eneo
| Inviato il: 31/7/2008,15:39
|
ecco le prossime pale che realizzero' per il nuovo alternatore, attualmente quelle montate non riescono a fare il loro dovere, troppo piccole...
 le travi in legno piu' comuni che si possono reperire sono quelle in abete che hanno dimensioni 250x4000x50 mm, il problema maggiore e' che non si possono ottenere angoli di taglio elevati. il problema e' stato risolto facendo dei tagli di 1.5 cm sul lato da 12.5 cm, vedi figura fase 2, in modo da ottenere, mettendolo in piano, un'angolo iniziale abbastanza elevato, come in figura fase 3 questi tagli vengono ottenuti mediante una sega a nastro verticale da falegname.
| |
| | | | | eneo
| Inviato il: 1/8/2008,08:34
|
ciao paolo, hai ragione ad avere dei dubbi, l'accoppiamento pale rotore viene fatto mediante dei doppi piatti inox saldati dello spessore di 5 mm, il punto debole e' proprio nella sezione del 125x35 , ma rispetto al precedente ho aumentato la lunghezza di ben 2.5 cm in modo da ottenere una sezione di area quasi uguale a quelli realizzati precedentemente...... confido nella buona riuscita anche perche' le "vecchie" non hanno avuto alcunche' cedimento e li parliamo di una superficie di 100x100, e anche vero che le nuove hanno una superficie maggiore ma anche un angolo maggiore alla radice che si traduce a una scomposizione della forza del vento diversa da quelle vecchie.....
| | | | eneo
| Inviato il: 18/8/2008,10:57
|
ciao a tutti, una volta montate e equilibrate, queste nuove pale vanno una meraviglia, sono anche piu' silenziose, girano con pochissimo vento, le ho testate a vuoto e con poco vento dopo i ponti raggiungono i 30v, mentre con venti forti hanno raggiunto circa 56V che sono la bellezza di quasi 600 giri/min....veramente bestiale.
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|