Biomass
| Inviato il: 13/08/2014 22:48:11
|
anche per me il Pex/Al/Pex va bene.
Se reticolato, il Dn16 resiste a pressioni superiori ai 41 bar per 22 ore a 95º di temperatura acqua.
Per il fatto che l'hai messa allo sfiato, va bene anche perchè è un'emergenza.
Infatti come dice bene lasalute, il multistrato ha una Tmax di 95º ma la Tmal è di 110º.
vai tranquillo, quindi
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| |
| | Roero
| Inviato il: 16/08/2014 16:12:49
|
Ho visto che sei in spiaggia, approfittane visto che quest'anno il sole è scarsino, grazie del contributo.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | a1emix
| Inviato il: 23/04/2015 18:55:58
|
salve a tutti
io sono inesperto ho provato a leggere varie discussioni ma ho la mente
incasinata
vi chiedo gentilmente un aiuto per un istallazione di una termostufa kw acqua 16 collegata a un puffer che faccia acs + solare +caldaia a metano come scorta la stufa non fa acs ed è a vaso aperto
sto per acquistare un puffer + gruppo solare (usato basso costo)
puffer ima po800san1 con un serpentino per acs +1 serpentino fisso 800L
GRUPPO SOLARE LOVATO MAVERICK VRD-90 CON CENTRALINA I PANNELLI LI DEVO ANCORA ACQUISTARE
potrei capire se il puffer facia il mio caso E SE LA CENTRALINA DEL GRUPPO SOLARE RIESCO A GESTIRE TUTTO L'INPIANTO? e SE POSSIBILE uno schizzeto su come montare il tutto e cosa mi servirebbe grazie
conto sulla vostra esperienza.. | | | | lasalute
| Inviato il: 23/04/2015 20:18:34
|
Intanto con quel puffer non riesci a fare a meno che non ti complichi la vita. Ti serve un altro serpentino.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | a1emix
| Inviato il: 23/04/2015 20:28:33
|
acquisto già fatto come posso rimediare?
grazie per la sua gentile risposta | | | | lasalute
| Inviato il: 23/04/2015 20:29:53
|
Il serpentino è basso o alto?
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | a1emix
| Inviato il: 23/04/2015 20:35:10
|
le invio un immagine
Immagine Allegata: sss.JPG | | | | lasalute
| Inviato il: 23/04/2015 20:41:27
|
Veramente fatto male questo puffer.
Solitamente il serpentino del solare sta nella parte bassa e non supera la metà. Su questo arriva a 3/4 di altezza.
Solitamente il serpentino acs ha sezione più grande e comincia dal basso in maniera di assicurare che nella lunghezza l'acqua si riscaldi. Questo è della stessa sezione ed è corto.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | Roero
| Inviato il: 23/04/2015 20:43:49
|
Metti la foto del puffer in questione, cerca lo spaccato in sezione di quel puffer, così si riesce a capire meglio.
Per l'installazione vai qui, non ha il solare, ma spiega come funziona veramente,LINK
Il dimensionamento di un puffer è di 25 litri per kw nominali della termostufa.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | a1emix
| Inviato il: 23/04/2015 21:46:12
|
non so prova a mettere il pdf
Immagine Allegata: puffer_san.pdf | | | | a1emix
| Inviato il: 23/04/2015 21:47:14
|
ma quindi non riesco a farci un impianto da sopra descritto? | | | | Biomass
| Inviato il: 23/04/2015 21:53:34
|
...mi hanno detto che al puffer non si può attaccare generatori con vaso aperto con vaso chiuso.
sarà vero?
Quando chiesi info sul puffer, mi chiesero il tipo di "vaso" della caldaia idro...
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | a1emix
| Inviato il: 23/04/2015 22:05:52
|
mi consigliate di rivenderlo ?
o potrebbe essere recuperato l'errore | | | | Roero
| Inviato il: 23/04/2015 22:13:19
|
CITAZIONE (a1emix, 23/04/2015 21:53:34 ) 
ma quindi non riesco a farci un impianto da sopra descritto?
Tranquillo lo puoi fare, solo che bisognerà fare le cose un po' diversamente, spiegami cosa vuoi fare e ti dico.
@ Biomass: se hai un vaso chiuso ed uno aperto, diventa tutto un impianto a vaso aperto, in quanto la pressione impianto è data dall'altezza del vaso aperto, se ad esempio hai il vaso in soffitta a 7 metri di altezza, avrai una pressione in impianto a 0,7 bar, se si collegano dei vasi chiusi, non cambia nulla, bisogna considerare il tutto come se fosse a vaso aperto.
Questo per l'impianto, nel caso colleghi la caldaia a gas alla serpentina del puffer, se usi il vaso chiuso, siccome è un circuito chiuso a sé, funzionerà a vaso chiuso, perché è un circuito chiuso fra caldaia e serpentina puffer.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | a1emix
| Inviato il: 23/04/2015 22:18:43
|
GRAZIE
IO VORREI COLLEGARCI A QUEL PUFFER UNA TERMOSUFA CHE NON FA ACS A VASO APERTO 16KW NOMINALI
E UN SOLARE TERMICO + CALDAIA A METANO VASO CHIUSO IN CASO DI Necessità | |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|