Tokka Tk
milliWatt  Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 22/9/2009,13:52
|
Ciao a tutti, piccoli grandi alchimisti  Dopo aver letto più o meno tutte le discussioni del forum, anzichè chiarirmi le idee mi è venuto un gran mal di testa  In pratica, leggendo i vostri post, mi è venuta una gran voglia di modificare tutto il progetto....In origine volevo mettere 2 termocamini in una casa di montagna, uno ad aria, al 1° piano, ed uno ad acqua al pian terreno (tavernetta), ma ora, viste le vostre idee, la cosa si sarebbe sviluppata (nella mia testa ) così: taverna: idro, con tubi (?) per recuperare aria calda dai fumi e dalla cappa; 1° piano: ad aria, con serpentina per scaldare anche i termosifoni (in tutto 13, di ghisa, di cui alcuni chiudibili xkè non necessari). L'impianto attuale è con caldaia a gasolio, a vaso aperto, indipendente dall'acqua sanitaria. I tubi che partono dalla caldaia passano dalla cappa del camino in taverna, mentre quello al primo piano in origine era idro, e gli attacchi sono rimasti, anche se tagliati. Detto tutto ciò, devo dire che il problema maggiore è la profondità del camino-taverna, che è di circa 50-55cm, per cui un camino da 30kcal non ci entra, e me ne hanno proposto uno da 16,4 della E.K., che a occhio non è sufficiente....anche se avevo pensato di mettere o un bollitore (se così si chiama) aggiuntivo, o uno scambiatore di calore, per mantenere l'acqua ad una temperatura ragionevole. Ovviamente non mi aspetto soluzioni "chiavi in mano", ma se avete consigli e pareri da darmi, ve ne sarei molto grato , ma tenete presente che tutto questo ragionamento contorto è anche "colpa" vostra, che mi avete ulteriormente stuzzicato la fantasia, già contorta di per sè, con la vostra ingegnosità  Scusate se sono stato prolisso e logorroico, ma ho cercato di essere più chiaro che potevo Grazie ancora Tk
|