Debridad
milliWatt  Utente Msg:1
Stato:
| Inviato il: 3/12/2010,15:26
|
Ciao,
sto costruendo casa, al primo e secondo piano avrò il riscaldamento a pavimento, ma ovviamente in taverna non lo possono mettere.
La taverna è grande circa 60 mq ed alta 3 m.
Tre pareti della casa sono isolate da un cappotto esterno, purtroppo una parete avrà il cappotto interno.
Come la riscaldo? L'archietetto ha proposto i fan coil, ma non sono molto d'accordo. Io sto in un ufficio il cui riscaldamento è affidato ai fan coil e devo dire che l'opinione è decisamente negativa: appena si accendono riscaldano l'ambiente, ma appena vengono spenti la temperatura cala drasticamente, seccano la gola e le mucose.
Non posso mettere i radiatori perchè la casa è stata costruita senza nessun tipo di predisposizione.
Una caldaia a pellet potrebbe essere la soluzione?
Nella stanza, oltre alla taverna ci sono la lavanderia ed un ripostiglio.
Grazie per 'aiuto
| |
| | linc
| Inviato il: 3/12/2010,16:31
|
Nella mia taverna ci sono un piccolo forno a legna per le pizze, e una classica stufa americana sempre a legna che accendo al bisogno. Se come me, non la frequenti molto, potrebbe bastarti una piccola stufa a legna, o una pellet air.
| | | | OggettoVolanteI...
| Inviato il: 4/12/2010,21:26
|
Se per taverna si intende un locale interrato o comunque molto in basso,indubbiamente la riscalderei con due climatizzatori a pavimento,entrambi da 7000 btu,uno su un angolo e l'altro sull'angolo opposto,e un'unico compressore esterno dual. La scelta è motivata dal fatto che è pure facile posare in prossimità del climatizzatore una piccola vaschetta umidificatrice (se il problema è la secchezza d'aria).La logica di ciò è data anche dal fatto che la pompa di calore aspira l'aria fredda dal basso (molto umida) e la sposta facilmente in alto senza alcuna rumorosità,con un'ottima dispersione calorica in ambiente. Tieni però presente che tutte le sorgenti di calore (pellet,stufe gas,termosifoni,etc.) tendono a rendere l'aria leggermente più asciutta ,di lì non si esce,eh? Se è una cantina,l'umidità è sicuramente piuttosto alta e probabilmente non servono neppure le vaschette deumidificatrici con acqua. Se l'architetto ti ha invece consigliato i condizionatori split da parete,da appendere a 2.4 metri......beh...spenderei qualche euro in più,e installerei sicuramente quelli a pavimento.Vista la notevole grandezza della taverna,hai pure la possibilità di accenderne solo uno,stazionando nella zona più calda ma con un basso consumo elettrico ( 0.6- 0.7 kilowatt).
| | | |
Versione Completa!

|
|
|