| ecologix1971
| Inviato il: 05/02/2016 06:44:02
|
ciao a tutti,
quest'anno ho intenzione di piantare un po' di patate, e per lo scopo mi sono rivolto al solito consorzio dove vendono un po' di tutti per i contadini fai da te.
ho chiesto se gia' era periodo per la semina e "l'hoste" mi ha risposto certo!, quante ne vuoi?
..mi sono limitato ad un sacco da 10kg, ma sinceramente non ho idea se sono tante o poche e comunque il modo migliore per seminarle.
per il terreno, ne ho scelto uno molto friabile, ma avrei bisogno di qualche consiglio su distanze e pratiche di semina. il venditore mi ha detto che quelle piu' grandi si possono anche tagliare e piantare dopo qualche giorno...vi risulta?
l'ultima volta che piantai patate sara' stato 10 anni fa e se non ricordo male non fu un raccolto eccezionale, quindi qualsiasi consiglio e' ben accetto...
grazie a tutti eco
---------------
| | | | RAUNARDE
| Inviato il: 05/02/2016 09:05:25
|
le patate puoi tagliarle in 2 o 4 a seconda della dimensione, se sono piccole no lasciale intere, distanza 40cm (se hai poco spazio fai anche 30 ma è veramente poco) tra una patata e l'altra. ovvio prima devi aver vangato o arato il terreno dell'orto o del campo dove devi seminare/piantare, con ma gari anche una leggera concimata con stallatico o residui organici di pollo/coniglio, mio padre usava sempre quelle della concimaia, dove si buttava la "produzione dei polli e dei conigli.
poi la natura fa il resto.
---------------
| | | | BellaEli
| Inviato il: 05/02/2016 09:34:23
|
E pensare che io avevo ipotizzato un altro tipo di patata...
Non ho mail piantato le patate, tuttavia c'è un concetto valido a riguardo: tu mangi la parte che sta sotto terra quindi più la parte fuori terra si sviluppa più quella sotto terra è piccola e viceversa !
Qualche contadino mi ha raccontato che se la pianta fuori terra è troppo grande è conveniente prenderla a mazzate !!! (nel vero senso della parola, con un bastone colpirle per inibire lo sviluppo della parte fuori terra).
Di tanto in tanto pure io uso il bastone per la mia patata !!! ( )
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ???
Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | pluto1962
| Inviato il: 05/02/2016 18:58:36
|
CITAZIONE (BellaEli, 05/02/2016 09:34:23 ) 
E pensare che io avevo ipotizzato un altro tipo di patata...
Non ho mail piantato le patate, tuttavia c'è un concetto valido a riguardo: tu mangi la parte che sta sotto terra quindi più la parte fuori terra si sviluppa più quella sotto terra è piccola e viceversa !
Qualche contadino mi ha raccontato che se la pianta fuori terra è troppo grande è conveniente prenderla a mazzate !!! (nel vero senso della parola, con un bastone colpirle per inibire lo sviluppo della parte fuori terra).
Di tanto in tanto pure io uso il bastone per la mia patata !!! (  )
Elix La patata che avevi ipotizzato a che distanza d'impianto l'una dall'altra
--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | pluto1962
| Inviato il: 05/02/2016 19:00:52
|
Il tubero della patata può venire interrato intero o intagliato (almeno 3 giorni prima della semina e che abbia almeno 3-4 gemme) Distanza d'impianto sulla fila 25-35cm, tra le file 60-70 cm (20-30kg/100mq), profondita circa cm10. Difesa dalle infestanti con la sarchiatura e rincalzatura. La mancanza d'acqua provoca il rallentamento o l'arresto dell'accrescimento dei tuberi,che si traduce in una perdita stimata attorno ai 6-10 kg./100mq di patate per ogni giorno di arresto produttivo. La dorifora é il parassita più noto. Si raccoglie a tempo asciutto e si lasciano sul campo quanto basta perchè si asciughino. Il grado di maturazione delle patate si controlla strofinando energicamente la buccia di alcuni tuberi, se non si stacca essi sono pronti alla raccolta.Periodo migliore per la raccolta ore pomeridiane dei 2-3 giorni che seguono la luna piena.Per contenere il fenomeno della germogliazione, si spolverano le patate con cenere di legna.
--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | | | | pluto1962
| Inviato il: 05/02/2016 19:27:23
|
CITAZIONE (BellaEli, 05/02/2016 19:15:20 ) 
CITAZIONE (pluto1962, 05/02/2016 18:58:36 )  La patata che avevi ipotizzato a che distanza d'impianto l'una dall'altra 
Generalmente si usa una sola patata, ma nel caso una non basta e si ha la necessità di usarne 2 o più (  ) queste devono essere distanziate tantissimo, almeno 50 km l'un l'altra...
La possibilità che due patate si possano incontrare è dannosissima... si secca tutto il raccolto in un colpo solo !!!

--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 05/02/2016 19:37:46
|
CITAZIONE (BellaEli, 05/02/2016 19:15:20 ) 
CITAZIONE (pluto1962, 05/02/2016 18:58:36 )  La patata che avevi ipotizzato a che distanza d'impianto l'una dall'altra 
Generalmente si usa una sola patata, ma nel caso una non basta e si ha la necessità di usarne 2 o più (  ) queste devono essere distanziate tantissimo, almeno 50 km l'un l'altra...
La possibilità che due patate si possano incontrare è dannosissima... si secca tutto il raccolto in un colpo solo !!!

Già... Ed è pure pericoloso...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 05/02/2016 20:18:12
|
grazie a tutti per i consigli...ne faro' tesoro...specie quelli di bella eli...sto ancora a ride!
per la semina si puo' iniziare anche adesso oppure e' presto, dalle mie parti questi giorni sta rifacendo freddo con temperature intorno ai 2/3 gradi, c'e' rischio che si brucino non appena germogliano?
---------------
| | | | birgipi
| Inviato il: 05/02/2016 20:23:54
|
CITAZIONE (BellaEli, 05/02/2016 19:15:20 ) 
CITAZIONE (pluto1962, 05/02/2016 18:58:36 )  La patata che avevi ipotizzato a che distanza d'impianto l'una dall'altra 
Generalmente si usa una sola patata, ma nel caso una non basta e si ha la necessità di usarne 2 o più (  ) queste devono essere distanziate tantissimo, almeno 50 km l'un l'altra...
La possibilità che due patate si possano incontrare è dannosissima... si secca tutto il raccolto in un colpo solo !!!

---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 05/02/2016 20:49:33
|
Con la macchina da semina, riusciamo a seminare 7 giornate di terra in 4 ore, ma c'è da farsi un mazzo enorme.
Bisogna essere in 3, di cui 2 sulla macchina da semina ed uno sul trattore, inoltre un altro a terra che fornisce le casse di patate tagliate ed il concime, inoltre insieme al concime si mette un insetticida apposito per la boia delle patate.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 05/02/2016 20:54:58
|
come periodo questo va bene o forse e' meglio aspettare il termine delle gelate?
a sentire l'uomo del consorzio si possono piantare, ma qualche dubbio mi viene...
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 05/02/2016 21:39:29
|
Noi non ci pensiamo nemmeno per ora, se ne parlerà a metà aprile presumo, ma se vuoi saperlo con esattezza chiedo a mio genero, solo che dal Piemonte al Lazio penso ci passi un bel mese di differenza, ai primi di aprile noi abbiamo ancora il rischio gelate.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | pluto1962
| Inviato il: 05/02/2016 22:03:40
|
CITAZIONE (ecologix1971, 05/02/2016 20:54:58 ) 
come periodo questo va bene o forse e' meglio aspettare il termine delle gelate?
a sentire l'uomo del consorzio si possono piantare, ma qualche dubbio mi viene...
Da metà febbraio in poi si possono piantare.
--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | Roero
| Inviato il: 05/02/2016 22:58:52
|
In altre annate da noi a febbraio la terra è un blocco duro ghiacciato.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|