Solare Fotovoltaico
Regolatore di Carica Epsolar

VISUALIZZA L'ALBUM

Pag: (4)   1   2   [3]   4    (Ultimo)


FinePagina

superlep
KiloWatt


Utente
Msg:120

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,09:51

ma tu hai risolto?

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:5226

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,10:49

Raga, molti regolatori quando si installano hanno bisogno di una certa procedura. Bisogna sempre attaccare prima le batterie al regolatore e POI i pannelli al regolatore. Se attacchiamo prima i pannelli c'è il rischio che il regolatore dia i numeri perchè non trova il carico delle batterie. Non è che è questo il problema?

Kekko



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
 

superlep
KiloWatt


Utente
Msg:120

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,14:00

CITAZIONE (kekko.alchemi @ 1/4/2012, 11:49)
Raga, molti regolatori quando si installano hanno bisogno di una certa procedura. Bisogna sempre attaccare prima le batterie al regolatore e POI i pannelli al regolatore. Se attacchiamo prima i pannelli c'è il rischio che il regolatore dia i numeri perchè non trova il carico delle batterie. Non è che è questo il problema?

Kekko

ciao kekko, il mio dopo aver fatto la procedura che tu dici, parte perfetto.L'inverter mi dice che c'e un overvoltaggio ma funziona.Dopo un po', che puo' essere 2 ore come 5 ore, mi incomincia a sfarfallare.Se stacco l'mppt l'inverter mi va' bene ma naturalmente mi dura il tempo delle batterie, ovvero fino a che non scendono a 10,5v.
mi sono costruito anche un regolatore di tendione, con lm2576t e tip2955 ma nulla non mi regola una ceppa.
scusa kekko ma se metto un diodo sul positivo prima dell'ingresso dell'inverter?

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:5226

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,14:38

Rovini l'inverter, perchè non può scaricare i picchi sulle batterie... Scusami vado di fretta, dopo ti spiego meglio.

Saluti Kekko



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
 

bodo81

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:337

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,14:56

CITAZIONE (superlep @ 1/4/2012, 10:51)
ma tu hai risolto?

no, non ho risolto nulla manco io....sembrava che andasse tutto bene pero dopo a ricominciato a dare numeri.
io pensavo di eliminare il display suo e mettere un voltmetro e un amperometro

io mi sono comprato QUESTO



---------------



 

Sostenibile

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:392

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,18:30

CITAZIONE (bodo81 @ 1/4/2012, 15:56)
CITAZIONE (superlep @ 1/4/2012, 10:51)
ma tu hai risolto?

no, non ho risolto nulla manco io....sembrava che andasse tutto bene pero dopo a ricominciato a dare numeri.
io pensavo di eliminare il display suo e mettere un voltmetro e un amperometro

io mi sono comprato QUESTO

Carino il combo voltmetro + amperometro faccine/smile.gif



---------------



 

superlep
KiloWatt


Utente
Msg:120

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,19:34

ma secondo me non e' purtroppo quella la soluzione.perche c'e l'ho pure io , subito dopo le stringhe di diodi e prima dell'mppt.bo non so' proprio che pensare.piu' che altro non voglio credere che non ci sia qiualcosa che renda possibile far diventare un fantasma l'inverter, cosi che l'mppt lavori tranquillo.dai kekko conto su di te!!! faccine/biggrin.gif

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,19:38

Avete provato con un condensatore?



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

superlep
KiloWatt


Utente
Msg:120

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,19:53

CITAZIONE (ronwal @ 1/4/2012, 20:38)
Avete provato con un condensatore?

ci deve scorrere una corrente che va' dai 4 ai 10a.
schemino? faccine/biggrin.gif

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,20:34

collegalo in parallelo alla batteria proprio sui morsetti del regolatore....prova con un 4700Micro...può essere che non risolvi, ma magari migliora....saluti ronwal



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

superlep
KiloWatt


Utente
Msg:120

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,20:39

CITAZIONE (ronwal @ 1/4/2012, 21:34)
collegalo in parallelo alla batteria proprio sui morsetti del regolatore....prova con un 4700Micro...può essere che non risolvi, ma magari migliora....saluti ronwal

io ho 9 batterie in parallelo 12v.un condensatore unico o 1 condensatore per ogni batteria?

 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,20:57

no uno solo.... E lo metti sui morsetti del regolatore dove attacchi le batterie...fammi sapere...



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

bodo81

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:337

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,21:07

4700Micro......e voltaggio?



---------------



 

ronwal

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:1743

Stato:



Inviato il: 1/4/2012,21:13

be se il sistema e da 12v va bene anche 16volt.... Altrimenti mettilo da 50volt....



---------------
6 bosch csi 240 mono, 9 ldk 225 poly,
Outback flex max 60, psw 7 advance 4kw 48v,
24 elem...

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:5226

Stato:



Inviato il: 2/4/2012,00:40

Eccomi qua... Allora, mettendo un condensatore sui morsetti delle batterie serve a poco e niente secondo me. Le batterie sono di per se già un enorme condensaotore di centinaia e centinaia di farad, aggiungere qualche micro non cambierebbe di molto la situazione.

La prova che potete fare per provare a migliorare la situazione è la seguente. Bisogna mettere un diodo fra batterie e inverter e dal lato inverter mettere una batteria sacrificale (da quattro soldi) che assorbirà i picchi di ritorno dell'inverter. Al posto della batteria sacrificale potete mettere volendo un bel condensatore elettrolitico da circa 47.000 uF o più. Qui sotto uno schema di come collegare il tutto...

ForumEA/us/img822/1731/problemamppt.png

Per il diodo dovete usarne uno proporzionato al carico massimo dell'inverter, se l'impianto è a 24V e l'inverter da 2000W allora il diodo deve essere da circa 100 A.
Non è detto che si risolva, ma è un valido tentativo. Fatemi sapere come va!

Saluti kekko



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
 
 InizioPagina
 

Pag: (4)   1   2   [3]   4    (Ultimo)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum