Solare Fotovoltaico
fotovoltaico sì, fotovoltaico no ,dubbio amletico


FinePagina

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1493

Stato:



Inviato il: 02/08/2014 01:58:28

Fino a pochi giorni fa ero convinto di avere trovato la soluzione per abbattere i costi delle bollette elettriche installando un impianto fotovoltaico dotato di un sistema di accumulo.
Avevo pensato a 4.5/5.5 KWp provvisto di un bel banco di ottime planté! Portando l'autoconsumo a livelli del 90% e oltre, il ricorso alla rete elettrica poteva essere veramente minimo. Ad occhio e croce avevo immaginato di abbassare il costo per l'energia elettrica dagli attuali 2000euro/anno (ma sono arrivato anche oltre) a circa 500.
Ma poi, leggi di qua e leggi di là, le mie convinzioni stanno lasciando il posto a dubbi sempre più pesanti circa l'investimento che vorrei fare.

Li elenco in ordine sparso:
-esposizione: falda a est (105°) e falda a ovest (75°)
-inclinazione falde 21°
-non posso mettere amorfo per problemi di spazio che con il mio orientamente mi aiuterebbe... al limite CIS
e già siamo a -17% di produzione ripetto l'orientamento ottimale
-consumo inverter: ho letto dati drammatici... ipotizzando un assorbimento di 100W (ma c'è di peggio) la macchinetta ci toglie 2.5KWh/giorno che rappresentano il 20% sulla produzione media di 12.5 KWh/giorno.
-rendimento-efficienza inverter: ho letto degli ottimi 97% (ma sarà vero?) ma anche dei numeri molto più allarmanti (decisamente sotto il 90). Se ho letto correttamente il manuale ho trovato un inverter con efficienza all' 80%!!
Il simulatore PVGIS tiene già conto di queste perdite ma in maniera sicuramente minore.
Vogliamo ipotizzare un altro -15%?
-trasformazioni di corrente varie (perdonate il gergo ma non sono un tecnico) dai pannelli alle utenze, dai pannelli alla batterie e dalle batterie alle utenze.
-E per ultimo perdite dalla rete alle utenze. In teoria, correggetemi se sbaglio, anche la poca corrente prelevata dalla rete, passando dall'inverter, quest'ultimo ne perderà un pochino per strada.
Un altro -10%?

Rispetto alla produzione teorica con esposizione ottimale di 1250KWh/1KWp, dobbiamo togliere..... un 42% (17+15+10)....?!?!? ritrovandoci con 725KWh/1KWp sfruttabili.

No, non ci credo, ditemi dove sbaglio, possibilmente con qualche numero di verifica sui vostri impianti.
Grazie!!



Modificato da stufodelgas - 02/08/2014, 02:02:15


---------------












 

scinty

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:734

Stato:



Inviato il: 02/08/2014 15:21:41

non essere così drammatico il rendimento non è così costantemente basso dipende dal carico, normalmente è peggiore ai bassi e altissimi carichi, ma a medio carico normalmente rispetta i dati di targa,poi ad esempio io di giorno convertendo direttamente consumo e immagazzino co rendimenti anche superiori al 97% mentre la notte si scende all' 87% perchè c'è anche la conversione delle batterie



---------------
14 pannelli mono da 250Wp 24 pannelli amorfi Sharp da 130Wp banco batterie 48V 225Ah survoltore 5000...

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1493

Stato:



Inviato il: 02/08/2014 21:59:34

Grazie scinty, le tue indicazioni iniziano a tranquillizzarmi.
Cpmunque, dopo attenta riflessione, la miglior cura al mio "business plan" sarà trovare una esposizione migliore. Avrei preferito montare il fotovoltaico su fabbricatelli bassi e facilmente accessibili, ma visto il calo di presatazioni per cattivo orientamente mi sa che mi devo mettere il cuore in pace e montare i pannelli sull'abitazione. Non volevo farlo per problemi di accessibilità/manutenzione ma credo che non ci siano altre soluzioni. In questo caso avrei una falda a sud (-23 gradi, tilt 24 gradi) e una ad ovest (+67 gradi, tilt 24 gradi) che simulando mi migliorano di un buon 10% la produzione totale.



---------------












 

Gianfranco
Watt


Utente
Msg:28

Stato:



Inviato il: 03/08/2014 10:05:07

...depressione fotovoltaica!!!

usa pedal power generation e tutto passa!!!
pedal power generation
video

(Si potrebbe in alternativa pensare di aprire una palestra che sia generatore. Si potrebbe fare lo SSP: tu produci di più ed io ti sconto il mensile. Mi vengono in mente le mitiche navi romane alimentate a braccia!!!)



Modificato da Gianfranco - 03/08/2014, 10:26:14
 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1493

Stato:



Inviato il: 04/08/2014 10:09:14

Scherzi a parte, ho scoperto anche che ci sono in giro molti installatori improvvisati che non conoscono nemmeno la differenza fra un pwm e un mppt.
Se deciderò di procedere con l'installazione dell'impianto, avrò di sicuro bisogno del forum.
Tornando in topic, ben vengano altri pareri.



---------------












 
 InizioPagina
 

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum