rally180
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:10
Stato:
| Inviato il: 14/5/2013,19:48
|
salve a tutti !
Grazie al forum ho cercato di costruire una trafila piana . finalmente oggi sono riuscito a finire il tutto . il risultato è che praticamente non pellettizza ! era scontato al primo colpo! il materiale che metto esce morbido con qualche pallina di pellet inconsistente. Vorrei sapere qualcosa in piu' in riferimento alla temperatura che la trafila deve ragiugere . Ho notato che ad una temperatura di 50° le cose stavano incominciando ad andare meglio . premesso che sto utilizzando una segatura con umidità 15- 18% di una sega murali industriale . Quanto i rulli devono essere in pressione sulla trafila ?
allegherò delle foto domani !
| |
| | biomass
| Inviato il: 14/5/2013,20:35
|
ciao come promesso, ti aiuterò. Quando posterai le foto, potrò essere più preciso... Comunque 0,2/0,3 mm è la distanza tra rulli e trafila. Superati i 70° di solito, si può appezzare la compattatura del pellet...
Modificato da biomass - 15/5/2013, 07:13
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | biomass
| Inviato il: 17/5/2013,20:06
|
Purtroppo ho brutte notizie...  Ci sono dei gravi problemi che minano il funzionamento della tua macchina. Quelli evidenti sono: I fori della trafila sono mal distribuiti. Ovvero...c'è troppo spazio di trafila tra uno e l'altro. Se li facevi a nido d'ape, era meglio. I rulli non premono perfettamente sopra i fori.
Che diametro hanno i fori? Interasse? Velocità di rotazione dei rulli?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | rally180
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:10
Stato:
| Inviato il: 17/5/2013,20:10
|
la matrice era una prova che volevo fare con i fori da 8mm! la prossima la volevo fare con i fori da 6mm per farne di più e distribuirli sicuramente meglio. velocità 300 giri / min purtroppo ho deciso di iscrivermi al forum dopo averla realizzata!
| | | | biomass
| Inviato il: 17/5/2013,20:10
|
È sparita la foto..... Non credo di essere stato io.... Che è successo?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | | | | biomass
| Inviato il: 17/5/2013,21:23
|
Domani le sistemo io le foto, se trovi difficoltà. Se rifai la trafila, hai già pensato come?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | | | | rally180
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:10
Stato:
| Inviato il: 18/5/2013,13:46
|

Oggi la prova è andata meglio ma ancora c'è da lavorare !
Penso di rifare la matrice con 96 fori da 6mm, svasatura 2x45° e spessore di 20-25mm come nel disegno.
Dovrebbe andare bene !
Altrimenti dovrò modificare anche i rulli per aumentare la superfice di lavoro ed aumentare la foratura .
| | | | biomass
| Inviato il: 18/5/2013,14:11
|
Ciao se mi posso permettere una critica costruttiva.....
Anche quella in foto, ha degli spazi tra un foro e l'altro, sopratutto nella fila più lontana.
Hai mai pensato di risolvere con fori a nido d'ape?
(certo è che è sempre meglio della vecchia....ma c'è sempre un "però"...
...quanta profonda è la svasatura? Se fai la trafila da 30mm di spessore, potrai fare una bella svasatura di precompressione di almeno 5mm. 40°.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | rally180
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:10
Stato:
| Inviato il: 18/5/2013,15:51
|

pensi che questa sezione possa andare bene ?
Facendo la simulazione con foratura a nido d'ape perdo un sacco di fori ( ne escono una sessantina).
Quella proposta sarebbe la più performante senza modificare i rulli ( ne escono una novantina ).
pensi che debba modificare anche i rulli ?
| | | | biomass
| Inviato il: 18/5/2013,16:00
|
CITAZIONE (rally180 @ 18/5/2013, 16:51) pensi che questa sezione possa andare bene ? si ci siamo.
CITAZIONE (rally180 @ 18/5/2013, 16:51) Facendo la simulazione con foratura a nido d'ape perdo un sacco di fori ( ne escono una sessantina). Quella proposta sarebbe la più performante senza modificare i rulli ( ne escono una novantina ). pensi che debba modificare anche i rulli ? accidenti, ma ne sei sicuro? nido d'ape, interasse di 9,6 mm? perchè io forerei anche quelli non totalmente percorsi dai rulli... o comunque percorcsi per oltre la metà della loro sezione.
Chiaro è che la soluzione da te proposta, non è da scartare. Al limite....puoi allargare la svasatura della fila più esterna, in modo da scaricare di più la resistenza (sforzo) dei rulli proprio nella zona esterna a loro più devastante perchè sono a sbalzo.
Modificato da biomass - 19/5/2013, 09:00
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | | | | biomass
| Inviato il: 19/5/2013,07:06
|
Ci siamo. Proprio quello che intendevo. Hai difficoltà a costruirla? Che materiale userai? Ti faccio un po' di domande perchè la sto facendo costruire una anch'io.
Mi sembri più preparato di me.  Sei in gamba
Modificato da biomass - 19/5/2013, 08:58
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix W il cippatino
| | | | rally180
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:10
Stato:
| Inviato il: 20/5/2013,08:23
|
Utilizzeró un tondo d190 in C40 da temprare dopo collaudo. Se hai problemi per disegnare o tracciare i fori manualmente fammi sapere !
Modificato da rally180 - 22/5/2013, 22:19
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|