paolot
| Inviato il: 17/2/2011,14:20
|
mi scuso per il ritardo, ecco la foto.
tolta l'eletttronic resta una basetta con i le in serie.
basta combinarli in funzione della tensione che serve (12-24 ecc..)
io volevo rivestire l'interno dei paralumi della alplique che ho intallato (6 o 8 per una) in modo di raggiungere la luminosità di 80-100w con un consumo di 8-10W
i faretti si trovano a 2 € cad
| |
| | max_linux2000
| Inviato il: 17/2/2011,15:14
|
solo 2 euro cad? incredibile!!
per aggiungere la foto come ho fatto io qui sopra, sulla destra del sito ImageShack.us trovi un link: Embed thumbnails of this image
Copi il codice html e lo incolli direttamente qui
cmq secondo me dovresti ridurre la risoluzione della tua macchina fotografica. 1 Megapixel basta e avanza per i nostri scopi.
ciao
MaX
tornando ai faretti... si ,mi sembra una ottima idea.
Tra l' altro per una resa paragonabile a 100W devresti avere un consumo di 8 o 10 watt max, per cui i cavi non servono particolarmente grossi di sezione.
Quando avrai fatto una plafoniera e messa in funzione ci mandi un' altra foto?
| | | | paolot
| Inviato il: 18/2/2011,08:36
|
i faretti sono cinesi (ma i led sono led) li danno come luce equivalente di 30 w (ma facendo la tara li ho calcolati 10W cad)
L'unico problema dei led che fanno una luce direzionale come tante piccole torce elettriche. Quindi se ne metti pochi hai una serie di puntini luminosi che irradiano su 15° ognuno.
Vediamo se mettendone tanti attraverso un paralume si riescia a diffinondere la luce.
Il rendimento è altissimo, la luce è praticamente fredda e la durata è praticamente illimitata.
| | | | max_linux2000
| Inviato il: 19/2/2011,09:39
|
a me piacciono di più i faretti con luce calda (warm light). Io sto usando lampade a led della osram. Sono a 220V 2Watt, fanno una luce calda da circa 25W e costano mi sembra 14 euro o giù di li.

certo che se trovassi dei faretti tipo i tuoi a luce calda, un pensierino de lo farei.
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|