alenandi
milliWatt  Utente Msg:14
Stato:
| Inviato il: 28/1/2011,16:09
|
salve a tutti...e da un po di tempo che mi gira per la testa questa domanda...che differenza ce tra un motore e un generatore? come è possibile utilizzare un motore per produrre corrente?
| |
| | NonSoloBolleDiA...
| Inviato il: 28/1/2011,23:02
|
Ciao e benvenuto. Un motore è colui che permettere di muoverti (converte energia elettrica in meccanica) e un generatore è colui che genera 'corrente' (converte energia meccanica in elettrica). Alcuni motori possono essere utilizzati sia come motori che anche come generatori...cioè se gli dai energia elettrica girano mentre se li fai girare generano energia elettrica. Un caso semplice è il motore utilizzato delle automobili ibride ( vedi la toyota prius)...ha un motore elettrico che spinge la macchina a basse velocità...e sempre questo motore entra in azione nella frenata ( in questa fase funge da generatore... non serve il motore...visto che l'automobile deve frenare) producendo energia che va a ricaricare le batterie...cioè 'recupera energia meccanica' che in qualche modo verrebbe persa. Spero di aver aiutato a capire il concetto. Un saluto Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripet...
| | | | sagara_939
milliWatt  Utente Msg:3
Stato:
| Inviato il: 31/1/2011,18:56
|
ma se ho avessi un motore monofase e volessi convertirlo a generatore si puo fare? se si, cosa bisogna cambiare?
| | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 1/2/2011,14:24
|
Se lo fai funzionare a regime fisso, esempio 1500 o 3000 giri/minuto (quelli scritti sull'etichetta, insomma) basta mettere dei condensatori in parallelo, se invece il numero di giri è molto variabile, tipo un generatore da auto o uno per eolico, devi riavvolgere il rotore oppure montarci dei magneti. Se ti giri un po' il forum di modifiche del genere ne trovi di già descritte, ripetere tutto quì sarebbe un disastro......  Saluti. Ferro
| | | | sagara_939
milliWatt  Utente Msg:3
Stato:
| Inviato il: 1/2/2011,14:25
|
okok grazie allora cerco un po nel foro... =)
| | | | alenandi
milliWatt  Utente Msg:14
Stato:
| Inviato il: 1/2/2011,15:06
|
quindi per l'idorelettrico, se ho un numero di giri standard, basterebbe mettere dei condensatori in parallelo...
| | | | Ferrobattuto
| Inviato il: 1/2/2011,21:05
|
Da quì in giù c'è già qualcosa. Poi cerca ancora in questa, nella sezione "realizzazioni pratiche" e nella "generica".
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|