pallino
| Inviato il: 19/06/2020 20:27:57
|
Come si fa a sapere quanti hp ha un motore stirling o un motore a vapore conoscendo il diametro del cilindro nel caso dello stirling quello caldo e sapendo la corsa che fa il pistone.
esempio diametro 80 mm corsa 80 mm stirling
diametro 80 mm e corsa 100 mm per il motore a vapore.
---------------
| |
| | Claudio
| Inviato il: 19/06/2020 23:07:04
|
La potenza non è data dalla cilindrata, ci sono un'infinità di fattori, tipo, giri, corsa, angolo di manovella, temperature dinamica dei fluidi e molto altro ancora.
La Ford Model T aveva un motore 4 cil. 2893cm³ che sviluppava 20Cv, oggi con un 2893cm³ commerciale di bassa tecnologia minimo si aggiunge uno zero a 20Cv.
Un motore endotermico lavora per dilatazione del fluido in camera per combustione, in modo molto simile a uno Stirling dove il fluido dilata per riscaldamento da fonte esterna, mentre diverso è per un motore a vapore, dove il fluido viene immesso già in pressione e dilata nel cilindro.
Con la sola cilindrata non si può determinare la potenza di uno Stirling, servono molti altri dati.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | pallino
| Inviato il: 20/06/2020 00:04:51
|
ok e per il motore a vapore invece si può, ho trovato su un sito un motore costruito a Venezia e secondo la tabella aveva un alesaggio di 400 mm e una corsa di 204 mm e sulla tabella c'era scritto che sviluppava 8 cavalli, per cui nel motore a vapore si potrebbe calcolare la cilindrata e poi i kw che sprigiona e convertirli in hp
---------------
| | | | Claudio
| Inviato il: 20/06/2020 10:13:50
|
Si può trovare la spinta che riceve il pistone, conoscendo la pressione di vapore immessa, per trovare la potenza sviluppata all'albero occorre sapere quando dista l'ancoraggio di biella dal fulcro dell'albero a gomiti, cioè che leva viene applicata fra biella e albero motore, senza quel dato è impossibile.
Modificato da Claudio - 20/06/2020, 10:48:36
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 20/06/2020 11:06:18
|
Nel caso di quel motore con 204mm di corsa la leva è 102mm, se il pistone è 400mm di diametro pari a 1256 Cm² immettendo pressione a 1 Bar avrai 1256Kg di spinta su una leva di 102mm, ora applica la legge di Newton.
Sapendo che 1 cavallo vapore è la potenza necessaria per sollevare 75 chilogrammi alla velocità di 1 metro al secondo, per ricavare il valore di un cavallo vapore in watt tieni presente che 1 chilogrammo forza equivale a 9,8 newton
Buon lavoro.
PS
Tieni presente che molti motori a vapore lavorano in doppia azione, il pistone riceve la spinta sia a salire che a scendere.
Modificato da Claudio - 20/06/2020, 11:30:16
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 20/06/2020 11:21:23
|
CITAZIONE (pallino, 20/06/2020 00:04:51 ) 
ok e per il motore a vapore invece si può, ho trovato su un sito un motore costruito a Venezia e secondo la tabella aveva un alesaggio di 400 mm e una corsa di 204 mm e sulla tabella c'era scritto che sviluppava 8 cavalli, per cui nel motore a vapore si potrebbe calcolare la cilindrata e poi i kw che sprigiona e convertirli in hp
Calcolare i Kwh avendo già ha disposizione la forza è semplice 8 Cv=5.9 Kwh LINK
Modificato da Claudio - 20/06/2020, 11:26:32
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | pallino
| Inviato il: 20/06/2020 22:32:35
|
non sono bravo nei calcoli ma se non sbaglio per avere gli 8 cavalli come e scritto sulla scheda doveva lavorare a una pressione di minimo 20 bar o mi sbaglio,
---------------
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|