| nennos
| Inviato il: 5/3/2013,23:20
|
ciao pino normalmente uso il compilatore che pero ti fa perdere un paio di secondi tra i vri passaggi di ok nel mio caso sinronizzo rtc con il compilatore poi cabio orario al pc sincronizzandolo al pptea ciao
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/3/2013,23:21
|
CITAZIONE (nennos @ 5/3/2013, 23:20) normalmente uso il compilatore che pero ti fa perdere un paio di secondi tra i vri passaggi di ok C'è anche il modo di inviare l'orario preciso...modificandolo a mano e inviandolo nel momento in cui arriva l'istante giusto.  Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | nennos
| Inviato il: 5/3/2013,23:22
|
intendi il ds1307
non conosco questo metodo mi piacerebbe poterlo fare
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/3/2013,23:25
|
CITAZIONE (nennos @ 5/3/2013, 23:22) non conosco questo metodo mi piacerebbe poterlo fare é molto intuitivo...c'è il pulsante refresh che scrive l'orario del pc nel campo testo, basta modificare il valore sommandoci ad esempio 10 secondi e nel momento in cui è arrivato quel momento si invia "SET TIME RTC"
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | nennos
| Inviato il: 5/3/2013,23:29
|
grazie bolle appena ho un po di tempo e con calma provo
| | | | nennos
| Inviato il: 5/3/2013,23:49
|
bolle non hai nel tuo cilindro una soluzione a questo problema puo essere il ds 1307 che va male
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 5/3/2013,23:53
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 5/3/2013, 23:16) il quarzo è lui...ma dov'è l'RTC? Si vede dietro... già il quarzo montato in verticale non è bello... dovrebbe essere sdraiato e lo metterei pure a massa... il circuito stampato lo hai fatto tu? hai usato il master disponibile sul forum? lo hai fatto su millefori?
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | nennos
| Inviato il: 6/3/2013,00:08
|
ciao marko si il quarzo e in verticale dici di metterlo in orizzontale e collegare il contenitore a massa credi possa essere quello il problema domani modifico tutto per quanto riguarda i master sono i tuoi realizzati con il press e peel credo si scriva cosi
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 6/3/2013,00:20
|
Allora, se hai usato i miei, verifico pure io la precisione del clock, montato come l'ho progettato. Lo metto subito in test e domattina vedo. Purtroppo non è così immediato capire come montare il quarzo nel mio master, in pratica dovresti piegare a L i due terminali, ma uno più lungo e l'altro piu corto, ovvero:
CODICE !---------|------------| ! | quarzo | ! !-----|------------| ! !
e montarlo così; nel piano di massa che si trova tra il PIC ed EEPROM+RTC sono previsti due fori per posizionare un cavallotto e saldare così il corpo del quarzo a massa.
Questi quarzi li trovi pure sulle mainboard dei PC... se ne trovi qualcuna dismessa...
cosa intendi con:
CITAZIONE (nennos @ 5/3/2013, 22:10) il quarzo e arrivato in kit completo Non mi pare tu sia uno dei fortunati possessori di una fatta con le mie manine... C'è il mercato nero delle KSB? !!
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 6/3/2013,07:43
|
Le mie due schedine PPTEA KSB, dalle 1.30 di stanotte ad ora (7.30) sono isocrone tra loro e con il PC... una ha il codice che gira in EEPROM, l'altra lo stesso che gira interno al PIC... vediamo stasera...
Modificato da MarKoZaKKa - 6/3/2013, 14:43
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | PinoTux
| Inviato il: 6/3/2013,14:05
|
Collegando il case del quarzo a massa la frequenza si abbasserà leggermente, questo è dovuto alla capacità presente aggiunta. Visto che l'orologio "correva"così facendo dovrebbe normalizzarsi... se così fosse abbiamo scoperto un'altra cosa importante, che magari sarà stata scritta da qualche parte, ma nessuno ha mai letto o considerato. Similmente sul quarzo da 20 MHz, usato nell'oscillatore del PPTEA, ci sono i due condensatori da 22pF, variando il valore di questi si può regolare esattamente la frequenza a seconda del quarzo montato che, se di lotti diversi, difficilmente hanno le stesse caratteristiche. Nel mio caso ho dovuto montarne due da 33pF, anche se piccole differenze poi non sono così importanti. Aspetto con molto interesse il test di MarkoZaKKa ...
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 6/3/2013,14:42
|
Io, non avendo esperienza con oscillatori e quarzi, ho banalmente "copiato" quanto ho visto sulle MB dei PC, ed applicato quanto scritto sul datasheet del DS1307, che specifica la posizione sdraiata, il piano di massa sottostante, e l'assenza di piste di segnale nell'area adiacente ai pin dell'oscillatore (questa, meno... dovrei spostare le piste del bus I2C più lontano... per questo sto facendo il test su due pic uno con codice in eeprom e l'altro no). Sinora non mi sono mai posto il problema dell'ora esatta al secondo sul PPTEA (ma nemmeno nella vita ), ma in questa applicazione ed in generale per un orologio, un minuto in 24 ore mi pare troppo...
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | PinoTux
| Inviato il: 6/3/2013,16:47
|
Almeno tu hai letto le specifiche....
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 6/3/2013,21:25
|
Alle 21 i miei due PPTEA erano ancora isocroni, ma anticipavano entrambi di circa 1 secondo sull'orologio del PC...
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | nennos
| Inviato il: 6/3/2013,21:33
|
ciao marco non so cosa dire ho riprovato a sincronizzare con il pc ma niente sono passate circa 20 ore e ho 1',25" di differenza adesso ho modificato il pcb piegato il quarzo e forato e ho messo un collare saldandolo a massa come mi avete detto voi ieri
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|