emilio
| Inviato il: 05/05/2015 15:17:14
|
buon giorno , avrei bisogno di un Vostro consiglio :attualmente ho un impianto fotovoltaico 12v 600w regolatore di carica 30a e pacco batterie 12v 500a/h, vorrei ampliare il tutto a 24v con due impianti da 1290w e 1150w co due discese da 10m 16 mmq e collegarli ai sistemi con 4 regolatori di carica da 30a disaccoppiando dal fotov. con 4 diodi di Shottky 80a 100v e dalle batterie(ampliabili a 500a/h 24v) con 4 diodi sempre Shottky 80a 100v.. ringraziando per l'eventuale risposta Vi auguro buon proseguimento ...
---------------
| |
| | emilio
| Inviato il: 05/05/2015 15:22:20
|
dimenticavo dire che attualmente il tutto è collegato sia alle batterie che ad ENEL con inverter 12v 100w e in futuro con inverter 24v 4000w .. tutto questo è regolare ??
---------------
| | | | emilio
| Inviato il: 05/05/2015 15:23:03
|
inverter 12v 1000w Scusate ...
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 05/05/2015 16:05:31
|
Ciao Emilio, benvenuto.
Appena arriva Elettroshok, sarai esaudito.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 05/05/2015 16:48:34
|
Ciao Emilio ,
La tua idea non è male e ben fondata.
Ahimè non prende in considerazione dell'eventualità che un regolatore vada in avaria e che i restanti (il restante nel caso di due calate) si prenda carico di tutti i pannelli della stringa.
Puoi tranquillamente usare più regolatori in parallelo (sarà difficile l'equilizzazione) ,ma ognuno deve gestire la propria stringa.
Descrivi meglio la situazione .
Magari con uno schema senza preoccuparti del livello qualitativo
Ciao
Elettro | | | | Roero
| Inviato il: 05/05/2015 16:56:47
|
Elettro, sto cercando di capirci un po', ma questo di settore proprio non ci capisco nulla.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | emilio
| Inviato il: 05/05/2015 22:54:11
|
grazie del consiglio per l'evento di regolatore guasto non previsto ...quindi la soluzione è quella di 2 regolatori 60a ognuno per la propria stringa disaccoppiati solo verso la batteria con i diodi shottky ..vorrei chiedere cortesemente ,se una batteria di 12V raggiunge gli 11,4v si dice che è ancora carica del 10% ??Visto che non si deve mai scaricarla completamente . grazie ancora della gentilezza ..Buona giornata
---------------
| | | | maxxx1
| Inviato il: 05/05/2015 23:46:10
|
secondo questa tabellina si sei al 10%
http://www.maurofornasari.com/tecnica/Batterie1.htm
eppure ero sicuro che una batteria a 11,5 era ancora al 50% booo forse mi confondo e ed ero anche sicuro che per essere considerata completamente scarica doveva essere a 10,8
in quest'altro doc nella tabella 1 spiega che la tenzione di fine scarica sembra legata alla corrente quindi bisogna vedere se gli 11,5 li consideri a riposo o con carico applicato
http://www.dodero.it/BATTERIE/FIAMM_GS/Certificazioni_FIAMM_GS/Manuale_Tecnico.pdf | |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|