|
| | Libero51
| Inviato il: 16/12/2010,19:41
|
CITAZIONE (serpiko68 @ 16/12/2010, 19:22) . . . p.s. la sera il cervello mi fuma, sara' normale ? Se è un principio di combustione è meglio non soffiare . . . proverei con una berretta intrisa di acqua fredda. Complimenti per la lezione di autoironia . Non ho capito a cosa serve la manovella . Banco di prova per motori o generatori ?
---------------
| | | | serpiko68
| Inviato il: 16/12/2010,20:23
|
CITAZIONE (Libero51 @ 16/12/2010, 19:41) CITAZIONE (serpiko68 @ 16/12/2010, 19:22) . . . p.s. la sera il cervello mi fuma, sara' normale ? Se è un principio di combustione è meglio non soffiare . . .  proverei con una berretta intrisa di acqua fredda. Complimenti per la lezione di autoironia . Non ho capito a cosa serve la manovella . Banco di prova per motori o generatori ? ciao, scusa hai ragione, banco prova motori che usero' da generatori. la manovella per girare a mano.
per il fumo al cervello , ho messo un attimo la testa fuori al balcone con -2 gradi sto benissimo ora  saluti.
| | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 16/12/2010,20:35
|
Ciao Serpiko. Quì ho "attrezzato" qualcosa per provare un grosso alternatore, ma lo stesso sistema, con un trapano più piccolo, magari con la regolazione elettronica dei giri incorporata, puoi provare a far girare quei motorini. Lì io ho messo un cardano, per evitare vibrazioni e strappi, ma perché la potenza in gioco era discreta e i due congegni fissati entrambi, forse per provare dei motorini piccoli puoi omettere tutto e stringere direttamente l'asse del generatorino nel mandrino del trapano, o magari interponi in qualche modo un gommino che ne assorbe le vibrazioni. Se hai preso la "sperimentalite" o la "invenzionite" hai voglia a mal di testa!
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|