| dolam
| Inviato il: 30/07/2020 22:08:52
|
Salve ragazzi, insieme ad un amico molto bravo nella gestione di file PHP e similari
abbiamo creato un facilissimo script che legge i dati dagli Shelly EM con pinze amperometriche
e li invia e registra ogni 5 minuti a PVoutput.org creando così una banca dati permanente di facile accesso
consultabile da APP senza sito web personale. ( attualmente gira sia su Raspberry, arduino, che su computer linux )
In realtà abbiamo anche la versione su pagina web personale gratuita ( sito esterno altervista o similari)
insomma il sistema è sviluppato e stabile e confermato da ormai da due mesi di test, ora non ci resta che leggere dalla porta dell'inverter famiglia 4048 i dati da esso registrati.
Il mio amico mi ha chiesto il formato e che tipo di file ( lui ipotizza il formato .csv) ma in questo non sono in gradi di soddisfarlo, qualcuno può dirmi gentilmente come fare per aprire la lettura del file di memorizzazione dell'inverter ?
A lui occorre solo questo, poi il resto gli sarà molto semplice,
Chi vorrà aiutarmi mi indichi per favore la stringa d'interrogazione in maniera completa in modo che possa trasferire i dati così come poi saranno letti sempre.
Naturalmente è prevista la gestione dei carichi attraverso semplici relè IOT.
Modificato da dolam - 30/07/2020, 22:14:04
---------------
| | | | | | | emuland
| Inviato il: 30/07/2020 19:04:58
|
Porta seriale o USB
Invii comandi prestabiliti, vogliono crc xmodem.
Fine
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT"
(letta in tono dispregiativo)
Wolfo:" Forse ti sei La...
| | | | dolam
| Inviato il: 30/07/2020 22:16:48
|
discussione creata qui
http://www.energialternativa.info/public/newforum/Discussione.php?216184&1#MSG0
emuland, ora stiamo lavorando su porta seriale, ma poi ci saranno entrambe le versioni, anche da usb
mi dici cortesemente come interrogare l'inverter , stringa completa per favore, sono analfabeta informatico, così trasferisco informazioni corrette , lui non ha il nostro inverter.
---------------
| | | | eliafino
| Inviato il: 30/07/2020 23:06:43
|
Ciao, inizio col dirti che c'è più di un protocollo di comunicazione seriale.
Il comando per conoscere il protocollo usato è:
QPI
Il tuo dovrebbe usare questo, protocollo seriale PI30
Modificato da eliafino - 30/07/2020, 23:36:07
--------------- Impianto Fotovoltaico ibrido "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/im...
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/07/2020 23:08:41
|
E QPIGS ti da questo
231.4 49.9 229.9 49.9 0758 0666 016 398 50.40 000 082 0037 0000 000.0 00.00 00014 00010000 00 00 00000 010
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/07/2020 23:09:44
|
CITAZIONE (eliafino, 30/07/2020 23:06:43 ) 
Ciao, inizio col dirti che c'è più di un protocollo di comunicazione seriale.
Il comando per conoscere il protocollo usato è:
QPI
Il tuo dovrebbe usare questo
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | eliafino
| Inviato il: 30/07/2020 23:13:11
|
CITAZIONE (Claudio, 30/07/2020 23:09:44 ) 
CITAZIONE (eliafino, 30/07/2020 23:06:43 )  Ciao, inizio col dirti che c'è più di un protocollo di comunicazione seriale.
Il comando per conoscere il protocollo usato è:
QPI
Il tuo dovrebbe usare questo

A che PI corrisponde? Così lo possiamo aiutare con una lista...
--------------- Impianto Fotovoltaico ibrido "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/im...
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/07/2020 23:15:04
|
Cosa è PI ???
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/07/2020 23:25:48
|
CITAZIONE (dolam, 30/07/2020 22:08:52 ) 
Il mio amico mi ha chiesto il formato e che tipo di file ( lui ipotizza il formato .csv)
I PIP non emettono nessun formato di file, solo stringhe di numeri da interpretare e mettere insieme.
E non sono tutte uguali, ogni firmware ha le sue lunghezze, ogni modello ha le sue stringhe, non c'è ne uno uguale e i 24V diversi ancora.
Modificato da Claudio - 30/07/2020, 23:30:47
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | eliafino
| Inviato il: 30/07/2020 23:27:27
|
CITAZIONE (Claudio, 30/07/2020 23:25:48 ) 
Cosa è PI ???
Eseguendo QPI restituisce il protocollo utilizzato dall'inverter. Il mio usa il protocollo PI16 senza crc finale. Tranne per le interrogazioni sulla produzione, quelli devono avere crc8.
--------------- Impianto Fotovoltaico ibrido "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/im...
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/07/2020 23:34:53
|
Il PIP4048MS PI30 con CRC che ignoro.
Ma solo per RS232, per la USB non saprei.
Modificato da Claudio - 30/07/2020, 23:38:43
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | eliafino
| Inviato il: 30/07/2020 23:47:38
|
Poi c'è PI17 PI18 e PI34 per alcuni regolatori di carica
--------------- Impianto Fotovoltaico ibrido "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/im...
| | | | Claudio
| Inviato il: 30/07/2020 23:51:51
|
C'è da divertirsi un mondo, avendo tempo e capacità.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
...
| | | | emuland
| Inviato il: 31/07/2020 07:42:05
|
CITAZIONE (Claudio, 30/07/2020 23:34:53 ) 
Il PIP4048MS PI30 con CRC che ignoro.
XMODEM
--------------- Wolfo: "Ragioniere e MezzaLaurea IT"
(letta in tono dispregiativo)
Wolfo:" Forse ti sei La...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|