| plc
| Inviato il: 13/03/2014 08:26:34
|
impianto isola 8 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solterra, regolatore di carica Morninghstar ts60 ,quadro commutazione , inverter onda sin. modificata 12-220 v,batteria trazione 12v 80ah, media produzione 500kw/anno, da 6 anni.
Immagine Allegata: Quadro energia solare-001.jpg
Modificato da plc - 13/03/2014, 12:32:35
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 13/03/2014 08:36:12
|
Un quadro completo!
Cosa ci alimenti di bello? Perchè vedo che la batteria è piccolina.. 80Ah con 600Wp di pannelli? Forse c'è qualche errore nei dati..
Piccola curiosità: cos'è "l'aggeggino" in basso sulla dx?
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | plc
| Inviato il: 13/03/2014 10:42:11
|
Luca hai perfettamente ragione, la batteria antecedente l'ho distrutta a causan di troppe scariche a fondo, adesso sto tamponando con questa poi devo prendere anche io una 220ah (mo che faccio na cosa e soldi), a destra e' un plc millenium 3 per la gestione rete -gruppo-solare,siccome lavoro nell' industriale e ci gioco tutti i giorni con sti cosi lo trovo piu' semplice.
Luca tu che batteria hai? che marca?cometitrovi?
P.s. Come si scrive la locandina di presentazione del proprio impianto sotto i messaggi?
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 13/03/2014 10:49:54
|
Se vuoi puoi illustrare come lo usi questo PLC, a qualcuno potrebbe risultare utile.
Io ho due batterie da autobus in serie per ora.. quanto prima conto di aumentare i pannelli a disposizione e mettere delle batterie serie.
Per l'uso che ne faccio ora, ovvero sfrutto soprattutto la produzione di giorno per alimentare frigorifero, luci, trasformatori vari e alcune prese mi va anche bene..
Per la firma devi andare in Profilo (in alto a destra) e poi in basso trovi il campo Firma.
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | alexamma
| Inviato il: 13/03/2014 11:11:09
|
complimenti Pic,un bel quadro,poi se puoi illustraci il plc millenium.........interessante.....
--------------- l'acqua è poca e la papera non galleggia
| | | | plc
| Inviato il: 13/03/2014 12:31:32
|
CITAZIONE (Luca450Mhz, 13/03/2014 11:11:09 ) 
Se vuoi puoi illustrare come lo usi questo PLC, a qualcuno potrebbe risultare utile.
Io ho due batterie da autobus in serie per ora.. quanto prima conto di aumentare i pannelli a disposizione e mettere delle batterie serie.
Per l'uso che ne faccio ora, ovvero sfrutto soprattutto la produzione di giorno per alimentare frigorifero, luci, trasformatori vari e alcune prese mi va anche bene..
Per la firma devi andare in Profilo (in alto a destra) e poi in basso trovi il campo Firma.
Scusa Luca ma che marca di batterie hai?
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 13/03/2014 12:32:52
|
Bo la marca non la conosco.. o perlomeno non me ne sono mai interessato.. le batterie ce le ho dentro un box plastico e non riesco a guardare ora come ora il laterale delle stesse per vedere la marca..
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| | | | plc
| Inviato il: 13/03/2014 12:49:59
|
CITAZIONE (Luca450Mhz, 13/03/2014 12:32:52 ) 
Bo la marca non la conosco.. o perlomeno non me ne sono mai interessato.. le batterie ce le ho dentro un box plastico e non riesco a guardare ora come ora il laterale delle stesse per vedere la marca..
Per i carichi ho un impianto configurato come il tuo, ho caricato il frigo .congelatore,prese alcune, pompa autoclave,impianto luci,e varie utenze a bassa potenza tipo citofono, allarme,e qualche altro accessorio.
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | plc
| Inviato il: 13/03/2014 12:57:26
|
P.s. i carichi li posso anche escludere in quanto la mia abitazione ha piu' linee che sono deviate elettricamente (quadrosolare-rete) con dei doppi deviatori a 0 centrale in modo che nei periodi di cattivo tempo alcuni carichi piu' potenti tipo l' autoclave nn li carico proprio,e posso cosi sfruttare la produzione per utenze piu piccole. Piu in la vedro di automatizzare anche i carichi in funziome dell' energia che ho disponibile.
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | plc
| Inviato il: 13/03/2014 12:58:23
|
CITAZIONE (alexamma, 13/03/2014 12:57:26 ) 
complimenti Pic,un bel quadro,poi se puoi illustraci il plc millenium.........interessante.....
Cosa ti interessa sapere in particolare?
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | alexamma
| Inviato il: 13/03/2014 13:17:49
|
Non conosco il millenium,so solo che è un controllore programmabile,mi incuriosisce sapere come lo usi nell'impianto e cosa ci comandi,se non erro ha la possibilità di gestire molte porte 0/1 ma per bassi carichi......
--------------- l'acqua è poca e la papera non galleggia
| | | | plc
| Inviato il: 13/03/2014 14:24:52
|
CITAZIONE (alexamma, 13/03/2014 13:17:49 ) 
Non conosco il millenium,so solo che è un controllore programmabile,mi incuriosisce sapere come lo usi nell'impianto e cosa ci comandi,se non erro ha la possibilità di gestire molte porte 0/1 ma per bassi carichi......
Si e' un plc che ha poco da invidiare ai suoi fratelli piu' grandi, cmq io lo uso per controllare la presenza sole tramite una scala unitaria e una fotoresistenza , tuttoregolato con quella manolola che vedi in alto, praticamente arrivato ad un certo valore di luce abilita il carica batterie chiudendo il sezionatore dei pannelli, poi controllo éa tesione della batteria che arrivata sopra i 13,2v attiva l' inverter , e sgancia la rete e aggancia l' inverter in 220v. poi in caso di assenza rete e non presenza sole mi avvia il g. elettrogeno, oppure in presenza sole e manca la rete si mette a solare se puo contenere i carichi fino a 11,8v e poi sgancia l' inverter e aggancia il g.e oppure la rete se c'e'. poicon gli inverter che alimentani i motori come nel mio caso capita che allo spunto l' inverter si blocchi per caduta di tensione ai capi della batteri allora controllo pure il ripristino dello stesso.
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | plc
| Inviato il: 13/03/2014 14:30:35
|
si puo' pilotare piccol caricho ma a valle dei contatti ho montato dei rele di potenza che mi comandano il tutto, poi vi faccio una foto a quadro aperto se volete.
--------------- impianto isola 9 pannelli 75w monocristallino helios tecnology ,1 pannello 70w monocristallino solte...
| | | | alexamma
| Inviato il: 13/03/2014 14:31:58
|
Gran bel lavoro,studiato nei dettagli e cucito su misura per le tue esigenze ancora complimenti e grazie per la condivisione senza dubbio una soluzione alternativa.
--------------- l'acqua è poca e la papera non galleggia
| | | | Luca450Mhz
| Inviato il: 13/03/2014 14:53:01
|
CITAZIONE (plc, 13/03/2014 14:31:58 ) 
si puo' pilotare piccol caricho ma a valle dei contatti ho montato dei rele di potenza che mi comandano il tutto, poi vi faccio una foto a quadro aperto se volete.
Le foto sono sempre ben gradite
--------------- Pannelli: 6975 Wp (poli e mono). Inverter UPS PSW7 6kW 48V toroidale con switch comandato dal mio si...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|