| max_linux2000
| Inviato il: 15/7/2010,14:33
|
...effettivamente ha un prezzaccio davvero conveniente. Si tratta di un combo da 3kW con caricabatterie a 40A.
interessante davvero.... dove stá l'inghippo? 
ciao MaX
Modificato da max_linux2000 - 16/7/2010, 16:52
| | | | DOLOMITICO
| Inviato il: 16/7/2010,08:14
|
Ho corretto,grazie max, appunto che non lo so. Sembra un gigantesco ups da pc con qualche funzione in più,ma cmq il prezzo è basso per un simile affare,io ho gia un ups da pc che ho recuperato a onda pura,mi pare fa o 600 o 800VA. Come inverter va anche bene,ha anche questo la funzione di caricabatterie ma in stand by cioè quando non usi i carichi consuma 1A solo per stare acceso. Se guardi vendono anche le celle di peltier per generare corrente con la differenza termica. Cmq è tutta roba cinese e personalmente non so che pensare.....
| | | | Morzilla
| Inviato il: 16/7/2010,09:18
|
@Dolomitico
QUI se vuoi c'è un Inverter Onda Pura con funzionalità di Caricabatteria a 550€, sempre da 3kw...sempre su quel sito c'è un 600W a 100€ che mi tira parecchio, ma per me al momento sarebbe un acquisto inutile, visto che non saprei di cosa farmene...comunque credo che a quel prezzo (intendo 100€ ) uno possa anche rischiare di prendere una mezza patacca, il rischio è minimo...
Edit: Corretto il Link, grazie Max 
Modificato da Morzilla - 16/7/2010, 19:11
| | | | | | | DOLOMITICO
| Inviato il: 17/7/2010,10:23
|
Si appunto,sono molto modulari,anche secondo me cè un inghippo per tenere altini i prezzi. Non cè la funzione stand by e il consumo minimo da quello che ho visto. Cmq sarebbe curioso saperne di più. Bello grande quello che hai trovato.... Se vuoi risparmiare fanno i minidesolfatatori sono con la scheda,costano 15€ l'uno. L'ho provato con un mio amico che aveva la batteria dello scooter in panne,e la batteria è tornata operativa,pero non so fino a che capacità arriva.
| | | | accu
| Inviato il: 17/7/2010,15:45
|
Buon caldo a tutti Max Quel bestione li è a 12 V. Dovrebbe assorbire 250 A. alla massima pot. Cavi 50 mmq sul lato batt.! accu
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 17/7/2010,18:36
|
i cavi grossi mica sono un problema costano molto meno che comprare un banco batterie da 24 o 48 volts 
basta andare al recupero auto e mettere diversi cavi batterie delle auto in parallelo fino ad arrivare alla sezione desiderata.
ciao MaX
| | | | accu
| Inviato il: 17/7/2010,20:06
|
MMax I cavi no ma le perdite si! Sia del cavo che dell'inverter
| | | | | | | Morzilla
| Inviato il: 18/7/2010,11:24
|
Bene, ho ordinato l'inverter da 600W 12V ad onda pura da Rainbow-Shop...ho anche avuto un positivo scambio di mail con uno dei gestori del negozio (penso)...è stato velocissimo nel rispondere, gentile e competente...speriamo che questa opinione non cambi quando avrò sotto mano l'inverter...
Avevo una mezza idea di prendere il 24V 1kW a 150€...però poi ho optato per il 12V perchè ho tutto l'impianto a quella tensione (e soprattutto posso portarlo anche nel Camper o in auto)...
| | | | accu
| Inviato il: 18/7/2010,12:09
|
Quanti giorni è che non piove li da te Max? Se porti le batterie a 10,8 V, con una simile scarica profonda ti durano tre mesi. Se le adoperi solo al 30% che è quello che si fa normalmente per farle durare hai a disposizione non 60Ah, ma 20Ah quindi diciamo 7.680Kh. Dinamicamente i diodi messi in parallelo assolvono al loro compito benissimo, ma consumano diciamo la corrente che ci passa per la caduta di tensione che provocano. Facciamo 8A. x 3,5V di caduta che da 28W. Ogni diodo dissipa (perde)28w x 32batterie uguale a 0,896Kw.
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 18/7/2010,12:21
|
CITAZIONE (accu @ 18/7/2010, 13:09) Quanti giorni è che non piove li da te Max? 15 giorni e sono già stufo dell'estate!! 
CITAZIONE Se porti le batterie a 10,8 V, con una simile scarica profonda ti durano tre mesi. Se le adoperi solo al 30% che è quello che si fa normalmente per farle durare hai a disposizione non 60Ah, ma 20Ah quindi diciamo 7.680Kh. naturalmente hai ragione, ma quando si calcola il potenziale delle batterie si fanno questi conti, poi è ovvio che hai a disposizione solo il 30% del valore nominale.... certo che se fosse una kabath o una plantè, allora le cose cambiano... ma questo verrà per l'anno prossimo 
CITAZIONE Dinamicamente i diodi messi in parallelo assolvono al loro compito benissimo, ma consumano diciamo la corrente che ci passa per la caduta di tensione che provocano. Facciamo 8A. x 3,5V di caduta che da 28W. Ogni diodo dissipa (perde)28w x 32batterie uguale a 0,896Kw. non so a che riodi ti riferisci, cmq i diodi schottly hanno una cadura di 0.3V il che significa 30Watt ogni 100A quindi stiamo parlando di 75Watt a 250A. Ma forse mi sono spiegato male e non ci capiamo. Leggiti questo tread in cui spiego come ho collegato le batterie usando uno schema fornito da Ferro.
ciao MaX
| | | | accu
| Inviato il: 18/7/2010,13:04
|
NO No devo solo cambiare la calcolatrice, stanotte ha preso l'acqua e la virgola va dove vuole, boh
qui bufera e acqua 35mm
| | | | Morzilla
| Inviato il: 24/7/2010,07:54
|
Gente, mi è arrivato il tanto atteso inverter da 600W pure sine...non ho la possibilità di controllare con un oscilloscopio se effettivamente la forma d'onda di uscita è una sinusoide pura (proprio perchè non ho un'oscilloscopio), però posso dire che se collegato al mio ventilatore di casa, il motore non ronza (cosa differente se lo attacco all'inverter ad onda modificata che avevo precedentemente), come se fosse connesso alla rete di casa...già un buon inizio, no? Comunque il "giocattolino" è più grosso e peso di quanto mi aspettassi (e questo è buono , più roba c'è meglio è ), oggi pomeriggio forse posterò delle foto.
| | | |
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|