| marpad65
| Inviato il: 2/9/2012,11:30
|
Ciao a tutti
X Bolle, ho scaricato in questo momento la Ver. 1.3 e la proverò al piu presto.
Ho impostato il mio regolatore in modo da avere la tensione batterie in carica di fondo a 56,8V (14,2V x 4 batterie in serie) . Alla prossima modifica, puoi portare il fscala a 58/60V per il System Voltage a 48V
Ciao Mar
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 2/9/2012,18:58
|
CITAZIONE (ronwal @ 2/9/2012, 10:30) ecco la cartella.....nel grafico dell'1 e' presente un puntino rosso alle 7e 30 e uno alle 22 e30 circa ,uno attorno agli 8v e l'altro a 3v.... le interruzzioni che ci sono sono dovute a manutenzione dei cavi e alimentazione del pptea Non preoccuparti per le interruzioni...si vedono tranquillamente. Mi sembra che il problema sia impercettibile...cmq quanto prima analizzo i dati. Se puoi posta ogni giorno i dati del giorno prima...in modo che continuo l'analisi. Quanto prima esco con la versione 1.4 ...il sw inizia a prendere forma stabile...con l'innalzamento della tensione a 60V per il sistema a 48V di batterie. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | ronwal
| Inviato il: 3/9/2012,17:10
|
nessuna anomalia riscontrata in questi due giorni
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly, Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v, 24 elementi 400ah c 5 tubolari
| | | | marpad65
| Inviato il: 4/9/2012,09:00
|
Buongiorno a tutti Ho gia installato PlatForm e configurato il PPtea ver 2,16q, funziona regolarmente e sta registrando i dati. per far comunicare il PPtea > Pc ho dovuto fare una modifica sul codice del PPtea
da: 3262 USCITAUSB="START"& SEPARATORE & OAI & SEPARATORE 3264 USCITAUSB= USCITAUSB & VVB1 & SEPARATORE 3266 USCITAUSB=USCITAUSB & VAP & SEPARATORE & "STOP" 3268 USBOUT=USCITAUSB a: 3262 USCITAUSB="START"& SEPARATORE & OAI & SEPARATORE 3263 USBOUT=USCITAUSB 3264 USCITAUSB= VVB1 & SEPARATORE 3265 USBOUT=USCITAUSB 3266 USCITAUSB=VAP & SEPARATORE & "STOP" 3268 USBOUT=USCITAUSB
AOI= corrente di uscita verso l'inverter VVB1= Tensione totale batterie VAP= corrente pannelli
--Motivo: simulando con il Compiler la visione del dato ricevuto è corretto, caricato il codice nel PPtea, il PlatForm non registrava i dati (attesa di circa 20 min) . Successivamente connesso con il compliler visualizzava come dato ricevuto solo la scritta "STOP"
--Lo zoom della scala 48, visualizza la tensione di 50V in 53V
--Il significato di "rosso" e "verde" sulla scritta "Network" grazieee!
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 4/9/2012,09:22
|
CITAZIONE (marpad65 @ 4/9/2012, 10:00) ... ho dovuto fare una modifica sul codice del PPtea Hai fatto bene...che versione di firmware hai?
CITAZIONE (marpad65 @ 4/9/2012, 10:00) --Lo zoom della scala 48, visualizza la tensione di 50V in 53V Dovrebbe essere 44..56, sempre se ho capito quello che hai scritto.
CITAZIONE (marpad65 @ 4/9/2012, 10:00) --Il significato di "rosso" e "verde" sulla scritta "Network" grazieee! Verde indica che il PC è su internet.
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | marpad65
| Inviato il: 4/9/2012,13:05
|
Ciao Bolle,
firmware 216q
la scala va bene (44-56), se nella visione normale mi indica 50V, in visualizzazione zoom indica 53V ... 3V in + di quella reale. stasera in base al log guardo se la differenza è fissa o in %ale
mar
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 4/9/2012,13:38
|
CITAZIONE (marpad65 @ 4/9/2012, 14:05) firmware 216q Puoi aggiornare la versione alla 2.16r ? Lo stack è stato allargato...quindi non dovresti avere quel problema.
Controllo i valori di tensione se sono ok. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | jumpy75
| Inviato il: 4/9/2012,14:32
|
Bolle, ma la versione ultima non è la 2.16s?
Jan
Scusate, il firmware è corretto quello indicato da bolle, mentre il compilatore è il 2.16s che si può scaricare dal link riportato in questa discussione:
| | | | ronwal
| Inviato il: 4/9/2012,20:35
|
tutto ok anche oggi...... secondo me' era qualche disturbo..... staremo a vedere....
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly, Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v, 24 elementi 400ah c 5 tubolari
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 4/9/2012,21:02
|
Poi postare i dati degli ultimi giorni? Hai testato la possibilità di vedere lo storico?
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | ronwal
| Inviato il: 5/9/2012,09:37
|
no controllo e stasera ti dico...
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly, Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v, 24 elementi 400ah c 5 tubolari
| | | | marpad65
| Inviato il: 5/9/2012,13:08
|
..non ho avuto modo di controllare la differenza di visione nella funzione zoom. Ho guardato dopo la mezzanotte ..lo storico non era disponibile, c'è un tempo per vedere i dati del giorno prima o la funzione non è ancora abilitata????
| | | | ronwal
| Inviato il: 5/9/2012,17:10
|
ciao Bolle.....nessuna anomalia.....lo storico funziona alla grande ....ecco il grafico di oggi e i dati:

--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly, Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v, 24 elementi 400ah c 5 tubolari
| | | | ronwal
| Inviato il: 5/9/2012,17:24
|
ecco:
Bolle che dire....stupendo....arrivare a casa e sapere in che momento ce' o non ce' stato sole.....non ha prezzo!
Pensavo ad una cosa ulteriore....(oltre all'ingrandimento)...ho un sistema a parte che comanda lo scambio tra' enel e ftv,non sarebbe possibile tramite un ingresso libero del pptea mostrare quando e' entrato in funzione l'impianto?Tipo ....sono con enel, nel momento che vado ad inverter chiudo un contatto pulito e il pptea sapra' esattamente quando ho scambiato.....basterebbe che so' una finestrella con la data , l'ora e poi ''on ftv''......
volendo potrei portare tutti i comandi al pptea..(scambio compreso)....ma ho paura che poi serva una memoria....
e perderei la possibilita' di vedere in tempo reale i dati nel centralino di casa...
Download: Data.rar
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly, Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v, 24 elementi 400ah c 5 tubolari
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/9/2012,17:36
|
CITAZIONE (ronwal @ 5/9/2012, 18:24) ho un sistema a parte che comanda lo scambio tra' enel e ftv Descrivilo...
CITAZIONE (ronwal @ 5/9/2012, 18:24) non sarebbe possibile tramite un ingresso libero del pptea mostrare quando e' entrato in funzione l'impianto?Tipo ....sono con enel, nel momento che vado ad inverter chiudo un contatto pulito e il pptea sapra' esattamente quando ho scambiato.....basterebbe che so' una finestrella con la data , l'ora e poi ''on ftv''...... Certo che si può fare.
CITAZIONE (ronwal @ 5/9/2012, 18:24) volendo potrei portare tutti i comandi al pptea..(scambio compreso)....ma ho paura che poi serva una memoria....
e perderei la possibilita' di vedere in tempo reale i dati nel centralino di casa...
Si stanno sfruttando lo 1 % delle capability del PPTEA...non solo lo scambio GESTORE/IMPIANTO può gestirlo lui...ma considera che il solar platform deve ancora inviare i dati sul sito del PPTEA...in modo che ti vedi su internet cosa sta accadendo. Cmq ora sto lavorando sul PPTEA WEB SEVER , chiudo quanto prima e poi riprendiamo con le nuove versioni.
Con calma vedo i dati...e verifico eventuali anomalie. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|