emanuele78
| Inviato il: 08/02/2014 17:52:33
|
Ciao cercavo qualcuno che avesse epip 602 48V 60A per capire quanti wp di pannelli posso collegarci perché sia nelle spiegazioni che nelle specifiche tecniche non riporta il dato sui pannelli .
A questo punto come capirlo ?
Non vorrei capirlo quando ha già preso fuoco .....
Allego il PDF trovato su internet
Grazie
http://www.batteryspace.com/prod-specs/5140_3.pdf
| |
| | Luca450Mhz
| Inviato il: 10/02/2014 09:51:48
|
Le caratteristiche dicono che esiste solo la versione 12/24V.
Per capire la potenza si usa la formula:
W = V x I
quindi in linea teorica 48V * 60A = 2880W
Tieni conto che 48V sono nominali, ma se utilizzi pannelli 72 celle avrai una tensione operativa di 60V, tenendo conto che un PWM non sfrutterà mai tutte la potenza dei pannelli, e bisogna mantenere una certa soglia di sicurezza, puoi collegare (ammesso che il regolatore possa gestire i 48V nominali) un 2,5kWp di pannelli.
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | emanuele78
| Inviato il: 10/02/2014 19:53:25
|
Ciao
Si è a 48v il regolatore e i pannelli sono a 60 celle
I conti che ho fatto sono gli stessi tuoi ma credo sia già fuori range con i pannelli | | | | Andrea Amista
milliWatt  Utente Msg:2
Stato:
| Inviato il: 29/06/2016 20:33:05
|
Salve io ho un impianto ad isola con epip602 60A 24Volt, Al mio regolatore ho collegato 5 pannelli da 250wat cad.1. | | | | Sophia Muller
| Inviato il: 30/06/2016 20:46:58
|
Se non sbaglio il dimensionamento del regolatore di carica solare dipende in primo luogo dalla corrente di cortocircuito dei moduli fotovoltaici collegati (Isc). Si consiglia però un dimensionamento più ampio che si aggira intorno al 15/20%
Nel caso di regolatori MPPT, sono invece due i fattori decisivi. Da un lato, la somma della potenza di tutti i moduli fotovoltaici collegati in Wp non deve superare la massima potenza di ingresso del regolatore di carica solare. Dall‘altro, la tensione a vuoto (Uoc) di tutti i moduli eventualmente collegati in serie non deve superare, in nessun caso, la massima tensione di ingresso del regolatore solare.
---------------
| | | | master digit
| Inviato il: 30/06/2016 21:19:11
|
CITAZIONE (emanuele78, 10/02/2014 19:53:25 ) 
Ciao
Si è a 48v il regolatore e i pannelli sono a 60 celle
I conti che ho fatto sono gli stessi tuoi ma credo sia già fuori range con i pannelli
emanuele78 se hai pannelli da 60 celle, quindi 31V in operatività, devi metterne 2 in serie se il tuo impianto (inverter e accumulo) sono da 48V.
Per sapere quante serie da 2 pannelli puoi parallelare, essendo un PWM da 60A da quanto scrivi, devi vedere la Isc ( o corrente di cortocircuito) del singolo pannello, poi fai 60A diviso la Isc del singolo pannello e il numero intero che ottieni è il totale di serie da 2 pannelli che puoi mettere con quel regolatore.
Es: pannello 60 celle 250wp
Vmpp: 31,45V
Isc: 8,83A
60A/8,83A= 6,79
puoi mettere 6 serie da 2 pannelli da 250wp 60celle (totale 12 pannelli)
Master Digit
--------------- Sono sempre disponibile...quando ci sono!
| | | | Andrea Amista
milliWatt  Utente Msg:2
Stato:
| Inviato il: 22/01/2017 18:59:57
|
QUalcuno invece conosce quale la differenza tra l'opzione PWM e quella ON-OF ,sempre nel regolatore Epip 602 | |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|