frenk1968
| Inviato il: 06/03/2019 16:15:31
|
CITAZIONE (vincescar, 06/03/2019 13:13:04 ) 
CITAZIONE (frenk1968, 06/03/2019 07:58:15 )  CITAZIONE (Claudio, 05/03/2019 16:38:09 )  Continua a caricare perché la perdita non lascia raggiungere la pressione e di conseguenza il pressostato non spegne la pompa, smonta e cerca da dove perde.
non e un ferro da stiro con caldaia,non ci sono pressostati nelle macchine del caffe.
nella maggior parte delle macchine caffe automatiche ce il flussometro
che misura il passaggio dell'acqua.
vincescar,non ho capito,tu accendi la macchina e pompa sempre?
se ci nono perdite anche sotto la macchina e da smontare tutto e verificare tenuta tubi sulla caldaia,tenuta or sul rubinetto vapore/acqua calda e se ha l'elttrovalvola di scarico che non sia rotta.
ciao
ecco lo sapevo che avrei dovuto smontare tutto......come faccio a verificare la tenuta dei tubi visto che la macchina da smontata non funziona?(sarebbe semplice se ci fosse un modo per escludere i vari "inserisci cassetto ecc)
he non ho detto che era facile,senno potrei chiudere baracca.
Modificato da frenk1968 - 07/03/2019, 09:46:59
--------------- ricordati che devi morire.
Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infasti...
| |
| | frenk1968
| Inviato il: 06/03/2019 16:16:39
|
CITAZIONE (Claudio, 06/03/2019 14:06:56 ) 
frenk1968 hai ragione ha un flussimetro, allora la perdita è prima visto che non misura.
non credo,cosi la pompa aspirerebbe aria.
e probabile che sia guasto o e altro.
una cosa e capire via messaggi un'altra e avere la maccina sotto il naso.
--------------- ricordati che devi morire.
Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infasti...
| | | | vincescar
milliWatt  Utente Msg:17
Stato:
| Inviato il: 06/03/2019 17:18:59
|
avevo fatto anche un piccolo video ma non riesco ad uploadarlo | | | | frenk1968
| Inviato il: 07/03/2019 09:47:46
|
se sei iscritto su youtube,mettilo li,visibile a tutti emetti il link.
--------------- ricordati che devi morire.
Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infasti...
| | | | vincescar
milliWatt  Utente Msg:17
Stato:
| Inviato il: 08/03/2019 10:09:20
|
CITAZIONE (frenk1968, 07/03/2019 09:47:46 ) 
se sei iscritto su youtube,mettilo li,visibile a tutti emetti il link.
io non sono iscritto ma uso l'account di un mio nipotino
https://youtu.be/fbLMWog_jmI | | | | Fefepa
milliWatt  Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 27/04/2020 15:36:20
|
Ciao a tutti.
Chiedo un parere su un problema che sto avendo con una Saeco Talea Giro, una macchina dotata di macina per il caffé.
La macchina è in funzione da molti anni e non ha dato particolari problemi, a parte un paio d'anni fa la rottura della macina. Tenete conto che la decalcifico con regolarità, pulisco e lubrifico il gruppo motore e sostituisco periodicamente le guarnizioni.
Da un po' di tempo il vapore ha cominciato a dare problemi: esce con meno potenza e da un po' non avvia l'erogazione dando un segnale di errore appena ruotato il comando di attivazione (punto esclamativo lampeggiante), ma il più delle volte inizia l'erogazione del vapore, ma si blocca da sola dopo qualche secondo, iniziando a mandare il segnale di errore che scrivevo prima.
In tutto ciò la macchina comntinua a fare il caffé buonissimo e senza apparenti variazioni rispetto a prima.
IL beccuccio del vapore non è otturato. Boh? | | | | Adriano 77
milliWatt  Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 06/01/2023 08:02:46
|
Buongiorno ho una macchina da caffè de longhi
Primadonna e sul display leggo inserire contenitore fondi, non si spegne e bloccata grazie per l'aiuto | | | | Claudio
| Inviato il: 06/01/2023 12:11:36
|
Ciao Adriano 77, controlla bene, avrà sicuramente un sensore che rileva la presenza del contenitore.
LINK
Modificato da Claudio - 06/01/2023, 12:28:31
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|