ronwal
| Inviato il: 14/3/2011,22:52
|
so solamente che il programma trasforma gli 0 10v in valori compresi fra 0 e 1000
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...
| |
| | OggettoVolanteI...
| Inviato il: 14/3/2011,23:13
|
Ma non hai nessuna caratteristica operativa di quella scheda,o di quel programma? Sai almeno il nome? Non so se nel Forum qualcuno usa il tuo stesso sistema di acquisizione,ma da sempre,quando si parla di apparato a 0-10 Volt, c'è sempre specificato il grado di risoluzione,ossia quella soglia MINIMA di sensibilità microVolt che è possibile rilevare.
| | | | ronwal
| Inviato il: 15/3/2011,12:46
|
la risoluzione e' di 0,01 volt lo strumento e' un logo della siemens oba 6 a 24volt!
nel caso la corrente fosse alternata,come si comporterebbe l'uscita analogica del sensore?
--------------- 6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...
| | | | OggettoVolanteI...
| Inviato il: 15/3/2011,14:06
|
Ah,10 milliVolt. Ciò vuol dire che se il sensore eroga 0.11 Volt,il display segnala 1.1 Ampere; se eroga 1.01 Volt il display segnala 10.1 Ampere; se eroga 10.01 Volt il display segnala 100.1 Ampere. La risoluzione è insomma nell'ordine dei 100 milliAmpere,valore che nel tuo fondoscala preferito (10 Ampere) equivale all'1%.Poi non so se a te occorra misurare anche i milliampere....
Se la corrente è alternata ,l'uscita del sensore dovrebbe essere alternata anch'essa.Bisogna stare infatti attenti a come avvicinare al sensore il cavo del positivo (+) ; se lo infili in un verso,avrai l'uscita che va da 0 a +Volt. Se lo infili nell'altro verso,avrai l'uscita da 0 a -Volt. ( Da 0 a -Volt, il tuo ingresso analogico non funziona mica,ma resta inattivo).
| | | |
Versione Completa!

|
|
|
|