NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 14/6/2013,11:17
|
Se abbiamo caricato il firmware del PPTEA nel 18f2550 possiamo effettuare l'aggiornamento mediante la connessione USB del pc sfruttando un SW gratuito (MCHPFSUSB_Setup_v1.3.exe). Di fatto non è più necessario il programmatore. Questa operazione viene effettuata da un programma residente nel PPTEA il quale programma il firmware stesso. Per entrare in questa modalità si deve avere inserire un pulsante di reset del pic (pin1). Per entrare in questa modalità occorre premere il pulsante di RESET e quello di STOP in un ordine ben preciso:
1. PREMERE IL PULSANTE DI RESET LASCIANDOLO PREMUTO.
2. PREMERE IL PULSANTE DI STOP LASCIANDOLO PREMUTO.
3. RILASCIARE IL PULSANTE DI RESET
4. RILASCIARE IL PULSANTE DI STOP
La prima volta che effettuate questa operazione con il PPTEA agganciato alla porta USB il vostro PC vi chiederà i nuovi driver, questi essendo presenti nella cartella DRIVER di consegna del PPTEA, dovrete farli puntare a questa cartella.
Lanciate il sw PDFSUSB.exe e selezionate il device della porta USB ( vedi foto allegato). Caricate il firmware che volete aggiornare mediante il pulsante Load Hex File, successivamente premere il pulsante Program Device.
Tutto qui quo qua.
Bolle
Modificato da PinoTux - 16/05/2015, 23:10:48
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | MarKoZaKKa
| Inviato il: 14/6/2013,11:49
|
Vendesi URGENTEMENTE PICKIT2 e PICKIT3 a prezzo modico... Mannaggia, ma non potevi pensarci prima che ridisegnassi la KSB col connettore dedicato ?!?! 
Mi viene in mente che una volta mi è successa na cosa strana, tenendo premuto lo stop e collegando la USB... stasera ci riprovo...
Modificato da MarKoZaKKa - 14/6/2013, 13:04
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | PinoTux
| Inviato il: 14/6/2013,12:58
|
CITAZIONE Vendesi URGENTEMENTE PICKIT2 e PICKIT3 a prezzo modico...
Non farlo, potresti pentirtene a meno che tu non ti limiti ad usare i PIC con la seriale USB.
mi permetto di inserire il link dove scaricarlo... (Pappa Pronta)
http://ww1.microchip.com/downloads/en/Devi..._Setup_v1.3.exe
Se non diversamente specificato, l'installer crea una cartella nella root del disco, questo è il percorso per trovare l'eseguibile:
C:/MCHPFSUB/Pc/Pdfsusb/PDFSUSB.exe
Posizionare il cursore sul file e cliccare con il destro del mouse per creare un collegamento con il desktop.
(descrizione per principianti, infatti mi ero perso fra le cartelle... )
Modificato da PinoTux - 17/05/2015, 00:04:28
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 14/6/2013,13:25
|
CITAZIONE (MarKoZaKKa @ 14/6/2013, 12:49) Vendesi URGENTEMENTE PICKIT2 e PICKIT3 a prezzo modico... Okkio che funge solo per aggiornamenti...deve essere caricato almeno una volta il firmware del PPTEA.
CITAZIONE (MarKoZaKKa @ 14/6/2013, 12:49) Mannaggia, ma non potevi pensarci prima che ridisegnassi la KSB col connettore dedicato ?!?!  Meglio non metterlo...questa è una cosa da 'professionisti'....vedrai ora quanti problemi creerà questa cosa.
CITAZIONE (MarKoZaKKa @ 14/6/2013, 12:49) Mi viene in mente che una volta mi è successa na cosa strana, tenendo premuto lo stop e collegando la USB... Appunto.....
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | PinoTux
| Inviato il: 14/6/2013,14:17
|
Adesso più di qualcuno chiederà come mettere il pulsante di reset.... mannaggia a me!
Modificato da PinoTux - 17/05/2015, 00:08:41
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 14/6/2013,15:31
|
Quindi se connetto il Pptea con lo stop premuto cosa succede ? Scherzo ....... Aggiornamento mitico ...... sopratutto comodo .....
| | | | PinoTux
| Inviato il: 14/6/2013,18:40
|
Volevo chiedere se è necessario cancellare prima il contenuto vecchio e poi caricare il firmware nuovo, ho dovuto farlo perché la prima volta non mi riconosceva la versione, poi tutto è andato OK, ma forse ho combinato io qualche casino...
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 14/6/2013,20:26
|
Non è necessario!
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 14/6/2013,23:17
|
scusate.... Fino ad ora ho seguito lo schema dove il pin 1 e` collegato direttamente al positivo 5vdc. Quindi oltre al pulsante bisogna aggiungere le due resistenze ed il condensatore? Ciao eco
| | | | marpad65
| Inviato il: 14/6/2013,23:33
|
Ottimo!! un gradino sempre + in alto !! 
c'è qualche raccomandazione particolare? ... tipo ... tenere premuto per tempo x? o altro?
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 14/6/2013,23:35
|
Con il circuito postato da Pino, il reset funziona egregiamente, ed è anche possibile collegare i pin del PICKIT2/3 ai punti indicati dai numeri nel cerchietto, nel caso la nuova procedura non funzionasse e si incatastasse il PIC In realtà, dando alimentazione via USB tenendo premuto STOP, il PIC va in una modalità diversa, e chiede dei drivers... magari domani sera provo...
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 15/6/2013,05:46
|
CITAZIONE (ecologix1971 @ 15/6/2013, 00:17) Quindi oltre al pulsante bisogna aggiungere le due resistenze ed il condensatore? Per far prima puoi mettere anche una solo una resistenza (10k) ed il pulsante (elimini il 10nF e cortocircuiti quella da 470ohm)...ma se segui il circuito di Pino fai una cosa molto precisa. 
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 15/6/2013, 07:03
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 5/7/2013,23:22
|
ho eseguito la modifica al circuito aggiungendo:
1 resistenza da 10 kohm 1 resistenza da 470 ohm 1 condensatore da 10 nf 1 pulsante
funziona perfettamente 
ho fatte diverse prove caricando varie versioni del firmware e venivano regolarmente viste dal pc.
come firmware di partenza uso : PPTE4_2_3WinPic800.hex caricato all'interno del pic mediante un pc con porta seriale e seguendo la procedura descritta sulla guida
complimenti...eccellente passo avanti  saluti eco
| | | | jumpy75
| Inviato il: 12/7/2013,21:14
|
Caspita come sono rimasto indietro.......
:-(
J.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/7/2013,08:19
|
ciao jumpy, Ben tornato....hai visto che bella novita'? Comoda no? Saluti eco
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|