Biomass
| Inviato il: 29/12/2014 23:25:55
|
ciao a tutti...
navigando nel web...trovo questo articolo interessante, spero anche per voi..
Si testa il cippato di ramaglie come substrato di coltivazione.
Viene azzerata o ridotta l'annaffiatura e la concimazione.
sarà vero?
avete mai provato?
LINK articolo
buona lettura e fatemi sapere...

--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| |
| | calcola
| Inviato il: 30/12/2014 07:45:49
|
Un mio vicino raccoglie i tralci della potatura delle viti e li interra nell'orto, non l'ho mai voluto fare per via dei residui degli anticrittogamici presenti sulla vegetazione. Però mi ha dato l'idea e da sempre interro nell'orto le foglie dei noccioli. Le raccolgo a fine inverno in grandi mucchi con una pala per trattore autocostruita, lascio i mucchi esposti alle piogge primaverili ed a fine aprile li interro. Insieme alle foglie interro il trinciato dei rami di potatura dei noccioli e le ramaglie delle robinie. Non è un cippato, con un trincia tutto per trattore passo sui rami che vengono ridotti in pezzettini lunghi 2-4 cm. Uso il compost come ammendante, lo interro a file nei solchi scavati da un piccolo aratro, poi copro i solchi con la terra, distendo un telo per pacciamatura appositamente forato e sul cumulo metto le piantine. L'orto viene innaffiato regolarmente mediante elettropompa comandata da timer settimanale.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | calcola
| Inviato il: 30/12/2014 07:54:13
|
Durante la crescita e la produzione le piante sono aiutate da fertirrigazione a cadenza circa quindicinale. Metto in un secchio un po' di letame di cavallo pellettizzato (lo compro in sacchi da 25 kg al consorzio) riempio il secchio di acqua, mescolo ed uso l'acqua per irrigare con un innaffiatoio.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | RAUNARDE
| Inviato il: 30/12/2014 17:28:20
|
Ciao Bio, dipende da cosa devi coltivare e dall'annata.
quest'anno il mio orto non ha prodotto quasi nulla per troppa acqua, mi è marcito tutto.
nel 2003 avrei voluto vedere senza bagnare l'orto il sig dell'articolo, da me aveva fatto un periodo di siccità tremendo.
con cippato nel substrato riesci ad accumulare umidità ma di certo non ti evita l'irrigazione, puoi diminuirla ma non eliminarla. Ovvio dipende cosa vuoi coltivare, se vuoi insalatina fresca senza acqua non ti cresce, se vuoi pomodori probabilmente riesci ad averne.
---------------
| | | | Leonanton
| Inviato il: 30/12/2014 20:28:55
|
Di ammendanti di materia organica ne puoi usare tanti; avete mai sentito parlare della terra preta, nera perchè arricchita anche con carbone; promette attraverso le porosità dello stesso, un miglioramento del suolo a tutto tondo!
io ho provato a metterlo nei vasi con fiori e devo dire che trattiene bene anche l'umidità...
bisogna scegliere se la biomassa è più utile per ricavarne energia o se meglio arricchire il suolo o ancora, se ne disponi di parecchia, entrambe.
--------------- “Il progressivo sviluppo dell’uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante d...
| | | | calcola
| Inviato il: 30/12/2014 21:36:21
|
Prima di acquistare terricciati strani trasportati per migliaia di chilometri è da valutare anche il fattore costo, lo stesso risultato può essere ottenuto con la cenere di legna distribuita sul terreno. Altra tecnica spesso dimenticata, ma molto efficace è quella del sovescio.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolato...
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 31/12/2014 07:10:26
|
Ci sono piante come zucche, meloni ecc, che hanno bisogno di molta acqua mentre altre resistono bene anche con acqua ridotta come pomodori, peperoni ecc. In periodi di siccita' come quello citato sopra, (ricordo anche io che ci fu un anno che non cadde una goccia d'acqua per piu' di tre mesi) dubito che si possa ottenere un buon raccolto senza una sufficiente irrigazione.
---------------
| | | | Nicolaanto
milliWatt  Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 04/01/2015 19:55:20
|
CITAZIONE (Biomass, 31/12/2014 07:10:26 ) 
ciao a tutti...
navigando nel web...trovo questo articolo interessante, spero anche per voi..
Si testa il cippato di ramaglie come substrato di coltivazione.
Viene azzerata o ridotta l'annaffiatura e la concimazione.
sarà vero?
avete mai provato?
LINK articolo
Ciao mod tesi sporca molto il vetro
buona lettura e fatemi sapere... | | | | Biomass
| Inviato il: 04/01/2015 23:53:29
|
ciao Nicolaanto
domani cancello il tuo post, compreso questo.
Hai sbagliato sezione, non preoccuparti, non ti fuciliamo.
Clicca questo LINK così accedi alla sezione corretta.
Potrai aprirne una nuova o accodarti ad una già aperta, con il tema "tesi".
ciao
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | Meccatronico in...
| Inviato il: 27/03/2015 22:19:00
|
Ora capisco perchè mia moglie non ho opposto resistenza all'acquisto del cippatore
---------------
| | | | marcoeromi
| Inviato il: 23/07/2017 16:05:19
|
Ciao, volevo sapere se qualcuno si diletta ancoea a coltivare con il cippato? Se si mi potete dire come si fa? Grazie | |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|