ecologix1971
| Inviato il: 06/07/2017 22:10:24
|
Ce ne sono rimaste ancora, ma sono quelle attaccate dagli uccelli, quindi sicuramente meno redditizie....
---------------
| |
| | ecologix1971
| Inviato il: 09/07/2017 10:18:47
|
Questa mattina ho raccolto l'ultimo grano...le ultime 35 piante "utili" per un totale di 175 piante....
---------------
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 14/07/2017 05:30:56
|
Rispetto a quelle che ho piantato (avevo stimato circa 700 piante) sono molte di meno, ma molto e' dipeso dal fatto che non sono riuscito a trapiantarle tutte ad ottobre, addiritttura le ultime le ho trapiantate a febbraio e con le scarse pioggie della primavavera non hanno sviluppato.
Comunque 175 sono le piante che ritengo meritino di essere mietute e trebbiate, le altre erano piccole e rachitiche e prese d'assalto dagli uccelli, cosi' le ho date cosi come sono alle pecore....
Finite di trebbiarle e pulirle vedremo la resa....
---------------
| | | | | | | sabin
| Inviato il: 16/07/2017 09:31:14
|
CITAZIONE (ecologix1971, 16/07/2017 05:36:48 ) 
Mentre trebbiavo queste ultime spighe, ho notato all'interno la presenza di una pianta avente delle spighe particolari e diverse rispetto alle altre....
queste avevano gli stelli molto duri, con dentatura ben pronunciata e di colore molto scuro tendente al nero....
cosi' ho pensato di prenderne qualcuna per parte e sgranarla separatamente in modo da poterle piantare alla prossima semina....ossia tra qualche mese....
Qualche gene del passato che riemerge.
Nella mia zona (montagna siciliana) il grano con la resta scura è più affidabile, mentre quello con la resta chiara potrebbe produrre molto, ma anche poco.
La produzione che intendo io riguarda il peso. La valutazione a vista potrebbe essere smentita alla pesatura.
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw)
<...
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 19/07/2017 20:33:14
|
Grazie sabin per il chiarimento
sono riuscito a recuperarne un po' di semi in modo da ripiantarlo...
---------------
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 19/07/2017 20:39:27
|
Intanto utilizzo il grano dello scorso anno, traformandolo in farina integrale....
---------------
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 19/07/2017 20:41:57
|
Ho pesato il grano 900 grammi e la farina risultante e' stata sempre di 900 grammi...
---------------
| | | | | | | sabin
| Inviato il: 19/07/2017 21:47:50
|
Anche io faccio due passaggi, ma la crusca la tolgo quasi tutta.
Tutti e due i passaggi passano prima da un setaccio di 0,4 (vibrante), la parte fine la utilizzo per il pane, in questa c'è un po di crusca fine. La parte grossa (semola e crusca) esce da un foro che ho fatto nel setaccio e cade in verticale, a metà caduta c'è una ventolina che soffia la crusca.
Il secondo passaggio è uguale, ma le macine sono più strette. Nel setaccio, la 0,4 è più bianca e buona parte la aggiungo alla semola per fare la pasta. Nella caduta verticale la crusca è tolta quasi tutta.
Ultima setacciatura fatta manualmente, con un setaccio da 0,8, la parte fine è per la pasta, la parte grossa (c'è ancora un po di crusca) la rimacino.
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw)
<...
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 21/07/2017 05:38:22
|
Lavoro certosino il tuo sabin, io mi accontento di ottenere una farina integrale doc
---------------
| | | | sabin
| Inviato il: 24/07/2017 23:11:15
|
Inizialmente, per la pasta, la separazione della crusca non era perfezionata, e la pasta aveva un ruvido un po fastidioso.
Il pane l'ho provato anche totalmente integrale, e la crusca non dava fastidio.
--------------- Inverter UPS Power Star W7 (onda pura) ingresso 24 v... 220V 2 Kw con spunto da 6 Kw? (direi 3Kw)
<...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|