Solare Fotovoltaico
commutazione automatica fotovoltaico-Enel per inverter grid tie

VISUALIZZA L'ALBUM

Pag: (21)   1   [2]   3   4   5   6  ...>    (Ultimo Msg)


FinePagina

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 28/2/2011,18:49

vorrei provare a risolvere il problema con un logo della siemens con ingressi analogici e sonde amperometriche...



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 16/3/2011,20:04

oggi ho fatto passi avanti.....ho messo a punto le sonde....domani installo tutto e provo la gestione del benedetto GRID TIE ..... faccine/construction.gif faccine/construction.gif



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 17/3/2011,11:58

ecco la foto del sensore amperometrico.....''fai da te''

ForumEA/us/img94/1571/17032011037.jpg

lo so un po' spartano, ma funziona perfettamente nell'ordine degli 0,00A

ho posizionato i due sensori, uno all'ingresso dell'enel,e l'altro in uscita all'inverter grid tie....
questo è il consumo che assorbivo dall' enel....
ForumEA/us/img40/5446/17032011038.jpg

e poi ho acceso l'inverter alimentato da un converter dc dc tramite un banco batterie da 24v....(il converter è in grado di fornire 200W max)
ForumEA/us/img821/2345/17032011039.jpg


probabilmente il carico totale della casa era sceso di circa 60W......ma cio' che conta è che il dispositivo che legge le due potenze è funzionante faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif
ora faro' il programma che mi fa' automaticamente l'accensione dell'inverter grid in automatico.......

Dimenticavo....ecco il converter dc dc che uso per innalzare la tensione da 24 a 28volt a 200watt....
ForumEA/us/img847/8959/17032011040.jpg

per far funzionare l'inverter con un banco batterie.....



Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 24/07/2015, 13:20:55


---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

raffaele75
Watt


Utente
Msg:88

Stato:



Inviato il: 17/3/2011,19:38

grande.... facci avere qualche notizia in più.. in pratica come funziona e come si potrebbe utilizzare.. sarei interessato anche io a farmelo... veramente bravo... faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif faccine/clap.gif

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 17/3/2011,20:24

allora,il funzionamento è semplice.....praticamente tengo sotto controllo quanto consumo in casa,oltre 300w consumati,accendo l'inverter grid tie(il mio è da 28v a 55v a 600watt di potenza)tramite banco batterie a 24v con un dc dc che innalza la tensione fino a29V ....nel momento in cui accendo l'inverter,l'assorbimento scende di quanto si produce....io produco max 200w che è il massimo con il dc dc converter.....se nel momento in cui la potenza assorbita dall'enel,si abbassa sotto i 50w,spengo tutto....altimenti mi farebbero pagare per ogni watt che torna in enel.....
ho voluto provare con un semplice logo della siemens....lo uso per lavoro,e la programmazione non mi da' problemi.....sono state le sonde il difficile,ma ora e' tutto piu' chiaro..... faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif faccine/biggrin.gif



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

raffaele75
Watt


Utente
Msg:88

Stato:



Inviato il: 17/3/2011,21:23

quello che però ono ho capito è.... ma tu usi le batterie o i pannelli fotovoltaici? perchè se usi le batterie caricate dai pannelli hai un passaggio i più e quindi più perdite...... per ora puiu fornire solo 200W? comunque molto interessante.......

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 17/3/2011,23:20

si uso le batterie.ma e energia che accumulo come eccesso dai pannelli.

carico prima un banco principale e quando questo e carico,il regolatore devia i pannelli su di un altro regolatore che carica le batterie secondarie



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

raffaele75
Watt


Utente
Msg:88

Stato:



Inviato il: 17/3/2011,23:31

quindi non li usi direttamente.. cioè... esce il sole consumi 500W ne produci 200W e li sfrutti... tu invece carichi comunque le batterie... sai perchè ti chiedo queste cose? perchè anche io lo stavo facendo, purtoppo non elettronico.. ma con dei relè.. in pratica quando avevo un assorbimento massimo connettevo l'inverter.. in caso di mancato assorbimento riverso nelle batterie.....

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:2068

Stato:



Inviato il: 18/3/2011,08:33

ciao ronwall....ottimo direi
se ti e' possibile puoi inserire uno schema di funzionamento del tuo impianto e anche della sonda?
ps. nel caso che va via la corrente dell'enel come hai gestito la situazione?

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 18/3/2011,21:02

be per lo schema dovete aspettare un po'......e' ancora in fase di sviluppo......
le sonde sono due.....le ho recuperate da un vecchio avviatore per motori elettrici.....altistart della telemecanique...opportunamente modificato per lavorare a 0-10v....
tutto e' alimentato dal banco batterie a 24v......la cpu sopporta da 10 a 28,8v.....quindi no problem
Oggi ho collegato,tramite resistenze,un ingresso che mi tiene sott'occhio la tensione di banco batteria....
posso prelevare fino a 23,5v sotto carico,e finche' non arrivo almeno a 26,5v,non la riutilizzo allacciando l'inverter.....

CITAZIONE (raffaele75 @ 17/3/2011, 23:31)
quindi non li usi direttamente.. cioè... esce il sole consumi 500W ne produci 200W e li sfrutti... tu invece carichi comunque le batterie... sai perchè ti chiedo queste cose? perchè anche io lo stavo facendo, purtoppo non elettronico.. ma con dei relè.. in pratica quando avevo un assorbimento massimo connettevo l'inverter.. in caso di mancato assorbimento riverso nelle batterie.....

allora i miei pannelli sono allacciati tramite regolatore ad un banco a 24v con cui alimento un inverter steca pi 1100.......utilizzo questo inverter per l'impianto di illuminazione di casa......la richiesta di energia e' ridicola, si parla di circa 200wh,quindi con giornate consecutive di sole sono costretto a non sovraccaricare le batterie che alle 10 del mattino sono gia'cariche......allora,visto che il mio reg ha un uscita di excess energy,devio i pannelli su un altro regolatore che carica un altro banco a24v(non posso parallelarli perche i due banchi sono di tecnologie differenti batt auto e agm),e quindi sfrutto nonostante le perdite questa energia ributtandola in rete....quando serve...... faccine/tongue.gif faccine/tongue.gif



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

raffaele75
Watt


Utente
Msg:88

Stato:



Inviato il: 12/4/2011,22:31

ciao... hai delle novità?

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 19/4/2011,19:29

si.....facendo delle prove ho bruciato un transistor ed 4 mosfeet dell'inverter........ faccine/bye2.gif faccine/bye2.gif faccine/bye2.gif ora aspetto i ricambi......comunque per quanto riguarda l'impianto,nessuna novita'.....funziona da dio....appena riesco metto un minimo di schema.....se ti interessano le foto, vai su accumulatori parallelo batterie con steca pi1100....



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:2068

Stato:



Inviato il: 20/4/2011,11:58

miii.... hai bruciato l'inverter steca?.....come hai fatto?

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 21/4/2011,20:45

NOOOOOOO...... con quello non voglio nemmeno pensarci di fare prove......il grid tie,ho provato a collegare 3 batterie in serie (visto che e' 28v 55v e volevo ridurre le perdite dell dc dc che lo alimenta), ma non ha limitazioni di corrente,e quindi si e' bruciato.....ma ho ordinato una scheda madre nuova e dei mosfeet di ricambio,spero di resuscitare la scheda vecchia....(male che va' la cambio)ho comunque gia' sistemato il pilotaggio dei mosfeet e sta' funzionando con mosfeet molto piu piccoli....



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

drmacchi11
GigaWatt


Utente
Msg:963

Stato:



Inviato il: 21/4/2011,20:53


CITAZIONE
quindi sfrutto nonostante le perdite questa energia ributtandola in rete....quando serve......

Ciao ronwal, se butti energia in rete se ne accorgono?........... sai la storia del certificato dk5490 , impianto a norma ecc. ammettiamo due situazioni :

il consumo casalingo è maggiore della produzione : se ne accorgono?
il consumo è minore e questa va in rete: se ne accorgono?

 
 InizioPagina
 

Pag: (21)   1   [2]   3   4   5   6  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum