serpiko68
| Inviato il: 14/12/2010,17:51
|
salve,
nel frattempo che riesco sia a trovare che a ordinare del materiale , sia rame che magneti,
ho trovato questo motorino di una ventola di raffredamento di automobile.
era un po bloccato , dunque ho cercato di aprirlo e dare una buona pulita ed ingrassata dove e' giusto.
e' un 12V a spazzole.
ancora non e' stato provato, poi vi daro' altre info.
saluti.




che ne dite ? speriamo che non sia una bella schifezza da buttare
saluti.
| |
| | Ferrobattuto
| Inviato il: 14/12/2010,18:28
|
Se non è andato in corto è ancora buono. Essendo a magneti permanenti se gli dai corrente gira, se lo fai girare produce corrente. Ma non saprei i rendimenti, che non dovrebbero essere eccelsi..... In genere in un generatore a spazzole bisogna trovare l'angolazione giusta per il loro calettamento, che dovrebbe essere differente tra l'uso come generatore o come motore, purtroppo poi cambia anche col carico..... Però è una prova interessante da fare, se i magneti sono ancora buoni, provare a farlo girare più o meno forte e vedere quanta corrente eroga.
| | | | serpiko68
| Inviato il: 14/12/2010,20:12
|
ecco le prove test :
ho usato un trapano a 220V con velocita' max 2500 giri. ho girato la rotellina della velocita' minima, ma non so' quanti giri possano essere in minimo. forse sui 400/500
test con giri al minimo 6V con A 4,1 test giri 2500 9,55V A6,5
che ne dite ? ho notato che girandolo a mano, offre una leggera resistenza a girare a vuoto, non ha cuscinetti , ma solo bronzine che ora sono ben pulite e leggermente ingrassate. come usarlo? che batt ricaricare ?
male che vada , potrei metterlo su banco con moltipliche e girarlo a manovella, per fare test e piccole ricariche di batterie da usare per poko  a voi la palla  saluti.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 14/12/2010,21:28
|
gli A li hai misurati in corto o su un carico
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | serpiko68
| Inviato il: 15/12/2010,13:39
|
CITAZIONE (qqcreafis @ 14/12/2010, 21:28) gli A li hai misurati in corto o su un carico ciao, in corto 
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 15/12/2010,15:08
|
hai una dinamo ma con quale rendimento??
se lo fai girare a pieno regime dovrebbe ridare i 12 v
misura gli A e i V con un carico ad es delle lampade auto, ammettendo un rendimento trapano del 60% (????)
rendimento=(v*A luci)/(230*A trapano*0,6)=??
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | serpiko68
| Inviato il: 15/12/2010,20:37
|
CITAZIONE (qqcreafis @ 15/12/2010, 15:08) hai una dinamo ma con quale rendimento??
se lo fai girare a pieno regime dovrebbe ridare i 12 v
misura gli A e i V con un carico ad es delle lampade auto, ammettendo un rendimento trapano del 60% (????)
rendimento=(v*A luci)/(230*A trapano*0,6)=?? ciao, ok mi organizzo per questi test, ti faro' sapere. volendo mi accontenterei anche per ricaricare batt da 6V. saluti.
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|