nennos
| Inviato il: 4/12/2012,21:17
|
ciao bolle niente non va volevo chiederti ho letto nel forum che ci sono dei display che necessitano di un corrente tensione negativa * e ci vuole un (ILC7660) non so come fare ho un display con 16 pin compatibile hd44780 come posso fare ciao
* corretto da PinoTux 
Modificato da PinoTux - 4/12/2012, 23:55
| |
| | PinoTux
| Inviato il: 4/12/2012,23:52
|
Io ho usato il un ICL7660 perché sono uno spendaccione, Bolle avrebbe ottenuto lo stesso risultato con un 555 due diodi e due elettrolitici più qualche altro C sull'alimentazione... Non ricordo in quale discussione abbiamo trattato questo argomento, so che era un mio problema e l'ho risolto in questa maniera. Senza dover per forza acquistare il 7660, puoi fare una prova usando due o tre pile da 1,5V messe in serie, colleghi il polo positivo a massa ed il negativo al piedino del trimmer, che regola il contrasto, dopo averlo scollegato da massa... Il pin 3 del display potrà così variare da +5 volt a -3 o -4,5 volt rispetto a massa, tieni conto che comunque non si arriva mai agli estremi ma la tensione che serve è poco più o poco meno varia di poco rispetto allo zero relativo alla massa comune. Vedi se risolvi in questa maniera, altrimenti c'è qualche altro problema... Se tutto va bene puoi decidere quale soluzione adottare... Ciao Pino
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | nennos
| Inviato il: 5/12/2012,07:37
|
ciao pino e un piacere conoscerti ti ringrazio per aver raccolto la mia richiesta di aiuto provero a fare come dici tu grazie ciao
| | | | nennos
| Inviato il: 5/12/2012,21:23
|
ciao pino ho fatto come mi hai detto ma non e cambiato nulla credo che il problema si altrove anche se non so dove nel compilatore quando vai su transfer on pic ci sono sulla destra tre finestre le prime due sono attive la terza no deve essere cosi oppure no fammi sapere per ora grazie ciao
Modificato da nennos - 6/12/2012, 22:25
| | | | nennos
| Inviato il: 9/12/2012,21:41
|
ciao bolle ho risolto alcuni problemi e tutto sembra funzionare bene mi avevu chiesto di postare i motori queste sono le specifiche sanyo denki 103-h7123-0740 motore bipolare 8 fili a: blu-bianco a1: blu c: rosso-bianco c1: rosso b: verde-bianco b1: verde d: nero-bianco d1 :nero angolo step 1,8° corrente 2,2 A resistenza 0,77 ohm indutanza 1,6 mh adesso per far si che il pptea piloti il concentratore come si fa occore scrivere del codice suppongo attendo istruzioni grazie ciao
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 10/12/2012,13:52
|
Dovrebbe essere un motore passo passo a 2 fasi con 8 fili...le bobine si possono collegare in serie o in parallelo...occorre capire la tensione di lavoro del motore e quella che hai tu.

Facciamo un esempio: se il motore è da 12V e tu anche hai la 12 allora vanno collegate in parallelo ...se tu hai la 24V allora si possono collegare in serie. Conosci la tensione di lavoro del motore?
Connessione bobine in parallelo, vanno uniti i poli: A e C1 (USCITA 1A) A1 e C (USCITA 1B) B e D1 (USCITA 2A) B1 e D (USCITA 2B)
Connessione bobine in serie, vanno uniti i poli: A1 C1 B1 D1 ed A (USCITA 1A) C (USCITA 1B) B (USCITA 2A) D (USCITA 2B)
Le uscite vanno connesse come un motore a 4 fili.
Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | nennos
| Inviato il: 10/12/2012,14:45
|
ciao bolle il motore funziona a 24 volt ed erano collegati ai driver con quattro fili detto questo il passo successivo in cosa consiste ciao
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 10/12/2012,16:08
|
Il passo successivo consiste nel far muovere il motore al PPTEA mediante i driver. Se il motore è alimentato a 24V devi vedere come sono agganciati gli 8 cavi...cioè se il motore è connesso in serie o in parallelo...devi trovare una delle due configurazioni che ho scritto sopra. Fai uno schemino. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | nennos
| Inviato il: 10/12/2012,17:54
|
ciao bolle grazie per la risposta record la configurazione era AC BD questi erano collegati al driver ciao
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 11/12/2012,01:11
|
Visto che ci sei...oltre il motore prendi pure i driver
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | nennos
| Inviato il: 11/12/2012,07:25
|
ciao bolle ho anche i driver sono per motori bipolari da 2 A gli ingressi sono sono scritti cosi IN 1 IN 2 IN 3 IN 4 lavorano con tensioni fino a 36 volt e vanno alimentati con 5 volt ciao e grazie
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 11/12/2012,12:05
|
Serve sapere la sigla...fai foto...fai schema di collegamento... Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | nennos
| Inviato il: 11/12/2012,20:54
|
ciao bolle scusami come sempre sono un po vago ti allego il pdf del driver grazie
Immagine Allegata: l298n_02
Modificato da nennos - 11/12/2012, 22:28
| | | | nennos
| Inviato il: 15/12/2012,16:59
|
ciao bolle volevo sapere se hai letto il pdf del driver perche ho fatto una cavolata volevo aggiungere la foto del driver e non mi sono accorto che la foto a sostituito il pdf scusami ciao
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|