RAUNARDE
| Inviato il: 03/04/2014 10:53:52
|
dopo la tua risposta si. prima credevo solo isola, per quello avevo fatto il mio intervento.
Scusami ma eri in un conto energia? se si non capisco la tua scelta, potevi comunqeu fare un ibrido e mantenere il contratto con gse
---------------
| |
| | spreader
| Inviato il: 03/04/2014 11:55:56
|
Ho dovuto interrompere il contratto con Gse. Una vicenda strana e non limpida.
Ora mi ritrovo i pannelli e vorrei comunque sfruttarli.
---------------
| | | | spreader
| Inviato il: 03/04/2014 12:57:56
|
CITAZIONE (ElettroshockNow, 03/04/2014 11:55:56 ) 
Se non ti stacchi dalla rete potresti scegliere questa soluzione:
LINK
Soluzione interessante, solo che io a giugno devo prr forza cessare di immettere corrente in rete.
Ora essendo un profano, non so usare neanche un tester, sto provando a capire se quello che voglio è economicamente conveniente o se mi conviene scollegarmi e basta(150 € ad enel per levare il contatore bidirezionale). Ad occhio e croce, batterie escluse, tra regolatore da 80A e inverter da 6kw mi ci vogliono circa 700€.
Considerando che spendevo circa 600 annui di bolletta, mi pare conveniente
---------------
| | | | spreader
| Inviato il: 04/04/2014 11:35:12
|
Ho letto un po di discussioni ultima questa ,http://www.energialternativa.info/public/newforum/Discussione.php?53504133&1
e sono giunto alla conclusione di non essere in grado di realizzare quello che voglio con le mie mani, le mie conoscenze in materia di elettronica/elettricita sono meno di zero.
Inizio a chiedere preventivi che poi sottoporro alla vostra attenzione, sperando in un vostro aiutino per scegliere.
Ciao
Grazie
---------------
| | | | epry
| Inviato il: 06/04/2014 09:49:11
|
dai non ci vorra tanto a capire se noi aprendiamo in 5 sec tu forse ne impiegherai 5 min ma ti faremo arrivare.
l'unica cosa che non ho letto in tutta questa discussione sono le specifiche dei tuoi pannelli.
ora hai detto che dai pannelli scendono 2 coppie di cavi quindi hai 2 stringhe da 7 pannelli ciascuno.
ora scrivi i parametri dei pannelli oppure tenta di leggere la targhetta che c'è sotto un pannello e scrivi per filo e per segno cosa c'è scritto.
nel tuo caso devi montare un regolatore di carica ma i regolatori hanno un voltaggio massimo di ingresso, tu hai stringhe di 7 pannelli in serie quindi dobbiamo capire se con 7 pannelli puoi mettere un regolatore oppure ridimensionare le stringhe per il regolatore.
ti faccio un esempio:
ammettiamo che ogni pannello ha un voltaggio massimo di 40volt esendo in serie il voltaggio si somma per ogni pannello montato quindi 7 pannelli per 40volt sono 280v se il regolatore accetta massimo 150v dovrai fare 150volt diviso 40volt e sono 3,xxx quindi più di 3 pannelli in serie non li devi mettere.
ora nel tuo caso il numero 14 è solo multiplo di 2 o 7 quindi ho fai 2 pannelli in serie alla volta per comporre 7 stringhe oppure come hai gia 7 pannelli in serie per 2 stringhe.
questo non è un grande problema perchè se propio hai problemi possiamo fare stringhe da 3 panelli o 4 pannelli per un totale di 12 pannelli quindi di avanzeranno 2 pannelli.
per il resto per farti capire il montaggio e anche come usare il tester e i vari strumenti ti posso dare una mano io.
appena ti è possibile mandami un mp e dimmi di dove sei che se sei della mia zona diventa più facile altrimenti tramite forum si va avanti senza problema cosi se arriva un nuovo utente che non sa da dove iniziare trova un post già tutto bello e pronto. | | | | walter
| Inviato il: 06/04/2014 17:31:01
|
I pannelli per inverter collegati in rete enel hanno tensioni alte,quindi per non rifare l'impianto potrebbero essere utili questi regolatori.
OCCHIO CHE LE TENSIONI IN GIOCO SONO PERICOLOSE
LINK
LINK | | | | spreader
| Inviato il: 07/04/2014 20:12:27
|
Grazie ok....proverò
Ora sono zoppo (frattura malleolo) in fase terminale e non posso salire sul tetto. Dal display dell Aurora non è possibile vedere la tipologia dei pannelli?
Abito a Cagliari.
---------------
| | | | epry
| Inviato il: 09/04/2014 18:27:53
|
non non e possibile vederla | | | | spreader
| Inviato il: 10/04/2014 10:12:09
|
evviva la tecnologia. .....
mi sono arrampicato sulla scala e ci sono arrivato
---------------
| | | | spreader
| Inviato il: 10/04/2014 11:03:57
|
ecco la foto
Immagine Allegata: 2014-04-10 11.02.59.png
---------------
| | | | spreader
| Inviato il: 11/04/2014 05:37:42
|
Buongiorno
Allora se ho capito bene
14 * 36,72 V = 526.68
ovviamente non esiste un regolatore di carica di queste dimensioni.
Quelli che ho trovato io supportano al max 150V.
ipotesi: per sfruttare 6 pannelli dovrò prendere 2 regolatori da 100V. ma l'amperaggio vale per l'uscita? se prendo 2 regolatori da 40A e 100V potrò collegare batterie per un totale di 80Ah.
ciao
---------------
| | | | eliafino
| Inviato il: 11/04/2014 10:53:19
|
Salve,
o ne trovi uno uguale (14+1), fai delle serie di 3, così puoi usare 1 solo regolatore, impianto a 48V (inverter e batterie)
Oppure con 2 regolatori:
fai serie di 3 per un regolatore (6 pannelli totali)
fai serie di 4 per l'altro regolatore (8 pannelli totali), impianto a 48V (inverter e batterie)
Cosa vorresti alimentare con batterie da 80Ah?
Io ho un impianto da 4,2kWp e batterie per 670Ah...
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | spreader
| Inviato il: 11/04/2014 13:35:48
|
15 pannelli x 40v fanno 600v....non capisco , il regolatore non regge il voltaggio max indicato?
Un regolatore da 150v non reggerà al max 3 o 4 pannelli?
---------------
| | | | eliafino
| Inviato il: 11/04/2014 14:06:34
|
Sì, 3 o 4 pannelli in serie... gli altri 3 o 4 pannelli sempre in serie... gli altri 3 o 4 sempre in serie... tutte queste serie vengono poi collegate in parallelo.
--------------- Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-...
| | | | spreader
| Inviato il: 11/04/2014 18:59:29
|
Ciao
Ricapitoliamo
mettendo i pannelli in parallelo si somma l amperaggio ma non il voltaggio.
Mettendolin in serie si somma amperaggio e voltaggio.
Quindi 4 serie da 3 pannelli, arrotondo a 38v e 8A a pannello.
Ogni serie avrà 38v e 24A e mettendole in parallelo avrò in totale 152v e 96A.
Giusto?
---------------
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|