| Cerbero80
milliWatt  Utente Msg:8
Stato:
| Inviato il: 17/02/2020 17:33:03
|
Buonasera a tutti,
grazie per avermi accolto, e spero che possiate aiutarmi.
Sto ristrutturando una seconda abitazione, composta da 2 piani di 90 mq a piano.
Nel piano superiore è installata una termostufa a Pellet, nel piano inferiore devo installare un termocamino a legna, in quanto è una cucina/salone stile rustico.
Il mio problema è il seguente, devo mettere in collegamento i due impianti, per poter scaldare entrambi i piani quando serve, ma vorrei evitare lo scambiatore a piastre, ma piuttosto utilizzare un puffer, collegandolo in diretta con il termocamino, e con la termostufa sulla serpentina alta, lasciando la serpentina bassa per una futura espansione con pannelli solari.
Il problema è che questa abitazione la utilizziamo 2/3 volte a settimana, ed ho paura che poi il puffer possa diventare un peso più che un aiuto.
L'acs la faccio con scaldino a gas.
Grazie a tutti | | | | Biomass
| Inviato il: 17/02/2020 19:06:22
|
Se la termostufa è sufficiente, non metterei il termocamino.
Se lo vuoi mettere lo stesso perché la termostufa non è sufficiente, collega il termocamino al solo piano inferiore
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | Cerbero80
milliWatt  Utente Msg:8
Stato:
| Inviato il: 18/02/2020 10:55:15
|
buongiorno,
grazie per la risposta.
Il problema è che di giorno si accende sotto, e di sera ci si trasferisce sopra.
Vorrei non sprecare il calore prodotto di giorno,e magari stemperare il piano superiore.
L'ideale sarebbe inserire un separatore di impianti, ma il mio dubbio è che a quei soldi ci compro un bel puffer.
Ho paura solo per la legionella.
Grazie | | | | Claudio
| Inviato il: 18/02/2020 11:27:51
|
Scegli un combi a due o tre scambiatori, con serpentino per ACS istantaneo in Inox.
Tipo il Fiorini Combi Plus "C" due serpentini + serpentino in Inox per ACS LINK o il Puffer Cordivari ECO-COMBI 3. LINK
Modificato da Claudio - 18/02/2020, 11:43:07
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Biomass
| Inviato il: 18/02/2020 19:17:07
|
CITAZIONE
Ho paura solo per la legionella.
che centra la legionella con il puffer?
l'Acs la fai con lo scaldino a gas, non con il puffer.
nel puffer c'è solo acqua tecnica
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 18/02/2020 19:36:47
|
E poi alla temperatura di lavoro che ti da il pellet o il termocamino la legionella te le scordi.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Cerbero80
milliWatt  Utente Msg:8
Stato:
| Inviato il: 19/02/2020 16:47:40
|
buonasera,
e grazie a tutti.
Mi hanno proposto il bolly 2 della cordivari.
La legionella, era riferita al caso di produzione di acs, cosi mi è stato detto dal mio idraulico.
Il mio unico dubbio come vi ripeto, è se nel caso, per cause di lavoro, mi assento più di qualche giorno, il puffer potrebbe essere un peso più che un aiuto, mi è stato detto che lo stesso perde circa 3 gradi al giorno, ma come ripeto non è il mio campo, e quindi non saprei se è corretto o meno.
Il separatore di impianto, a come mi è stato detto è più immediato come lavoro, ma con il puffer, si riesce a rendere l'impanto collegabile insieme e al tempo stesso espandibile successivamente con il solare, sempre secondo il mio idraulico.
Vi ho scritto per sapere le vostre opinioni che sarete più addentrati di me.
Grazie ancora. | | | | Claudio
| Inviato il: 19/02/2020 18:14:14
|
Il bolly 3 della cordivari non ha ACS istantanea, perdita di 3° giorno, molto ma molto ottimistica, io starei fra 7° e 8° con locale a 10°.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Biomass
| Inviato il: 19/02/2020 19:03:40
|
Quindi metti un puffer per separare gli impianti e poi metti un boiler per acs?
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | Biomass
| Inviato il: 19/02/2020 19:12:50
|
Lo scambiatore acs pdc del bolly3 è una figata
Lo vorrei sul mio, collegato al ritorno caldaia a cippatino
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| | | | Cerbero80
milliWatt  Utente Msg:8
Stato:
| Inviato il: 20/02/2020 16:40:40
|
buonasera,
si, vorrei installare il puffer per separare gli impianti, in quanto i separatori di impianto a piastre, non mi hanno mai convinto.
le ipotesi sono due, ditemi che ne pensate.
1 ipotesi:
puffer due serpentine,
la serpentina bassa collegata ai 2/3 pannelli solari, la serpentina alta collegata a termostufa e termocamino, con opportuna valvola di zona, in base alla fonte che sta funzionando, infine produzione acs.
2 ipotesi:
puffer solo acqua tecnica, con serpentina bassa collegata al solare e altre serpentine collegate ai due generatori, niente acs.
ora il problema dell'acqua calda sanitaria ora non si pone, in quanto in casa siamo solo 2, e di consumo gpl con lo scaldino a gas, è quasi irrisorio.
Infatti anche io credo che una perdita di 3 gradi al giorno sia troppo ottimistica, ma la mia idea è di compensare tali perdite con il solare, ovviamente quando è possibile, e con il minimo aiuto del termocamino nei giorni che è acceso, in modo che riesca a trovare sempre il puffer ad una temperatura"accettabile".
La mia paura nell'utilizzo del separatore di impianti a piastre, è il fatto di perdere il calore, passatemi il termine.
Grazie a tutti
2 ipotesi:
puffer d | | | | Claudio
| Inviato il: 20/02/2020 18:46:48
|
Per il solare non c'è problema, sempre il serpentino basso, ma penso che il termocamino e la stufa li dovrai connettere alla massa "acqua tecnica", mentre i radianti al serpentino superiore.
Lo scambio fra serpentini e massa è troppo basso per termocamino.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Cerbero80
milliWatt  Utente Msg:8
Stato:
| Inviato il: 21/02/2020 13:32:36
|
salve a tutti,
questo è il puffer che mi è stato consigliato
Immagine Allegata: puffer cordivari.jpg | | | | Cerbero80
milliWatt  Utente Msg:8
Stato:
| Inviato il: 21/02/2020 13:34:15
|
il problema è che non lo trovo sul sito della Coordivari.
Anche per capire il prezzo e se ci sono alternative sul mercato, che possano rientrare nel mio budget nel caso questo lo sforasse.
Grazie | | | | Biomass
| Inviato il: 21/02/2020 14:57:28
|
Come no..
Sul sito cordivari è il puffer 2
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
W il cippatino
...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|