| fotosettore
| Inviato il: 29/01/2016 22:12:38
|
Salve a tutti
questo thread riguarda LUCIBUS e VIÁTOR
Il primo è un programma per Windows che permette la visione immediata e sintetica dei dati dell'inverter MPPSOLAR 4048.
---> troverete più avanti informazioni e link per il download <----
In questo primo messaggio parliamo di VIÁTOR, un monitor sinottico wireless per MPP 4048.
E' nato dall'esigenza di far capire ai componenti della famiglia - in modo semplice ed immediato - se i carichi usati (lavatrice, lavastoviglie, phon etc.) sono alimentati dalla rete esterna, dalle batterie o dal sole, in modo da poter eventualmente posticipare il consumo pesante in un momento migliore, quando l'energia non si paga.
Dato che il discorso è un po' lungo e ci sono anche alcune foto e schemi elettrici per poter costruire i due moduli di VIÁTOR, vi rimando alla mia pagina web dedicata, fermo restando che tutte le info e le modifiche verranno discusse in questo thread. Stessa cosa per le domande che eventualmente vorrete pormi.
ecco il link
http://www.homoandroidus.com/viator
Un saluto a tutti
peppe
Modificato da fotosettore - 11/04/2016, 17:01:42
--------------- LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF - GEMINUS - TEMPRUM - CUBUS - EGO - TABULED - LUCIESP
Versioni aggior...
| | | | Claudio
| Inviato il: 29/01/2016 22:56:47
|
CITAZIONE (fotosettore, 29/01/2016 22:12:38 ) 
Salve a tutti
come promesso vi presento VIÁTOR, un monitor sinottico wireless per MPP 4048.
E' nato dall'esigenza di far capire ai componenti della famiglia - in modo semplice ed immediato - se i carichi usati (lavatrice, lavastoviglie, phon etc.) sono alimentati dalla rete esterna, dalle batterie o dal sole, in modo da poter eventualmente posticipare il consumo pesante in un momento migliore, quando l'energia non si paga.
Dato che il discorso è un po' lungo e ci sono anche alcune foto e schemi elettrici per poter costruire i due moduli di VIÁTOR, vi rimando alla mia pagina web dedicata, fermo restando che tutte le info e le modifiche verranno discusse in questo thread. Stessa cosa per le domande che eventualmente vorrete pormi.
ecco il link
http://www.homoandroidus.com/viator
Un saluto a tutti
peppe
Che fatica....
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | fotosettore
| Inviato il: 30/01/2016 13:14:21
|
salve a tutti
ho aggiornato le pagine di VIATOR, proponendo un primo approccio col la ricezione dei dati dell'inverter.
Come detto in altro post, trovate tutto qui
http://www.homoandroidus.com/viator
a presto
--------------- LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF - GEMINUS - TEMPRUM - CUBUS - EGO - TABULED - LUCIESP
Versioni aggior...
| | | | fotosettore
| Inviato il: 02/02/2016 12:21:27
|
rieccomi ...
vi posto qui l'immagine del cs relativo alla parte trasmittente.
l'ho fatta con la mia piccola cnc e debbo dire che non è proprio malvagia.
questo stampato è ancora un prototipo. spero entro fine settimana di poter montare i componenti e di farlo partire.
se il test andrà a buon fine e se ci riesco, per sabato metto "in onda" la terza puntata di VIATOR, con i relativi disegni fatti con DesignSpark, il cad per cs, dato da RS in modo free.
In questo modo chiunque di voi, se ha una cnc o se ce l'ha un amico, può iniziare a costruire un qualcosa di "finale" ...
a presto
Immagine Allegata: viator_tx_1_0.jpg
--------------- LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF - GEMINUS - TEMPRUM - CUBUS - EGO - TABULED - LUCIESP
Versioni aggior...
| | | | Claudio
| Inviato il: 03/02/2016 00:07:10
|
Miii, anche solo come quadretto da appendere in soggiorno.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | MrVise
| Inviato il: 03/02/2016 14:15:21
|
Complimenti fotosettore
mooolto professionale
--------------- Impianto ad isola - 12 moduli 250W orientamento 149° est inclinazione 23°, inverter MPPSOLAR PIP4048...
| | | | Claudio
| Inviato il: 09/02/2016 11:02:33
|
Modulini TX/RX partiti da Miami il 2 ma ancora non si vedono
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | fotosettore
| Inviato il: 09/02/2016 23:43:33
|
Salve a tutti
è in linea la terza parte di VIATOR
Tutto ciò che concerne il MODULO TX, con schemi, stampati e sketch per arduino
Lo trovate sempre allo stesso link
http://www.homoandroidus.com/viator
Un saluto a tutti
peppe
--------------- LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF - GEMINUS - TEMPRUM - CUBUS - EGO - TABULED - LUCIESP
Versioni aggior...
| | | | serbat
| Inviato il: 10/02/2016 10:29:46
|
Ciao Peppe
Lavoro strepitoso, e invidia immensa per la cnc ..... | | | | | | | fotosettore
| Inviato il: 10/02/2016 15:51:40
|
ragazzi ...
grazie per i complimenti, che fanno sempre piacere.
l'invidia bonaria che avete per la cnc è la stessa che avevo io quando vedevo alle fiere questa macchina-mostro che in pratica faceva in pochi minuti quello per il quale io ci mettevo ore.
comunque sappiate - e lo sapete !! - che dietro un c.s. fatto con questa macchina ci sono ore di lavoro al pc. non sono tutte rose e fiori.
la cosa OTTIMA è che se ne debbo farne un altro perché una pista è sbagliata o perché me ne servono due o più, basta ridare RUN e tutto il resto viene da solo.
da questo punto di vista è fantastica...
se avete qualche soldo da parte e siete come me, smanettoni e sempre con le rotelle del cervello in movimento, anche quando dormite, credo che dovete fare lo sforzo di comprarla.
vi debbo dire una chicca : quando l'ho provata la prima volta, mia moglie ha sentito questo strano rumore ed è venuta a vedere. mi ha dovuto chiamare 3 volte perché ero incantato a vedere come faceva CON ASSOLUTA PERFEZIONE i buchi da 0.6 mm
manco fossi davanti ad una bella fic@, mi ha detto ....
il fatto è che io ero abituato a fare A MANO solo buchi da 1 mm e per giunta mai precisi.
questa se li fa tutti .... da 0.6 a 5 .... UNO SPETTACOLO, CREDETEMI !!!
e ancora non l'ho utilizzata al meglio : ho preso anche il kit che mette la pasta e posiziona il componente smd ... incredibile ma vero
fateci un pensiero, non ve ne pentirete ...
a presto
peppe
--------------- LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF - GEMINUS - TEMPRUM - CUBUS - EGO - TABULED - LUCIESP
Versioni aggior...
| | | | Claudio
| Inviato il: 18/02/2016 19:27:35
|
Hai un mess. privato
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | fotosettore
| Inviato il: 20/02/2016 01:25:03
|
Salve a tutti,
questo thread comprende, da oggi, anche tutto ciò che concerne LUCIBUS, in modo che si possa lasciare spazio in quello precedente ad argomenti più specifici.
Tornando a noi, è disponibile LUCIBUS 1.2.1
Sono presenti poche ma necessarie novità :
1. Migliorata la pagina web, dedicata in particolar modo alla visione su smartphone.
Oltre la possibilità di mettere una riga di testo per personalizzare la pagina, si ha in prima battuta la visione dell'andamento dei carichi giornarliero (QMOD) e quella del consumo in Wh del momento in cui si chiede la pagina.
2. Come da più parti richiesta, è stata aggiunta l'opzione AUTORUN.
Se va via la corrente oppure se windows, aggiornadosi, fa il reboot automaticamente, si perdono i dati in registrazione perchè LUCIBUS non effettua(va) il restart da solo.
Ora è possibile far ripartire LUCIBUS in modo autonomo. Si puo configurare, tra l'altro, quale porta seriale dovrà usare per l'autorun e se deve partire anche il web.
Per XP e Seven occorre, come prima, un collegamento nella apposita cartella "esecuzione automatica".
Per Win8 e Win 10, seguite le istruzioni QUI
3. Aggiunto un mini-help , che consente di avere (per ora) poche info su come usare LUCIBUS. Anzi a dire il vero gli help sono due : uno interno ed uno on-line. Quest'ultimo verrà aggiornato man mano che potrò farlo e sarà raggiungibile in ogni momento dall'apposita finestra del programma.
IMPORTANTE --- IMPORTANTE --- IMPORTANTE - PER CHI HA GIA' UNA VERSIONE INSTALLATA DI LUCIBUS Queste novità hanno portato necessariamente ad una modifica delle cartelle presenti nel data-base.
Quindi il vostro LUCIBUS.MDB non è più compatibile con quello che serve a far funzionare la nuova versione 1.2.1
Per fare in modo che lo divenga, potendo così conservare lo storico dei dati già presenti, è essenziale effettuare un semplice aggiornamento, che potrete trovare spiegato in modo dettagliato nel file ISTRUZIONI.HTML all'interno dello ZIP
----------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO : QUESTA VERSIONE E' SUPERATA
il link dove prelevare LUCIBUS 1.2.1 è sempre lo stesso : http://www.homoandroidus.com/lucibus
A presto
peppe
Modificato da Claudio - 22/07/2016, 11:07:03
--------------- LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF - GEMINUS - TEMPRUM - CUBUS - EGO - TABULED - LUCIESP
Versioni aggior...
| | | | GALAM
| Inviato il: 20/02/2016 09:18:08
|
CITAZIONE (fotosettore, 20/02/2016 01:25:03 ) 
Salve a tutti,
questo thread comprende, da oggi, anche tutto ciò che concerne LUCIBUS, in modo che si possa lasciare spazio in quello precedente ad argomenti più specifici.
Tornando a noi, è disponibile LUCIBUS 1.2.1
Sono presenti poche ma necessarie novità :
1. Migliorata la pagina web, dedicata in particolar modo alla visione su smartphone.
Oltre la possibilità di mettere una riga di testo per personalizzare la pagina, si ha in prima battuta la visione dell'andamento dei carichi giornarliero (QMOD) e quella del consumo in Wh del momento in cui si chiede la pagina.
2. Come da più parti richiesta, è stata aggiunta l'opzione AUTORUN.
Se va via la corrente oppure se windows, aggiornadosi, fa il reboot automaticamente, si perdono i dati in registrazione perchè LUCIBUS non effettua(va) il restart da solo.
Ora è possibile far ripartire LUCIBUS in modo autonomo. Si puo configurare, tra l'altro, quale porta seriale dovrà us are per l'autorun e se deve partire anche il web.
Per XP e Seven occorre, come prima, un collegamento nella apposita cartella "esecuzione automatica".
Per Win8 e Win 10, seguite le istruzioni QUI
3. Aggiunto un mini-help , che consente di avere (per ora) poche info su come usare LUCIBUS. Anzi a dire il vero gli help sono due : uno interno ed uno on-line. Quest'ultimo verrà aggiornato man mano che potrò farlo e sarà raggiungibile in ogni momento dall'apposita finestra del programma.
IMPORTANTE --- IMPORTANTE --- IMPORTANTE - PER CHI HA GIA' UNA VERSIONE INSTALLATA DI LUCIBUS
Queste novità hanno portato necessariamente ad una modifica delle cartelle presenti nel data-base.
Quindi il vostro LUCIBUS.MDB non è più compatibile con quello che serve a far funzionare la nuova versione 1.2.1
P er fare in modo che lo divenga, potendo così conservare lo storico dei dati già presenti, è essenziale effettuare un semplice aggiornamento, che potrete trovare spiegato in modo dettagliato nel file ISTRUZIONI.HTML all'interno dello ZIP
----------------------------------------------------------------------
il link dove prelevare LUCIBUS 1.2.1 è sempre lo stesso : http://www.homoandroidus.com/lucibus
A presto
peppe
ciao fotosettore , scusa se insisto con lo stesso problema,hai novità sul calcolo del totale dei Kw prodotti dei tre regolatori del PIPMST ? ho visto che hai fatto altre modifiche al software .
--------------- Impianto ad isola - 12 moduli KIOTO + 12 moduli HF 250W,Tot.6Kw, inverter MPPSOLAR PIP4048MST-5KVA,t...
| | | |
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|