Proposte o invenzioni ecologiche
Pendolo-leva

VISUALIZZA L'ALBUM


FinePagina

Franco Malgarini
GigaWatt


Utente
Msg:1677

Stato:



Inviato il: 19/6/2009,17:50

Vorrei chiedere a qualche esperto di meccanica se fosse possibile utilizzare il pendolo della figura come motore gravitazionale.
l'asta del pendolo BC prosegue nel tratto AB con una LEVA che aziona il sistema biella-manovella.
Quando il pendolo oscilla, per il principio della leva, si dovrebbe ottenere un movimento rotatorio da utilizzare in qualche modo per sostenere l'oscillazione.
Che ne pensate?

Immagine Allegata: pendolo_leva.jpg

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/ForumEA/Uploads/post-1959467-1245430252.jpg




---------------
Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et cas...

 

Keyosz
GigaWatt


Utente
Msg:1959

Stato:



Inviato il: 19/6/2009,20:58

Ciao Franco,
scusa ma dal disegno non riesco a capire come la parte della biella-manovella dovrebbe muoversi....

Però questo tuo intervento mi ha fatto venire in mente una cosa che avevo visto più di 1 anno fà e di cui mi ero quasi dimenticato!!
Sempre un sistema con pendolo, ma a doppia oscillazione, pendolo + leva, che mi aveva incuriosito non poco e anche abbastanza facile da provare, ma che poi ho dimenticato di fare...
Prima di vedere schemi, formule, realizzazioni elaborate od utilizzi pratici, guardate questo video, dovete avere un pò di pazienza senza saltare quà e là con la barra di avanzamento.
Mi ha colpito nella prima parte del video quando fà la dimostrazione da scrivania con un pendolino, filo di ferro e pezzetti di carta. Mi ha colpito come l'innesco delle oscillazioni vada solo in un senso (dal pendolo alla leva) e non al contrario, le oscillazioni della leva non mettono in moto il pendolo e cosa più curiosa che apparentemente le oscillazioni della leva prodotte dal pendolo sia che vengano dissipate o lasciate libere nel loro moto non alterano la velocità di decadimento dell'elergia del pendolo.
Anche se non capite il serbo dell'audio e l'inglese dei sottotitoli, potete osservare le dimostrazioni e sono sicuro che seguirete bene il ragionamento e la meccanica....

Video TwoStageOscillator

Qui una piccola dimostrazione pratica di una versione più evoluto, l'idea base è semplice ma realizzare un sistema per provare un uso pratico non mi pare molto semplice:


Questo è il sito dedicato al ricercatore: SITO

Qui qualcuno che in stile fai-da-te stò provando a ricavare qualcosa di utile dal principio base:


Scusa Franco, spero di non essere stato OT nella tua discussione, ma quel tuo pendolo...

 

sun_son
GigaWatt


Utente
Msg:1224

Stato:



Inviato il: 19/6/2009,21:47

CITAZIONE (Franco Malgarini @ 19/6/2009, 18:50)
Vorrei chiedere a qualche esperto di meccanica se fosse possibile utilizzare il pendolo della figura come motore gravitazionale.
l'asta del pendolo BC prosegue nel tratto AB con una LEVA che aziona il sistema biella-manovella.
Quando il pendolo oscilla, per il principio della leva, si dovrebbe ottenere un movimento rotatorio da utilizzare in qualche modo per sostenere l'oscillazione.
Che ne pensate?

Franco Malgarini,
possiamo definire cosa sia il Motore gravitazionale? Io conosco la (o le star far) di asimov. Per il resto.... ai teorici una definizione non letteraria e' ben accetta.
sun_son


 

stranger

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:461

Stato:



Inviato il: 22/6/2009,10:00

Il principio di indeterminazione di Heisenberg impone che un nano-pendolo non può stare fermo immobile neanche mettendoci dei ceppi frenanti che vorrebbero tenerlo fermo.

Purtroppo il principio di Heisenberg funziona per piccoli oggetti e non funziona per cose gigantesche, quindi io consiglierei di rimpicciolire un attimino il tutto.

Caso mai: invece di un solo grande pendolo, conviene tantissimi piccolissimi pendoli cui sfruttamento energetico è globale e collegato insieme.



---------------
The worst enemies of photovoltaics are the building speculators because they build beehives of 15-st...

 

Franco Malgarini
GigaWatt


Utente
Msg:1677

Stato:



Inviato il: 22/6/2009,10:29

Sun Son
Un motore gravitazionale è un dispositivo che utilizza proficuamente la forza di gravità.
Già una semplice ruota con un peso messa in rotazione genera potenza per un certo tempo.
Si tratta di trovare il modo....



---------------
Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et cas...

 

stranger

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:461

Stato:



Inviato il: 22/6/2009,10:38

e allora la massa di quel peso dovrebbe essere variabile, fai ruotare quella massa quasi alla velocità della luce, il peso aumenta e la ruota lentamente gira.



---------------
The worst enemies of photovoltaics are the building speculators because they build beehives of 15-st...

 

tmpuser
milliWatt


Utente
Msg:8

Stato:



Inviato il: 25/1/2010,17:47

Questo schema "schizzato" (approssimato) mi suggerisce di provare a fare un pendolo con l'asta rigida che manovra un cricchetto al punto di apice del sistema ("fulcro" ?) o qualche altro meccanismo per fare energia.

Ovviamente il pendolo la perderebbe, ma se usassimo masse, materiali giusti, soluzioni multidisciplinari e accrocchi, per agire con possibilità di spingere sempre il pendolo, potremmo ricavare energia ?

Se si, ecco che questo schema lo farei rientrare nel progetto di una macchina multienergetica che è semplicemente una struttura che si orienta con il sole, ha questi meccanismi al suo interno, sopra magari ha un rotore eolico, eccetera... Il tutto in una metrica che penso sia non meno di 6 metri cubi da distribuire in una forma gradevole...

Che dite, tentiamo ?

 

NonSoloBolleDiA...

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:13786

Stato:



Inviato il: 25/1/2010,19:13

Tenta, tenta pure!!!
Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripet...

 
 InizioPagina
 

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum