 WIFIOUT=65 30 WIFIOUT="A" 40 GOTO 10
la finestrella "log out WIFI" dice "65 0 65 0..."
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 10/9/2012,20:52
|
CITAZIONE (MarKoZaKKa @ 10/9/2012, 14:38) ...forse bachino nel debugger: Vero.. .sistemato nella prox versione!
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 24/9/2012,08:32
|
...sarebbe bello se la casellina EEPROM "scrollasse" seguendo le operazioni di r/w del codice... lo so, è appena uscita la 2.16v, ma l'ho visto solo ora
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 29/11/2012,08:57
|
Ribadisco quanto sopra, e rilancio con un'opzione per visualizzare i dati delle varie finestrelle del debugger (seriale,usb,variabili) in hex... (si la domotica mi ha impegnato ) inoltre, alcune volte il compilatore (con il codice della domotica) mi si è piantato con errori senza senso (cioè non trovo spiegazione per quello che dice) su righe che fino quel momento non davano problemi e che non ho modificato, salvando, chiudendo, riavviando e compilando (mi sembra la canzone dei pooh) il problema sparisce. Byez!
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 29/11/2012,09:40
|
Vedo quello che posso fare prima di far uscire la 3.0...versione definitiva. Per quanto rigurda i problemi random, come dice una persona che conosco:"un po lo deve da fà!!!"  Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 3/3/2013,10:44
|
In attesa del PPTEA-IV segnalo alcune cosette che mi ero appuntato sul compiler...
MENU "?" voce "Info" da "Runtime Error 53 file not found" e chiude sw, link ai documenti non funzionano.
funzione RENUM quando si rinumera, alla fine del processo il menu SAVE è disabled... salva in automatico? Anche se si ricompila, rimane tale; bisogna andare su FILE>SaveAs
FIND/REPLACE sarebbero utili degli shortcut da tastiera oppure la ricerca automatica della successiva occorrenza dopo aver fatto il replace
DEBUGGER la finestrella EEPROM dovrebbe "scrollare" man mano che vengono fatte operazioni sulla eeprom. le linee di input che hanno la pullup interna, dovrebbero andare automaticamente "alto" quando impostate come input,per conformità con quanto accade in hardware
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 3/3/2013,19:45
|
Bolle, I have a trouble... in questa domenica di esilio forzato in casa causa malanni dei piccoli, volevo provare a usare una stampantina seriale che ho sottomano, la quale desiderava 9600,8,n,1... ho scritto il codice qui sotto, poi per testare, mi sono collegato sulla com del pc per vedere se tutto funzionava, prima di collegare la prn... ed ho visto che non arrivava nulla; la stringa arriva correttamente solo settando la serialspeed a 4800 oppure 57600, alle altre velocità arriva qualcosa, ma incomprensibile... usato compiler&fw v3.2
10 PRAGMA INTERNAL_EEPROM 20 SETIO=&H40000 30 SERIALSPEED=SPEED_57600 40 CADS=0 50 OUT=0 60 WAITMS 1000 70 T=DATE 130 SERIALOUT=DATE & CHR(13) & CHR(10) 132 WAITMS 500 135 USBOUT=RIGHT(DATE,8) & CHR(13) & CHR(10) 140 IF T=DATE THEN 140 170 GOTO 70
Sono io, oppure sei tu? (Alzati, che si sta alzando, la canzone popolare...)
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|