|
| | Ferrobattuto
| Inviato il: 25/10/2009,23:48
|
Bel lavoretto! Attento a non cuocere il termometro, arriva solo fino a 120°C!!! Quello a sinistra in basso vicino al marchingegno finito cos'è, uno stampo? Ciao Ferro
| | | | sun_son
| Inviato il: 26/10/2009,20:39
|
Il termometro era solo per verificare all'inizio..... poi ho messo uno che arriva a 500°C..... che dici senza controllo che accade? potro usarlo anche x il piombo? sun_son
| | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 26/10/2009,21:42
|
Per il piombo non te lo consiglio.... E' tutto molto leggero, e il piombo pesa. Poi non so se l'imbuto di sotto sia saldato al cilindro di sopra, se ti scappa della plastica si sbruciacchia e puzza solamente, ma se ti scappa del piombo ti casca addossso..... Se vuoi provare fai come credi, ma stai molto attento. Saluti. Ferro
| | | | sun_son
| Inviato il: 27/10/2009,04:35
|
CITAZIONE (Ferrobattuto @ 26/10/2009, 21:42) Per il piombo non te lo consiglio.... E' tutto molto leggero, e il piombo pesa. Poi non so se l'imbuto di sotto sia saldato al cilindro di sopra, se ti scappa della plastica si sbruciacchia e puzza solamente, ma se ti scappa del piombo ti casca addossso..... Se vuoi provare fai come credi, ma stai molto attento. Saluti. Ferro L'imbuto fa parte del cilindro iniziale tagliato su un bordo e piegato a mo di imbuto. Ho paura che la macchinetta....possa raggiungere facilmente temperature elevate (visto che c'ero....pensavo all'Al e piombo...di piccole quantità) oltre che il nostro PET. L'idea è quella di inserirla in un aggeggio rettangolare stabile, con tappo sotto, eventualmente consentendo anche una rotazione del cilindro ....non so ci debbo pensare...tu che sei il dio del ferro cosa ne pensi? Devo ancora accendere la macchina :-). Magari.... non si mette neanche in moto :-)
cia' sun_son
| | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 27/10/2009,09:20
|
Se l'imbuto è solidale col cilindro va bene. Il problema a questo punto è la resistenza. Quelle sono fatte per lavorare immerse nell'acqua, per cui il corpo esterno difficilmente raggiungerà temperature superiori ai 100°C, per l'uso che ne vuoi fare tu invece le supereranno e anche di molto. Il piombo fonde a 320°, e l'alluminio a 600°. Credo che a questo punto saresti andato oltre le caratteristiche di costruzione di quella resistenza..... Per ora pensa al PET, dai retta a me, e del resto si vedrà. Piombo e alluminio si possono fondere più facilmente in un mestolo di acciaio, inox o meno, sulla fiamma della cucina a gas, provato, e colare in piccoli stampi di gesso ben asciutto, per piccole serie col piombo, e in modelli unici con l'alluminio. Diversamente occorre un buon crogiolo di ferro spesso e un fuoco più potente sotto, e stampi metalleci per lunghe serie di pezzi. Credo che usare la corrente per questo sia uno spreco e una spesa non indifferente, a meno che non ne hai di "produzione propria"...... In questo caso si potrebbe cominciare a pensare in grande, con crogiolo refrattario e forno ad induzione..... Ma questa è un'altra storia. Saluti. Ferro
| | | |
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|