| manolotorricelli
| Inviato il: 29/4/2008,16:16
|
salve ragazzi,ho comprato il regolatore di carica xantrex C 35,però mi sono sortti dei dubi sui potenziometri che ci sono all'interno,cioè,devo lasciarli così come sono regolati o li devo regolare io,il voltagio?Poi un'altra cosa ancora, come si collega all'impianto eolico e alle batterie?Se c'è qualcuno che mi può aiutare con dei schemi o foto,per il montagio, gli è ne sarei molto grato.Un grazie anticipato .-
---------------
| | | | eneo
| Inviato il: 29/4/2008,16:50
|
ciao manolo e ben trovato. devi leggere bene il manuale, innanzitutto dipende se il tuo sistema e' da 12v o 24V, ci sono dei jumper da cambiare. i potenziometri sono gia' settati in fabbrica, la regolazione dipende dal tipo di batteria che vai a collegare, gel, piombo, ecc..... te l'hanno dato il manuale in italiano?
ho dato una occhiata al manuale, mi sembra ben fatto, non dovresti avere problemi, a pagina 49 c'e' uno schema di installazione con il cablaggio dei cavi.
| | | | manolotorricelli
| Inviato il: 30/4/2008,10:19
|
Ciao Eneo,ben trovato anche a tè,si! Il manuale me l'hanno dato, solo ch'è scritto in inglese.Cmq,credo di aver capito,un'altro mio dubbio è: come dissipatore di corrente cosa posso mettere a 12 V?Quanto prima vi posterò le foto delle pale che o fatto,adesso sono in fase di montaggio dell'inverter ed il regolatore di carica.Dimenticavo cosa posso mettere come batterie?Quì costano una cifra,cosa mi consigli a riguardo,conosci qualche sito che si risparmia? Ciao Eneo a risentirci.-
---------------
| | | | eneo
| Inviato il: 30/4/2008,10:56
|
ciao manolo per il manuale scaricalo su emule con questo nome C-Series Owners Manual_Italian(975-0004-03-02 Rev A).pdf prima di risponderti mi dovresti dire le caratteristiche del tuo generatore, tensione, resistenza, giri/min, stella o delta, ecc.ecc...... ps. come hai fatto a trovarmi. ehehe
| | | | manolotorricelli
| Inviato il: 30/4/2008,11:15
|
ciao Eneo,il mio alternatore è così composto: N° 24 magneti al neodimio 46x30x10, collocati in due freni a disco di volvo, statore a N° 9 bobine spessore 12 mm da 50 giri per bobina, spessore rame 1,6mm, attacco a stella ,N° 3 radrizzatori di corrente da 35 ampere, N° 4 pale in pvc da 115 cm,penso che non dimentico niente,per quanto riguarda il vento non posso dartti dati esatti inquanto, dovè collocata la pala ci sono intorno case e alberi,quindi il vento non è costante a raffiche.Il metodo ci sarebbe cioè sopra il tetto di casa mia ,ma non è possibile, non vivo da solo purtroppo devo fare i conti anche con i miei familiari(fratello)che vive al secondo piano ed non è disposto a farmi questo favore,per il momento mi devo accontentare così.ciao Eneo.-
---------------
| | | | eneo
| Inviato il: 30/4/2008,11:26
|
per le batterie puoi usare le classiche batteria auto, le puoi trovare nuove ricostruite o di sottomarca a 0.50 € ad A... per la capacita' totale non so dirti dipende quanto vento hai e in quanto tempo avviene la ricarica, puoi metterne una e se non basta aggiungere un'altra in parallelo. per la resistenza potresti utilizzare un phon da camper a 12v costa sui 15€ pero' non so quanto assorbe, ricordati che la dissipazione deve essere maggiore dei 35A. ne puoi mettere due se uno e' poco. ps. i collegamenti vanno fatti con tutte le apparecchiature spente e cosa importante inserisci un interruttore di disconnessione del generatore (spegnimento con corto circuito ) quando c'e' parecchio vento o quanto vuoi fare manutenzione.
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|