emblema
| Inviato il: 16/06/2015 11:07:59
|
CITAZIONE (frank1973, 16/06/2015 09:37:00 ) 
Grazie Emblema,
per me con 8 f.c. su 160mq una 6kW è piccola.Quella attuale è una MAXA inverter da 12kW che utilizzo anche per l'acs ed ha un COP e EER dichiarato di 4 solo che inizialmente non arriva neanche a 3.
Come unica soluzione vedo quella di toglierla dal fotovoltaico.
Bè si, se i consumi sono quelli da tè indicati ti consiglio di cambiare il contratto enel per quello appositamente per le PDC e tirare una linea diretta ENEL.
--------------- http://pv4kw.ddns.net - Impianto off-grid Tetto inclinato 25% verso EST - 15 pannelli IBC SOLAR Pol...
| |
| | Claudio
| Inviato il: 16/06/2015 11:51:56
|
CITAZIONE (frank1973, 16/06/2015 11:07:59 ) 
Anch'io ho la pompa di calore e anch'io riscontro un problema simile con il mio OptiSolar 5000 (Max 4 KW)
Una soluzione diversa sarebbe quella di alimentare la p.d.c contemporaneamente (in paral.) con l'inverter e con una linea diretta enel.
Grazie per eventuali risposte
Ciao Frank1973 non sono sicuro perché non ho trovato nessuna info. in merito, ma non penso che il 4048 sia in grado di sincronizzarsi e allinearsi al 50Hz di rete, potrebbe avvenire un corto perché non è Grid Tie
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | frank1973
milliWatt  Utente Msg:6
Stato:
| Inviato il: 16/06/2015 15:25:20
|
Ciao Claudio,
probabilmente hai ragione (io ho l'Optisolar efecto SP5000 ma credo sia uguale al 4048).
A pensare che chi mi ha installato l'impianto, abituato ai grid-connect, sul quadro generale utenza ha messo la linea di uscita dell'inverter in parallelo alla linea ENEL.
Non ho avuto un corto ma il problema che avevo di continuo era una sovratensione sulle batterie (errore 03) con una tensione sulle batterie di oltre 61V ... il perchè di ciò non me lo spiego.
Avendo il dubbio del collegamento ho staccato la linea ENEL lasciandola solo in ingresso all'inverter e l'uscita dell'inverter va sul quadro generale utenze (sarà l'inverter a preoccuparsi del bypass) | | | | Claudio
| Inviato il: 16/06/2015 23:32:12
|
Frank1973 ma ha funzionato in parallelo fino ad ora, incredibile, il collegamento DEVE essere Contatore:IN-Inverter:Out-Inverter:Rete abitazione, rispettando fase e neutro, poi serve assolutamente un commutatore che in caso di guasto inverter faccia da BY-PASS contatore casa manualmente, premio all'istallatore bastava guardare le figure sul manuale anche senza leggere.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | frank1973
milliWatt  Utente Msg:6
Stato:
| Inviato il: 17/06/2015 10:03:15
|
Si ha funzionato ma le nelle ore migliori le batterie bollivano e l'inverter andava in errore e si riavviava continuamente.
Ho avuto uno scoppio dei finali che non sò se sia dipeso da quello però me lo hanno riparato ed ora è ok.
Il commutatore ENEL - INVERTER c'è solo che ho dovuto sostituire i 2 int. magnetotermici C16 con C25 perchè quando superava i 3,5 kW scattavano e rimanevo al buio (considera che solo la pdc ciuccia 4kW, poi dopo la doccia che si fa? ci si asciuga i capelli .... e quindi) | | | | iw3gx
| Inviato il: 15/10/2015 14:43:10
|
@Emblema
Ciao Emblema ho visto che hai i pannelli solyndra 173Wp. come ti trovi? hai avuto problemi con la messa a terra dei pannelli?, hai avuto la necessità come su tutti gli amorfi di mettere a terra il polo negativo?
Ho trovato forse un offerta di pannelli a 50€ + iva l'uno. che ne dici?
Grazie
Luca
---------------
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|